Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo

Amari e digestivi CLASSICI

€ 4.00

Amaretto di Saronno
Amaro Montenegro
Baileys
Brancamenta
Braulio
Fernet Branca
Jägermeister
Limoncello
Liquirizia
Mirto Zedda Piras
Sambuca Molinari
Vecchio Amaro del Capo

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Amaro ILEX

€ 4.00

Nasce dalla lenta e sapiente infusione di 38 erbe e spezie, con l’aggiunta di un ingrediente segreto, che lo rendono un amaro dai toni caldi, agrumati e speziati. Sorprende per persistenza, complessità e versatilità.
Il gusto pieno di Amaro Ilex si evolve su tre livelli.
Un primo impatto con sentori di agrumi e chinotto si fa seguire da note terracee e speziate di radici, erbe e spezie rare. Il finale è lungo con note leggere, pepate e mentolate, accompagnate da una persistente amaricatura nobile data dal trittico china, rabarbaro e quassia amara.
Al World's Best Liqueur Awards 2023 è stato insignito del prestigioso premio come “World's Best Digestive”, nonché come “Italy Country Winner” e vincitore della Medaglia d'oro assoluta.
Prodotto da: BlackMouth Spirits
Agrate Brianza (MB)
LOMBARDIA.
Alc. vol. 29,0%

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Amaro Importante JEFFERSON

€ 4.00

Un amaro prodotto in modo autentico e rurale prestando molta attenzione alla provenienza delle materie prime. Le botaniche e gli agrumi principali che compongono Jefferson Amaro Importante sono il bergamotto, le arance amare e dolci, il limone IGP di Rocca Imperiale, il rosmarino, l’eucalipto, la genziana, la vaniglia e l’origano che, unite ad altre erbe amaricanti, rendono naturale ed unico Jefferson.
Il suo gusto mediterraneo ma complesso, con intensi profumi di agrumi al naso, si lascia apprezzare. Morbido e liscio e molto ben equilibrato con un finale, a base di erbe, persistente ed amaricante.
Vincitore del premio "World’s Best Liqueur” e "Best Herbal" al World Liqueur Awards 2018; 1° classificato nella categoria “Innovazione dell’anno” al BarAwards 2018.
Prodotto da: Vecchio Magazzino Doganale
Montalto Uffugo (CS)
CALABRIA.
Alc. vol. 30,0%

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce
Novità

Amaro TAAAC

€ 4.00

È un amaro gentile, nuovo, all’avanguardia, alla moda e con stile. Un infuso di erbe, spezie e radici dove viene esaltato l’inconfondibile carattere del cardamomo.
La metodologia produttiva è rigorosamente manuale e rispetta la storia della liquoristica italiana.
Taaac è un omaggio a Milano, al suo essere avanti e di tendenza.

L’Amaro Milanese
Apri la bottiglia…
TAAAC
Versati un bicchiere…
TAAAC
Sorseggia con stile…
TAAAC
100% prodotto a mano, 100% naturale
Prodotto da: Opificio Cattaneo
Mariano Comense (CO)
LOMBARDIA.
Alc. vol. 25,0%

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Amaro MEGA BUONO

€ 4.00

Un amaro MEGA BUONO dal sapore mega vero.
Al palato forte e deciso, le erbe amare selezionate si legano ai 25 gradi alcolici offrendo un’esperienza gustativa eccezionale.
...
Prodotto da: Railroad Brewing Company
Seregno (MB)
LOMBARDIA.
Alc. vol. 25,0%

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

207 - AMARO LOCALE

€ 4.00

Amabile Amaro dal sapore fresco e leggero con essenze del Mediterraneo, quali: zafferano dell'Aquila DOP, menta di Pancalieri (Piemonte), scorse di arance di Calabria, scorse di limone di Sicilia.

207 Amaro Locale è un tributo al pellegrinaggio dello Zafferano e delle materie prime più preziose arrivate ai nostri porti tramite avventurieri e naviganti, è un omaggio alla solida tradizione dell’amaro italiano che supera i confini di spazio e tempo diventando LOCALE OVUNQUE.
Prodotto in Italia da: Pernod Ricard Group
Milano (MI)
LOMBARDIA.
Alc. vol. 23,0%

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce
Novità

Amaro BOMBA CARTA!

€ 4.00

Se siete stanchi di buttare giù bocconi amari, c’è solo un rimedio: bevete l’Amaro Bomba Carta! di Silvio Carta. È composto esclusivamente con botaniche sarde, alcune autoctone ed altre ormai naturalizzate dell’isola, ma il vero segreto è la dolcificazione tramite miele di corbezzolo; considerato da tutti il più importante per benefici e proprietà curative, questo miele è il più ricercato: raro, gustoso e di grande carattere, si discosta moltissimo dagli altri mieli per il gusto deciso e profondo. Nell’Amaro Bomba Carta! il miele di corbezzolo è quella nota in più, il colpo da maestro che sconvolgerà tutte le vostre sicurezze!

