Logo
Recensione inviata. Grazie!
Immagine voce

Blanchien - Blanche 4.5%

Extraomnes - Marnate VA (ITA)

Nuovissima Blanche Extraomnes perfetta da sorseggiare durante la stagione della fioritura e del primo caldo.
Fresca e speziata, bassa gradazione alcolica, e carbonazione vivace. Il frumento dona acidità che contribuisce alla facilità di beva.

Immagine voce

Fear Of the Blanche - Blanche 4.5%

Birrificio Calibro22 - Figline Valdarno FI (ITA)

Blanche rinfrescante e profumata dall’aspetto paglierino, leggermente velata, schiuma bianca persistente.
Aromi floreali e di pane, pepata.
Secca e ben carbonata, bevuta agile ed appagante.

Immagine voce

De Blonde - Helles 4.5%

De Lab Fermentazioni - Diano d'Alba CN (ITA)

Una bionda dolcina, con sensazioni di miele e crosta di pane. La nota floreale è data dal luppolo spalter select.

Prodotto senza Glutine
Immagine voce

Taras Boulba - Extra Hoppy Ale 4.5%

Brasserie de la Senne - Bruxelles (BEL)

Generosamente luppolata con i migliori luppoli aromatici, che gli conferiscono un carattere molto rinfrescante e un profumo che ricorda gli agrumi.

Immagine voce

Logger - Helles 5%

Birra MC-77 - Caccamo MC (ITA)

Una helles leggermente maltata che fa della bevibilità il suo punto di forza. Una birra per tutti, anche per chi è allergico al glutine dal momento che ogni lotto viene certificato per il contenuto inferiore a 20 ppm.

Prodotto senza Glutine
Immagine voce

Jacob Weissbier - 5.3%

Familienbrauerei Jacob - Bodenwöhr (GER)

Dal gusto vivace e delicato - oltre alla schiuma soda e dai pori fini. La forza della nostra classica birra di frumento risiede nell'armoniosa interazione di tutti gli aromi. Aromi equilibrati di banana, chiodi di garofano e lievito incontrano una lieve amarezza da luppolo. L'acido carbonico frizzante stimolante assicura la tipica effervescenza. Corposa ed elegante.

Immagine voce

Zinnebir - Belgian Pale Ale 5.8%

Brasserie de la Senne - Bruxelles (BEL)

Maltata, con una fine amarezza e un lungo retrogusto. Il profumo è complesso e sviluppa un intenso profumo di luppolo fruttato.

Immagine voce

XX Bitter - Extra Bitter Belgian Ale 6%

Brouwerij De Ranke - Mouscron (BEL)

XX-bitter è la nostra birra più amara e ad alta fermentazione. Nonostante il suo basso contenuto di alcol, produce un sapore molto ricco, duraturo e pieno.
Gusto : molto amaro ma comunque equilibrato. Gusto di luppolo distinto e duraturo.

Immagine voce

La Vermontoise - Farmhouse Ale 6%

Brasserie de Blaugies (BEL) & Hill Farmstead Brewery (USA)

Blaugies è un piccolo birrificio artigianale a conduzione familiare che produce birre non filtrate, rifermentate in bottiglia o in botte. Nata da una collaborazione con il mitico birrificio del Vermont Hill Farmstead, questa è prodotta con malto, farro e luppolo americano. Si distingue per la sua sostanziale amarezza e il suo finale secco e sottilmente agrumato

Immagine voce

Saison Dupont - 6.5%

Brasserie Dupont - Leuze-en-Hainaut (BEL)

Saison Dupont è una birra classica ed il parametro di riferimento per uno degli stili di birra più importanti del Belgio. È la Saison più ammirata e imitata al mondo. Un lievito forte e vitale è la chiave per la completa attenuazione e quindi per lo stile. Saison Dupont è di colore paglierino con una schiuma densa e cremosa. Al naso è vivo, come pane fresco lievitato, estere con note di agrumi e spezie. Corposo e maltato, brilla al palato e termina con un luppolo sapido e un attacco agrumato. Incredibilmente compatibile con il cibo!

Immagine voce

Arabier - Belgian Strong Golden Ale 8%

De Dolle Brouwers - Diksmuide (BEL)

Una Arabier è una birra di puro malto 8°vol/alc prodotta con fiori di luppolo Poperinge. Ha il gusto e l'aroma speciali del dry-hopping, tanto apprezzato dagli amanti della birra di tutto il mondo. È una delle due birre principali di De Dolle Brouwers durante tutto l'anno. Il tempo di invecchiamento è limitato a causa del fatto che l'amaro del luppolo diminuisce con il tempo.

Immagine voce

Bronson - Tripel 8.3%

Busa dei Briganti IPA - Padova (ITA)

Non lasciatevi trarre in inganno dall’aspetto decisamente old school: questa belga picchia duro. Ispirata ai classici abbaziali dello stile, muscolare e intensa, unisce a note di frutta bianca e gialla (albicocca secca, pera candita, un accento di susina) sensazioni speziate, pepate e di lievito fresco… Culminando in un finale amaricante di grande secchezza, e in un vigoroso accordo warming. Fate i bravi, Bronson vi osserva!

Immagine voce

Dolly - Belgian Tripel 9%

Filodilana - Avigliana TO (ITA)

E? la nostra interpretazione delle Belgian Tripel. La linea adottata e? quella di utilizzare solo malti chiari e zucchero candito per snellire il corpo finale. Il malto di frumento e? adoperato in quantita? piu? elevate rispetto agli standard dello stile. Il luppolo e? il Saaz della Repubblica Ceca, che dona profumi erbacei molto eleganti.
Il resto del lavoro e? svolto dal lievito liquido belga che produce note fruttate e speziate. Ricetta e tempi di fermentazione ci permettono di arrivare a valori di attenuazione degli zuccheri molto elevati, facilitando la bevuta. Una piccola aggiunta di coriandolo indiano completa il profilo olfattivo di Dolly.
Aroma: speziato di chiodi di garofano, coriandolo e pepe, frutta a polpa gialla, lieve erbaceo da luppolo.
Gusto: subito dolce, chiusura equilibrata e piuttosto secca, corpo scarico, alcol presente ma ben armonizzato, calore percepibile, carbonazione effervescente.

Immagine voce

Avec Les Bons Vœux - Farmhouse Ale 9.5%

Brasserie Dupont - Leuze-en-Hainaut (BEL)

Les Bons Vœux significa "auguri", che è ciò che la Brasserie Dupont invia con questa saison ale molto speciale prodotta per le vacanze. Profumata, ricca e vellutata. Colore oro intenso, fragrante (limone con sentori di pepe, banana e chiodi di garofano), come tutte le birre di Dupont sono con una ricchezza di malto piena e profonda che indugia sulla lingua. Considerata da alcuni la migliore prodotta da questo birrificio senza precedenti.

Immagine voce

Dulle Teve - Tripel 10%

De Dolle Brouwers - Diksmuide (BEL)

La Dulle Teve è prodotta secondo la tradizione di una Tripel belga. La sua alta densità deriva da grandi quantità di malto chiaro aumentato con zucchero candito nel bollitore. Non filtrata, non pastorizzata, rifermentata in bottiglia. La Dulle Teve si conserva dai due ai tre anni senza grandi cambiamenti di gusto. L'ulteriore maturazione, fino a 10 anni, lo farà scurire leggermente e perdere parte della sua amarezza. L'amaro di circa 30 IBU è dovuto al luppolo Goldings nel bollitore.

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?