Logo
Recensione inviata. Grazie!
Immagine voce

Costa di Giulia 2022, Michele Satta

€ 28.00

Vermentino, Sauvignon, DOC Bolgheri (Toscana)
Si svela all’occhio con una veste tipicamente paglierina. Sottili note di frutta a polpa gialla si alternano a sentori di ginestra e tocchi più erbacei. All’assaggio ha un sorso pieno e rotondo, contraddistinto da una piacevole sapidità.

Immagine voce

Riesling Berg 2019 - Ignaz Niedrist

€ 37.00

Riesling - Altro Adige DOC (Alto Adige)
Giallo paglierino lucente. Al naso si esprime con sentori intensi di agrumi e pesca, note di geranio e mughetto e toni minerali. Al palato si rivela fresco e sapido, con un lungo e appagante finale.

Immagine voce

Riesling 2020, Pacher Hof

€ 37.00

Riesling - Alto Adige Valle Isarco DOC (Alto Adige)
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso note di frutta gialla come pesca e albicocca, con un finale di mela. Gusto intenso, elegante, di piacevole aromaticità e e sapidità e persistente.

Immagine voce

Gewürztraminer, Kellerei Bozen

€ 28.00

Gewürztraminer, DOC Alto Adige (Alto Adige)
Colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati.
Bouquet aromatico, rose, litchi, pompelmo, lime, leggere note di buccia d’arancia, chiodi di garofano e cannella.
Sapore pieno, complesso e morbido con una piacevole freschezza.

Immagine voce

Gewürztraminer 2021, Kellerei Terlan

€ 27.00

Gewürztraminer - Alto Adige DOC (Alto Adige)
Giallo paglierino intenso, al naso esprime sentori di lici e mango, ma anche di caprifoglio e di chiodi di garofano. Completano il bouquet le tipiche note di petali di rosa. Al palato è fresco e complesso, morbido e lungo, di grande carattere. Chiude con finale di ottima persistenza, sul frutto.

Immagine voce

Terlaner 2021, Kellerei Terlan

€ 32.00

Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon Blanc - Alto Adige DOC (Alto Adige)
Colore giallo paglierino scintillante con sfumature verdi. Si distingue soprattutto per il bouquet di mela verde e pesca bianca, ma anche per una raffinata sfumatura di melissa e menta. Anche al palato si avverte nettamente l’aroma di pesca, che conferisce a questo vino molta vivacità. Il profilo organolettico, assai articolato, scaturisce da un gioco tra freschezza e gusto minerale, impreziosito da un retrogusto assai prolungato.

Immagine voce

Pinot Bianco 2021, Kellerei Terlan

€ 25.00

Pinot Bianco - Alto Adige DOC (Alto Adige)
Giallo paglierino, al naso esprime un bel bouquet di note che ricordano il pompelmo, il lici e il melone bianco, affiancate da aromi floreali che fanno pensare a un prato fiorito appena falciato. Al palato è piacevolmente pieno e morbido, fresco ed appagante. Chiude con finale di ottima persistenza, sul frutto.

Immagine voce

Vette di San Leonardo 2020, San Leonardo

€ 26.00

Sauvignon Blanc - Vigneti delle Dolomiti IGT (Alto Adige)
Giallo paglierino il colore all’occhio, con sottili riflessi verdolini. Al naso il bouquet olfattivo è particolarmente aromatico, caratterizzato da ricordi floreali di rosa gialla, da richiami alla pesca bianca e al frutto della passione, e da sfumature di pepe verde, salvia, polvere di talco ed erbe di montagna. Il volume al palato è compatto e di buona consistenza, come buona è anche la freschezza. Ottima la lunghezza e minerale la chiusura.

Immagine voce

Pinot Bianco, Drius

€ 30.00

Pinot Bianco, DOC Isonzo del Friuli (Friuli)
Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il Pinot Bianco è caratterizzato da una straordinaria eleganza. All’olfatto le delicate note di crosta di pane si sposano armonicamente con le note fruttate che ricordano le mele e gli agrumi. Al palato è caratterizzato da una notevole e morbida corposità che accompagna una piacevole sapidità.

Immagine voce

Sauvignon, Drius

€ 30.00

Sauvignon, DOC Collio (Friuli)
Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il profumo è ampio e ricorda la salvia, i fiori di sambuco e i frutti esotici. Al palato si presenta vellutato e morbido.

Immagine voce

Brezza, La Giannettola

€ 20.00

Chardonnay, IGP Lazio (Lazio)
Colore giallo paglierino con riflessi dorati.
Note che ricordano la pesca gialla sono ben evidenti e sostenute da sentori di miele di acacia.
Freschezza e morbidezza rappresentano le sensazioni più immediate.
Si avverte un’importante mineralità, giusta spalla ad un vino che, con la sua struttura, avvolge il palato.

