Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo

Un Gusto Autentico della Tradizione
La coratella di agnello è un piatto tradizionale, che utilizza le interiora dell'agnello: cuore, fegato, polmoni.
La preparazione è meticolosa: gli organi vengono puliti, tagliati a pezzetti e cotti lentamente in padella, con cipolla. La sequenza di cottura è fondamentale per garantire la giusta morbidezza a ogni componente.
Il risultato è un piatto dal sapore robusto e inconfondibile, con note terrose, leggermente amarognole e un mix di consistenze. La coratella è un simbolo della cucina contadina e del rispetto per ogni parte dell'animale, una vera specialità da gustare per chi ama i sapori autentici.

Prodotto senza GlutineContiene alimenti AbbattutiProdotto PiccanteProdotto senza Lattosio

Immagina un formaggio che racchiude l'anima della campagna, morbido e delicato, arricchito dal profumo inconfondibile di un tesoro del bosco: stiamo parlando del Primo Sale con tartufo fresco estivo grattugiato.

Questo formaggio è un vero inno alla semplicità e al gusto autentico. Il Primo Sale è un formaggio fresco o semi-stagionato, tipico della tradizione italiana, celebre per la sua consistenza morbida e leggermente elastica, quasi come una cagliata compatta ma setosa. Ha un sapore prevalentemente dolce e lattico, con una punta di acidità rinfrescante che lo rende incredibilmente versatile e piacevole al palato.

Prodotto senza GlutineContiene alimenti AbbattutiProdotto Vegetariano

Composto da prosciutto salame di carne lonza e formaggi del territorio secondo disponibilità
Un piatto di salumi e formaggi abruzzesi è un viaggio gustativo nel cuore dell'Abruzzo.
Questo tagliere celebra i sapori autentici dell'Abruzzo: un equilibrio tra la sapidità dei salumi e la complessità dei formaggi. Perfetto con pane casereccio e un bicchiere di Montepulciano d'Abruzzo.

Prodotto senza GlutineProdotto senza Lattosio

Specialità abruzzese polpette fritte fatta con formaggio e uova (senza carne e pane) con aggiunta di pomodoro.

Immagina un piatto che racconta storie di sapori autentici, nato dalla necessità ma elevato a vera prelibatezza. Un piatto della cucina povera abruzzese ma straordinaria, che scalda il cuore e il palato con la sua semplicità disarmante e il suo gusto ricco.

Le "pallotte" sono, in sostanza, delle polpette, ma la loro unicità sta nell'essere preparate senza carne. Gli ingredienti protagonisti sono il formaggio (cacio) e le uova. Il formaggio utilizzato è tipicamente il pecorino, spesso una miscela di stagionature diverse per ottenere il giusto equilibrio tra sapidità e dolcezza: un po' di pecorino stagionato per il carattere e un po' di formaggio più fresco o ricotta salata per la morbidezza. Le uova legano il tutto e conferiscono la giusta consistenza.

Prodotto senza GlutineProdotto Vegetariano

Immagina un piatto cremoso e sorprendente: la vellutata di fave.
È una crema fatta con fave secche, dal sapore dolce e delicato.
Il tocco speciale?
La cicoria: aggiunge una nota leggermente amara e rustica, bilanciando la dolcezza delle fave e donando profondità.
La cipolla croccante: sottili anellini fritti fino a essere dorati e fragranti, posti sulla vellutata all'ultimo. Regala un crunch irresistibile e un contrasto fantastico alla cremosità.
Il risultato è un piatto elegante e avvolgente, dove la morbidezza della vellutata incontra il sapore intrigante della cicoria e la sorprendente croccantezza della cipolla. Un'esplosione di gusto.

Prodotto PiccanteProdotto VegetarianoProdotto VeganoProdotto senza Lattosio

Immagina un formaggio che racchiude l'anima di un territorio incontaminato, la maestria di antiche tradizioni e un riconoscimento che ne attesta l'eccellenza. Stiamo parlando della Selezione di formaggi della Valle Scannese "Gregorio", un vero tesoro caseario abruzzese.

Questi formaggi non sono solo un prodotto, ma una filosofia: sono realizzati con latte crudo biologico, un dettaglio fondamentale che preserva intatte tutte le qualità organolettiche e nutrizionali del latte, garantendo un sapore più ricco, complesso e fedele al territorio. L'approccio biologico, poi, assicura il massimo rispetto per gli animali e l'ambiente, riflettendo una scelta consapevole e sostenibile.

La Valle Scannese, situata in Abruzzo, è un luogo dove la natura regna sovrana e le tradizioni pastorali sono ancora vive. È da qui che nascono questi formaggi unici, beneficiando di pascoli ricchi e di un'aria pura che influenzano direttamente la qualità del latte.

Il culmine di tanta dedizione e qualità è il prestigioso riconoscimento: "Premiato come miglior formaggio d'Italia". Questo titolo non è solo un'etichetta, ma la conferma che la passione, la scelta di materie prime eccellenti e l'artigianalità nel processo di lavorazione portano a risultati straordinari.

Prodotto senza GlutineProdotto VegetarianoProdotto Biologico

Immagina una pizza fritta di ceci dorata e croccante, ma morbida e saporita, con la sua inconfondibile fragranza. Il suo gusto rustico e leggermente tostato si sposa perfettamente con la delicatezza e la sapidità del prosciutto crudo, adagiato in fette sottili. Questo abbinamento, che unisce la genuinità dei legumi alla nobiltà del salume, è un omaggio alla tradizione culinaria abruzzese

Uova cotte al tegamino con tartufo fresco all'uscita

Prodotto senza GlutineProdotto VegetarianoProdotto senza Lattosio

Immagina dei ceci della piana di Navelli particolari per la loro piccola dimensione e il sapore intenso. Richiedono una lavorazione lunga e attenta per renderli incredibilmente morbidi, una vera coccola al palato. È lo zafferano ad esaltare il loro gusto unico, donando un tocco dorato e un aroma che ne accentua la freschezza e li rende perfetti per un piatto estivo.

Prodotto senza GlutineProdotto VegetarianoProdotto VeganoProdotto senza LattosioProdotto Biologico

Porzione da 350 grammi consigliata per 2 persone

Prodotto VegetarianoProdotto Biologico

Su letto verde