Vini Rossi al calice
Toscana Rosso IGT “Eliseo” 2019 Gualdo del Re 14.5%.
€ 5.00
sangiovese 60%, merlot 20%, cabernet sauvignon 20%. È un Rosso, l’“Eliseo”, da godere senza troppo pensarci su, perché ti offre una bevuta scorrevole e appagante allo stesso tempo, come pochi altri vini sanno fare. È una bella espressione delle terre della Toscana, e riunisce l’autoctono sangiovese agli internazionali merlot e cabernet sauvignon. Etichettato Gualdo al Re e Lasciato riposare per un anno in barrique
Atina Cabernet Deneb 2023 - Petra Potens 13%
€ 5.00
Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot. DENEB presenta colore vivo e all’olfatto avvolge con intense note di piccoli frutti. Fine, dal gusto morbido e pieno, evoca lunghe sensazioni aromatiche di ribes nero e sottobosco.
"Tempranillo" Roble Tinto Ribera Del Duero Do 2022 – Bodegas Protos 15%
€ 6.00
100% Tempranillo. Colore ciliegia brillante con bordo viola. Al naso è fresco e intenso, dove spiccano gli aromi di frutta rossa e nera, accompagnati da note speziate e leggermente tostate. Al gusto dimostra una buona struttura, fruttato, fresco, con una quercia dolce, equilibrata e con tannini morbidi molto piacevoli.
Amarone Classico 'Costasera' 2019 Masi 15%
€ 11.00
Corvina 70%, Rondinella 25% e Molinara 5%. L'Amarone "Costasera" di Masi è un vino corposo e intenso, affinato per 24 mesi in botte e barrique. Si tratta di un Amarone dal corredo ricco ed esuberante, tipico ed espressivo: note di ciliegia, prugna e frutta rossa cotta unite ad aromi tostati e speziati
Sagrantino di Montefalco DOCG Riserva 'Il Domenico' 2009 Adanti 15,5°
€ 9.00
100% Sagrantino. "Il Domenico" è un'importante espressione di Sagrantino di Montefalco: un vino robusto ed evoluto, maturato in botte per 30 mesi e per molti anni in bottiglia. Il profilo aromatico è molto complesso, con note di goudron, frutta sotto spirito e spezie in evidenza. L'assaggio rivela dinamismo, ottima progressione ed eleganti tannini
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?