Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo
Immagine voce

Tajad

Spumante Brut, metodo Charmat, si ispira al taglio classico dei vini della zona di Conegliano, dove, oltre alla Glera erano previsti anche altri vitigni autoctoni, come il Verdiso e la Boschera. Se siamo alla ricerca di una bollicina interessante e vogliamo stupire i nostri amici con una bottiglia unica nel suo genere, questa è quasi una scelta obbligata. I suoi aromi, floreali e fruttati, colpiscono per intensità e complessità, senza perdere quella punta di sana immediatezza che rappresenta la fortuna stessa del Prosecco
In bocca è fresco e vivace, con un bel frutto succoso e un finale piacevole

Immagine voce

L'ARCHETIPO BRUT

Triple A
Pressatura soffice e fermentazione spontanea a basse temperature tramite pied de cuve in contenitori di acciaio inox. Travaso in autoclave e presa di spuma fino all’esaurimento degli zuccheri fermentescibili, affinamento per diversi mesi con frequenti battonage.

Immagine voce

Mr. White

Brut metodo classico di cantina Castello di Stefanago. Alla vista si presenta giallo paglierino con spuma abbondante e perlage continuo e sottile. Al naso si esprime con un profumo persistente, aromatico, accattivante e con intense note di frutta. Al palato risulta dotato di un gusto equilibrato, con una fragrante nota di giusta acidità. Ideale come aperitivo, indicato a tutto pasto

Immagine voce

Camossi Franciacorta Rose'

Il Franciacorta Rosé di Camossi è uno spumante di Pinot Nero ottenuto con breve macerazione dei grappoli interi, rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico e maturazione per almeno 24 mesi sui lieviti. Profumi di frutti rossi, agrumi, mandorle e nocciole rendono molto piacevole e accattivante un abeva morbida, fresca, cremosa e minerale

Immagine voce

FRANCIACORTA FRANCESCO UBERTI EXTRA BRUT DOCG

Giallo paglierino, dalla spuma abbondante e dal perlage fine e persistente. Al naso esprime decisi sentori di crosta di pane, di ginestra, di pesca a polpa gialla e di gesso. Una mineralità diffusa che apre ad un assaggio strutturato, sapido, di grande armonia e ottima persistenza.

Immagine voce

Nicola Gatta Rosè de Noirs

Prodotto in Franciacorta, per scelta non aderente al consorzio, con questa edizione limitata di Molener Rosè 90 lune, Nicola Gatta riesce ad ottenere un rosè minerale, fresco e per niente scontato e banale. Questo giovanissimo vignaiolo già in vigna segue i principi della biodinamica, non utilizzando diserbanti e prodotti chimici di sintesi, né, successivamente, anidride solforosa esogena, ma solo lieviti indigeni.

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

4.93 su 5 - 215 recensioni