SPECIALITA' VALDOSTANE E SAVOIARDE
FONDUE BOURGUIGNONNE DI SOTTOFILETTO DI FASSONA BUFALA, PIEMONTESE, PETTO DI POLLO E SALSICCETTA VALDOSTANA CON CONTORNI E SALSE DI ACCOMPAGNO
€ 30.00
MISTO DI CARNI SERVITE CRUDE DA CUOCERE NELL'OLIO BOLLENTE. DA DEGUSTARE CON LE SALSE DI ACCOMPAGNO.
MINIMO PER DUE PERSONE. IL PREZZO ESPOSTO E' DA CONSIDERARSI A PERSONA.
FONDUE VALDOTAINE
€ 26.00
TIPICA FONDUE A BASE DI FONTINA DELLA VALLE D'AOSTA SERVITA CON CROSTINI, PATATE AL FORNO E DADOLATA DI SPECK E PROSCIUTTO COTTO
RACLETTE
€ 30.00
TIPICO FORMAGGIO SVIZZERO SERVITO SU DI UN APPOSITO MACCHINARIO E DEGUSTATO FUSO SU PATATE BOLLITE, AFFETTATI DI MONTAGNA E VERDURE.
MINIMO PER DUE PERSONE. IL PREZZO ESPOSTO E' DA CONSIDERARSI A PERSONA.
CARBONNADE DI MANZO CON POLENTA
€ 24.00
CARNE DI MANZO STRACOTTA AL VINO ROSSO TORRETTE
ZUPPA ALLA VALPELLINENZE
€ 14.00
ZUPPA DI CAVOLO VERZA, FONTINA, PANE RAFFERMO, CANNELLA E BRODO DI CARNE
PIERRADE DI CARNI NAZIONALI E VERDURE CRUDE DA CUOCERE SULLA PIETRA CON SALSINE DI ACCOMPAGNO
€ 34.00
SOTTOFILETTO DI FASSONA PIEMONTESE, PETTO DI POLLO, SALSICCETTA VALDOSTANA E BUFALA. DA DEGUSTARE CON LE SALSE DI ACCOMPAGNO E VERDURE CRUDE
MINIMO PER DUE PERSONE. IL PREZZO ESPOSTO E' DA CONSIDERARSI A PERSONA.
ZUPPA ALLA VALPELLINENZE
€ 14.00
La zuppa alla Valpellinentze, conosciuta anche come Seupa alla Valpellinentze o zuppa Valpellinenze, è una specialità tipica della Valle d’Aosta, perfetta per affrontare le fredde giornate invernali. Originaria del piccolo comune di Valpelline, questa pietanza rustica unisce in modo armonioso ingredienti semplici ma saporiti come verza, fontina, lardo e pane tostato. Il brodo, arricchito dal sapore del burro e a volte una spolverata di cannella, completa il piatto, donandogli un gusto inconfondibile che riscalda il cuore e lo spirito.
Preparare la zuppa alla Valpellinese è semplice, ma richiede pazienza per ottenere la giusta consistenza. Si inizia con la verza, che viene lessata, mentre il pane viene tostato in forno. Il lardo, rosolato in padella, si alterna poi con strati di fontina, verza e pane in una pirofila. Il tutto viene infine irrorato con il brodo e cotto in forno fino a ottenere una deliziosa crosticina dorata.
ZUPPA PEULA' CON ORZO, FAGIOLI, CASTAGNE E COTENNA DI MAIALINO
€ 14.00
Tipica preparazione della cucina valdostana, la peulà è una zuppa composta da castagne, fagioli seccchi, grano, odori e cotenna di maiale. Un piatto povero invernale calorico e nutriente, frutto della cultura gastronomica montanara. Si mettono a bagno le castagne e i fagioli separatamente, si lessano e si uniscono al grano, agli odori, alle parti di maiale e si porta il tutto a cottura. La peulà si mangia subito appena pronta, oppure tradizionalmente anche riscaldata il giorno, dopo aggiungendo brodo o latte.
"LE FAVO'" DELLA TRADIZIONE VALDOSTANA
€ 14.00
PASTA "DITALINI" DELLA MOLISANA CON FAVE, PEPE, TIMO, CROSTINI E FONTINA GRATINATI AL FORNO
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?