CARTA VINI - ROSSI
Valpolicella Classico Re Pazzo DOC
€ 19.00
Il Valpolicella Classico Il Re Pazzo Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta coltivate con maniacale attenzione da Chiara e Federico nei comuni di Marano di Valpolicella a circa 420 metri di altitudine. La vendemmia tardiva viene fatta a mano e le uve fresche vengono diraspate non pigiate, lavorate a caduta. L'affinamento avviene in vasche di acciaio per 6 mesi e in bottiglia per 2 mesi. Note di frutta matura e sentori secondari di erbe di campo solleticano il naso per introdurre a un sorso piacevole, secco, pulito, autentico.
Valpolicella Classico Ripasso "Re Pazzo" DOC
€ 22.00
Il Valpolicella Ripasso Il Re Pazzo Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta coltivate con maniacale attenzione da Chiara e Federico nei comuni di Marano di Valpolicella a circa 420 metri di altitudine. Vendemmia tardiva fatta a mano, ripasso e rifermentazione sulla vinaccia dell’Amarone dell’annata in corso, affinamento In tonneaux di rovere francese (30% nuovi, 30% secondo passaggio, 30% terzo passaggio) per circa 9 mesi: questi sono gli ingredienti magici e genuini di questo Valpolicella Ripasso che conquista per freschezza e facilità di beva. Al naso regala note intense di frutta matura, violetta, sottobosco e spezie. Al palato è elegante, pulito, sapido con tannini ben presenti ma levigati.
Valpolicella Classico Superiore "Terre di Leone " 2016
€ 33.00
Il Valpolicella Classico Superiore Terre di Leone nasce da uve Corvina, Corvinone, Rondinella, Molinara e Oseleta. La vendemmia tardiva viene fatta a mano e le uve fresche vengono diraspate non pigiate, lavorate a caduta. L'affinamento avviene in tonneau di rovere francese per circa 24 mesi e successivamente in bottiglia per almeno 12 mesi.
Rosso di Montalcino 2017 "Banfi"
€ 28.00
All’aspetto questo vino si presenta di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il profumo intenso, fresco, fruttato, con le caratteristiche note varietali di viola, ciliegia, prugna. Il gusto è gentile, largo, morbido, di lunghezza sorprendente.
Brunello di Montalcino 2013 "Banfi"
€ 60.00
Ottenuto da uve sangiovese vinificate in purezza, il Brunello di Montalcino DOCG di Castello Banfi può essere considerato un classico della produzione Banfi a Montalcino. Nasce da una selezione clonale delle uve, matura per due anni in botti grandi di rovere francese e in barrique di rovere francese, per poi completarsi con un affinamento in bottiglia di 8-12 mesi. Raffinato ed elegante, tanto al naso quanto al palato, raggiunge elevati standard qualitativi, offrendo garanzie sotto tutti i punti di vista. Contribuisce a mantenere alto il livello della denominazione cui appartiene.
Brunello di Montalcino 2014 " Banfi "
€ 50.00
Excelsus " Banfi " Toscana IGT 2015
€ 50.00
Il Toscana Rosso 'Excelsus' di Banfi viene prodotto solo nelle grandi annate. E' un Supertuscan che integra perfettamente la migliore tradizione del merlot e del cabernet sauvignon con il territorio di Montalcino e con la tradizione di Castello Banfi. Vino austero, di rara concentrazione e struttura, la cui maturazione prevede un passaggio in barrique di almeno 20 mesi. Il risultato è un vino intenso che presenta sentori molto fruttati accompagnati da note più complesse di confettura, spezie, tabacco e caffè. In bocca, mostra tutta la sua imponenza, con tannini dolci e sentori molto persistenti.
''SUMMUS'' - BANFI
€ 50.00
40% Sangiovese, 35% Cabernet Sauvignon, 25% Syrah
All’esame organolettico questo vino si presenta con un colore rosso rubino molto intenso. Il profumo è ricco e ampio dove i caratteri varietali complementari di Cabernet e Syrah creano un’esplosione di sensazioni. Il gusto al palato è pieno, potente, muscolare ma equilibrato. Finale lungo e persistente.