Color testa di moro intenso, profuma di resine, pinoli e alghe, con venature balsamiche importanti e profonde: menta, eucalipto e cioccolato amaro si fondono con miele scuro e spezie, il tutto condito da macchia mediterranea. Assaggio potente, dalla spiccata vena amaricante di erbe officinali, mostra ricordi di mirto, ginepro e chiodi di garofano. Impressionante l’eco della lunga persistenza, minerale, salina, balsamica e tostata che lascia la bocca aromatizzata per diversi minuti dopo la deglutizione.
Il digestivo perfetto dopo un lauto pasto, una BOMBA!
Prodotto da: Silvio Carta Distillerie
Baratili San Pietro (OR)
SARDEGNA.
Vol. alc. 33.0%

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Amaro Bitter ROGER

€ 4.00

L’Amaro Roger offre un bouquet aromatico ricco e avvolgente.
Al naso, si aprono note profonde di erbe aromatiche, radici, agrumi e spezie, creando un profumo intrigante e complesso. Questa combinazione di aromi riflette la cura artigianale con cui è stato creato, utilizzando ingredienti naturali selezionati con attenzione. Di colore ambrato intenso, leggermente torbido poiché non viene filtrato prima dell’imbottigliamento.
In bocca, si presenta morbido e vellutato. Il gusto è ben equilibrato, con l’amaro delle erbe che si integra armoniosamente con la dolcezza delle spezie e degli agrumi. Il finale è lungo e persistente, lasciando una piacevole sensazione di freschezza e pienezza.

Questo amaro è perfetto da gustare dopo i pasti come digestivo, a temperatura ambiente o leggermente refrigerato per esaltarne le sfumature aromatiche.
L’Amaro Roger della distilleria Vecchio Magazzino Doganale è un’ottima scelta per gli amanti dei liquori di alta qualità, desiderosi di esplorare nuove esperienze gustative. Scopri la tradizione e l’innovazione dell’Amaro Roger e lasciati conquistare da un liquore che unisce storia e modernità in un’unica esperienza di degustazione raffinata e appagante.
Prodotto da: Vecchio Magazzino Doganale
Montalto Uffugo (CS)
CALABRIA.
Vol. alc. 25.0%

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Dolce Amaro Hermada Alle Erbe

€ 4.00

Erbe selezionate, infusione a freddo e una lenta macerazione: questi i pochi elementi necessari alla nascita di un prodotto così speciale. Al gusto si percepiscono note di arancia, genziana, liquirizia e rabarbaro. Ottimo in qualsiasi momento della giornata.
Ricetta dell'antica distilleria premiata Galimberti fondata nel 1908.
La sua storia inizia più di cento anni fa. Tutto un altro mondo. Luigi Galimberti abbandona la farmacia di famiglia e apre una distilleria in provincia di Milano. Appassionato di liquori, crea diverse miscele che esporterà anche all’estero, ricevendo diversi riconoscimenti, anche da parte del Re d’Italia.
Nel 1916, durante la Grande Guerra, Luigi si ritrova a combattere sul fronte austriaco. Viene ferito in battaglia sul monte Hermada, non molto prima della tragedia di Caporetto.
Di ritorno a casa, chiamerà sua figlia come quella montagna, in ricordo della morte sfiorata. Luigi ci lascia nel 1949 e la distilleria chiuderà definitivamente una ventina di anni dopo.
Tutto tace fino al 2021, quando a Vimercate suo nipote Alberto decide di riprendere in mano le vecchie ricette e aggiornarle al presente.
Due degli amari tornano in vita in una nuova veste. Il nome non poteva essere che quello: Hermada. Una storia di rinascita, una storia di famiglia.
Prodotto da: Domital S.r.l.
Vimercate (MI)
LOMBARDIA.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Dolce Amaro Hermada all'Arancia

€ 4.00

Un amaro nato da un delizioso mix di infuso di arance, erbe e radici. La forza delle arance rosse prevale su tutto, conferendo al prodotto un gusto unico e originale. Le sue qualità digestive ne fanno un ottimo fine pasto.
Ricetta dell'antica distilleria premiata Galimberti fondata nel 1908.
La sua storia inizia più di cento anni fa. Tutto un altro mondo. Luigi Galimberti abbandona la farmacia di famiglia e apre una distilleria in provincia di Milano. Appassionato di liquori, crea diverse miscele che esporterà anche all’estero, ricevendo diversi riconoscimenti, anche da parte del Re d’Italia.
Nel 1916, durante la Grande Guerra, Luigi si ritrova a combattere sul fronte austriaco. Viene ferito in battaglia sul monte Hermada, non molto prima della tragedia di Caporetto.
Di ritorno a casa, chiamerà sua figlia come quella montagna, in ricordo della morte sfiorata. Luigi ci lascia nel 1949 e la distilleria chiuderà definitivamente una ventina di anni dopo.
Tutto tace fino al 2021, quando a Vimercate suo nipote Alberto decide di riprendere in mano le vecchie ricette e aggiornarle al presente.
Due degli amari tornano in vita in una nuova veste. Il nome non poteva essere che quello: Hermada. Una storia di rinascita, una storia di famiglia.
Prodotto da: Domital S.r.l.
Vimercate (MI)
LOMBARDIA.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Amaro PUNICO

€ 4.00

Liquore Siciliano prodotto artigianalmente, ottenuto da una sapiente selezione di erbe aromatiche e digestive mediante infusione e distillazione delle stesse.
Dal colore bruno intenso e dal bouquet deciso e raffinato, l'amaro Punico ha un gusto intensamente mediterraneo, gentile al palato ma dai tratti aromatici decisi e tra loro equilibrati.
Bevilo freddo, ti sorprenderà!
Prodotto da: Punico Liquori Srl
Marsala (TP)
SICILIA.
Vol. alc. 30.0%

Aggiungi all'Ordine

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

5 su 5 - 2 recensioni