Immagine voce

Laschetto, La Giannettola

€ 22.00

Malvasia Puntinata, IGP Lazio (Lazio)
Colore giallo paglierino con riflessi verdi. Le note floreali sono predominanti e in simbiosi con sentori di frutta secca. La sua mineralità si avverte immediatamente, bilanciata da sensazioni di elegante dolcezza. Nel complesso è un vino molto gradevole e mai anonimo.

Immagine voce

Refolo, La Giannettola

€ 26.00

Chardonnay, IGP Lazio (Lazio)
Colore giallo oro, al naso sentore di banana matura e albicocca, sfumature di vaniglia e cedro.
In bocca scorre cremoso ma con una vena tannica di tutto rispetto, la sua acidità ben presente, si mescola ad una notevole struttura.

Immagine voce

Lugana, Ca' dei Frati

€ 24.00

Turbiana, DOC Lugana (Lombardia)
Giallo paglierino, al naso esprime belle note balsamiche che ricordano i fiori bianchi, l’albicocca, la mandorla. Al palato è fresco, avvolgente, caratterizzato da una certa sapidità e da un’acidità viva.

Immagine voce

Pecorino, Velenosi

€ 27.00

Pecorino, DOCG Offida (Marche)
Oro brillante con riflessi di grande vivacità dal perlage fine, elegante e molto persistente.
Intenso, sontuoso, elegante. Sprigiona grande complessità ed intensità: fiori bianchi e gialli, frutta matura e tropicale, ananas, pesche, mango, sentori di acacia, giglio, salvia e camomilla con alcuni accenni di vaniglia e pepe bianco.
Piacevole attacco setoso al palato. Lunga la persistenza e buono l’equilibrio con richiami fruttati e floreali. Grande la persistenza con finale lungo. La temperatura meno fredda esalta la morbidezza e favorisce la scorrevolezza del sorso.

Immagine voce

Passerina, Velenosi

€ 26.00

Passerina, IGT Marche (Marche)
Giallo luminoso con tenui riflessi dorati.
Elegante freschezza con spiccati sentori floreali di tiglio e biancospino e ampie note fruttate di pomacee croccanti, in primis la pera, completano il bagaglio aromatico che si chiude su un adagio di cedro e pompelmo maturo. Freschezza e brillante sapidità. Ottima la struttura in grande equilibrio gusto-olfattivo con finale lungo e persistente.

Immagine voce

Verdicchio, Velenosi

€ 23.00

Verdicchio, DOC Verdicchio dei castelli di Jesi (Marche)
Giallo paglierino brillante con nuances verdognole.
In evidenza note floreali di miele, fruttate di mela, pesca e note di erba tagliata.
Di spiccata freschezza, sono confermate note fruttate-floreali e il vegetale. Buona la struttura e la persistenza finale.

Immagine voce

Serralupini, Angelo Negro

€ 22.00

Roero Arneis, DOCG Roero Arneis (Piemonte)
Colore giallo paglierino intenso. Al naso presenta note di frutta a polpa gialla con predominanza della pesca, unite a nuance di fiori di acacia e frutti tropicali. In bocca ha un attacco morbido, persistente, con un finale sapido e minerale, caratteristico dei terreni sabbiosi del Roero.

Immagine voce

Tyrsos, Contini

€ 20.00

Vermentino, DOC Vermentino di Sardegna (Sardegna)
Colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Buona intensità, note agrumate, spiccano
fiori e frutta tropicale. Piacevole sapidità e gradevole freschezza seguito da note fruttate e buona persistenza.

Immagine voce

Bramito della Sala, Castello della Sala, Antinori

€ 28.00

Chardonnay, IGT Umbria (Umbria)
Giallo paglierino leggero con sfumature verdognole, al naso si presenta con un bouquet ricco in cui predomina la frutta matura, in particolare mela e ananas. In bocca le leggere note minerali si intrecciano con quella sapidità e speziatura tipica dei vini del Castello della Sala. Il risultato è un vino fine, elegante, dotato di una ottima spina minerale che ne favorisce la persistenza e la complessità.

Immagine voce

Cervaro della Sala, Castello della Sala, Antinori

€ 70.00

Chardonnay, Grechetto, IGT Umbria (Umbria)
Giallo paglierino intenso, al naso regala sensazioni di camomilla, miele e di pietra focaia. Un profilo olfattivo di grande fascino, che introduce ad un assaggio dalla spiccata verticalità e sapidità, capace di conservare lo stile mediterraneo che da sempre lo contraddistingue. Al palato risulta infatti salino, fresco, con note vanigliate e leggermente burrose che si fondono elegantemente a sentori di frutta esotica e di agrumi.

Immagine voce

Muffato della Sala 2013 (500 cl)

€ 59.00

Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer, Sémillon e Riesling, Umbria Bianco IGT (Umbria)
E' un vino dolce luminoso e suadente. Al naso si rivela di grande intensità aromatica e gustativa, con sentori di frutta candita, miele, sentori iodati e quasi marini su un rimando agrumato. Al palato è avvolgente e regala una sensazione dolce ben integrata in quella di freschezza che emerge dopo il sorso.

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?