Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo
Immagine voce

Caffè

€ 1.40

La miscela che usiamo è composta dai principali chicchi di caffè Arabica e Robusta. Il rigoroso controllo di qualità dei caffè verdi si traduce in una miscela perfettamente equilibrata e intensa.

Tostatura: fondente
Crema: solida, nocciola
Profumo: italiano, intenso, finissima nota di cioccolato tostato
Sapore: perfettamente equilibrato, rotondo

Prodotto Vegano
Immagine voce

Cappuccino

€ 2.00

L’epoca d’oro del cappuccino, tuttora in corso, cominciò con la fine della Seconda Guerra Mondiale, quando la bevanda divenne quella che conosciamo, un elegante equilibrio tra il caffè espresso e il latte montato a crema. Da allora, il suo successo ha fatto sì che arrivasse in tutto il mondo, per conquistare i palati anche grazie a gustose varianti e alle rivisitazioni che cavalcano i trend del momento.

Immagine voce

Latte macchiato

€ 2.20

Immagine voce

Tè & tisane

€ 2.50

La dolcezza di una calda fragranza fruttata, che accompagna i momenti di relax durante le fredde giornate invernali.
Il tè è una bevanda originaria della civiltà cinese, consistente in un infuso o decotto ricavato dalle foglie della Camellia sinensis, una pianta legnosa che viene oggi coltivata in Cina, ma anche in Bangladesh, Pakistan, India, Indonesia, Sri Lanka, Giappone e Kenya.
A volte le foglie sono miscelate con spezie, erbe o essenze. Il tè ha una ampia gamma di aromi: floreale, fruttato, dolce, erbaceo oppure un sapore volutamente amaro e astringente ed è la bevanda più diffusa nel mondo dopo l'acqua.

Gli ingredienti dell’infuso, infatti, derivano tutti da una stessa pianta e comprendono fiori e foglie della stessa. A questa categoria appartengono quindi, tè, camomilla, rooibos e anche il Karkadè, famoso per le preziose proprietà antiossidanti e ricavato esclusivamente dai petali sminuzzati dei bellissimi e profumati fiori rossi dell’Ibisco.

Se l’infuso è una bevanda che può avere degli effetti benefici sull’organismo, caratteristica principale della tisana è proprio la possibilità di somministrare i principi attivi di diverse piante attraverso la bevanda. Si tratta infatti di un’infusione benefica costituita da una miscela di al massimo sei piante officinali che vengono sminuzzate, immerse in acqua bollente e lasciate in infusione.

Una tisana, per risultare efficace, è solitamente composta in maniera molto specifica: vi troveremo quindi una pianta principale, denominata “remedium cardinale”, che fornisce il principio attivo benefico, alla quale vengono abbinate una o più piante “adjuvants” che facilitano l’assorbimento della componente principale aumentandone l’effetto positivo.

Immagine voce

Coccola

€ 3.00

Una vera e propria coccola da regalarsi quando si ha voglia di migliorare la giornata. Un caffè con l'aggiunta di pistacchio e/o nocciola e una nuvola di panna con le praline: che fai? Te ne privi?

Immagine voce

Brioches

€ 1.50

La scelta varia fra Polacca, Chapeau, Integrale o Krapfen. Da riempire a vostra scelta con uno o due gusti tra: Marmellata di albicocca, crema, cioccolato o pistacchio.

Immagine voce

Cioccolata

€ 3.50

0.5 l'aggiunta di panna

Nel corso del XVI secolo, un botanico italiano avrebbe descritto per la prima volta la preparazione della cioccolata secondo l’uso delle popolazioni americane, nel volume Historia del Nuovo Mondo, pubblicato nel 1565: nel ricostruire il suo viaggio in Centro America, infatti, Girolamo Benzoni racconta di aver assistito alla preparazione di una bevanda a base di cacao macinato a pietra, messo in tazza e disciolto in acqua, “talvolta con un poco di pepe”.

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

5 su 5 - 6 recensioni