Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo
Immagine voce

Cottanera - Etna Bianco Doc 23

Carricante 100%
Vol.12.5%
Versante Nord Etna

Immagine voce

PLANETA - METODO CLASSICO - CARRICANTE 2019

Carricante metodo classico vendemmia 2019, sboccatura 2022
Vol.12.5%
Zona di produzione: ETNA

Immagine voce

TASCA D’ALMERITA - VIGNA DI PAOLA 2022

MALVASIA secca coltivata sull’isola di Vulcano

Immagine voce

Tasca D’Almerita - Almerita Brut 2019 doc

Metodo classico
Chardonnay
Vol.13%

Immagine voce

Caravaglio - Occhio Di Terra 2023

Salina Bianco
Malavasia 100%
Vol.12.5%
Breve macerazione sulle bucce e 6 mesi di affinamento in acciaio.

MOSCATO DI SIRACUSA

Immagine voce

Tasca d’Almerita - Vigna San Francesco Chardonnay 2021

DOC
Chardonnay 100%
Fermentazione e affinamento in barrique di rovere.
Vol.14%

Immagine voce

PASSOPISCIARO PASSOBIANCO 2023

CHARDONNAY ETNA
Vol.13.5%
Affinamento botte e bottiglia

Immagine voce

Cottanera - Etna Doc Rosato 2024

Nerello Mascalese 100%
Vol.13%
Castiglione di Sicilia

Immagine voce

PASSOPISCIARO - PASSOROSSO 2018

NERELLO MASCALESE - ETNA

Immagine voce

Funaro - Perricone

Biologico non filtrato
Fermentazione spontanea, breve macerazione sulle bucce e affinamento in acciaio.
Vol.12.50

Prodotto Biologico
Immagine voce

COS - MALDAFRICA 2020

Il Maldafrica della cantina Cos nasce nel profondo della Sicilia sud orientale, nei pressi di Vittoria. È un rosso siciliano atipico e particolare, frutto di un classico blend di vitigni bordolesi, Cabernet Sauvignon e Merlot a cui si aggiunge una piccola percentuale dell'autoctono Frappato.

Immagine voce

COS - DOC VITTORIA ROSSO

Il Cerasuolo di Vittoria è l'unico Vino Rosso Siciliano a godere della DOCG. Questo particolare Vino è ottenuto dal blend di uve Frappato e uve Nero D'Avola in percentuali disciplinate.

Immagine voce

TASCA D’ALMERITA - ROSSO DEL CONTE 2018

NERO D’AVOLA - PERRICONE

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

4.95 su 5 - 118 recensioni