Montepulciano d'Abruzzo 2017 "Marina Cvetic" - VILLA GEMMA
€ 100.00
Best seller della linea, venduto in 55 paesi, il Montepulciano d’Abruzzo Riserva Marina Cvetic ha contribuito notevolmente alle fortune del vitigno nel mondo ed è oggi acclarato come una delle sue espressioni più riconoscibili e originali. Questo vino mono-varietale, come vuole la filosofia produttiva Masciarelli, fermenta in acciaio inox e matura in rovere francese per oltre un anno, per poi proseguire l’affinamento in bottiglia. Oggi è uno dei prodotti Masciarelli più rappresentativi, che celebra le potenzialità delle uve locali abruzzesi: numerosi i riconoscimenti ricevuti negli anni, tra cui l'inserimento nella prestigiosa lista “Top 100 Wines” redatta dalla rivista americana Wine Spectator. Vino di grande complessità, freschezza ed equilibrio con una struttura tannica fine e vellutata. La trama aromatica spazia dalla menta, timo fresco, sentori di sottobosco, frutti rossi, tapenade di olive, erbe aromatiche alla griglia, anice e cioccolato fondente. Profondo e armonico, chiude con rara pulizia. Corposo e gastronomico, è destinato a regalare grandi emozioni con il passare degli anni.
Montepulciano d'Abruzzo 2016 " Marina Cvetic "
€ 27.00
100% Montepulciano
Alla vista appare rosso rubino intenso con riflessi granato.
All'olfatto è intenso, complesso ed ampio, con sentori fruttati e speziatI.
Al gusto richiama i sentori percepiti all'olfatto con aromi di frutta rossa, bacche rosse e more di gelso. Il corpo è pieno ed intenso.
Montepulciano d'Abruzzo 2015 " Marina Cvetic "
€ 29.00
Di grande complessità, freschezza ed equilibrio, ha una struttura tannica fine e vellutata e una ricca trama aromatica. Profondo e armonico, chiude con rara pulizia ed è destinato a regalare grandi emozioni con il passare degli anni. Masciarelli Marina Cvetic Montepulciano d'Abruzzo DOC 2015 rappresenta l’espressione più autentica e raffinata del vitigno Montepulciano d’Abruzzo, rendendolo una scelta imperdibile per gli appassionati di grandi rossi italiani.
Montepulciano d'Abruzzo 2013 " Marina Cvetic "
€ 32.00
Rosso rubino profondo, al naso esprime un bouquet intenso e finissimo. Note di ciliegia, ribes e viola, impreziosite da un leggero sentore di cacao e di vaniglia, aprono ad un assaggio equilibrato, gustoso, ricco di dettagli. Profondo ed armonioso, chiude con un finale di rara pulizia.
Barbaresco Reyna " Michele Chiarlo " 2012
€ 60.00
VIl vitigno prevede l’impiego delle uve di Nebbiolo pure al 100%. La provenienza è quella classica del Piemonte, nell’area del Barbaresco e Neive. La vendemmia prevede la raccolta manuale, preceduta dal diradamento a fine estate dei grappoli in eccesso. La vinificazione avviene in vasche d’acciaio. 17/18 giorni di macerazione a contatto con le bucce e bagnatura soffice del cappello con il sistema "a doccia” ad una temperatura compresa tra i 32 e 27 °C. Fermentazione malolattica in acciaio. L’affinamento si sviluppa per almeno 2 anni di cui 18 mesi in botti grandi prima dell'affinamento in bottiglia.
Pinot Nero Focara Rosso " Fattoria Mancini
€ 36.00
Il FOCARA Pinot Noir è prodotto con una tradizionale vinificazione in rosso, poi affinato in barriques per 12 mesi. La zona di Focara si è distinta negli anni per la produzione di Pinot Nero con forte personalità e con i tipici caratteri di questa varietà.
La qualità e la storia di questo vino sono valse nel 2000 il riconoscimento della DOC Colli Pesaresi Focara Pinot Nero.
Il Pinot Nero della vigna di Rive Monte viene imbottigliato separatamente con la propria etichetta Rive.
AMARONE - ''RE PAZZO'' - ''TERRE DI LEONE''
€ 50.00
Vitigni 40% Corvina, 30% Corvinone, 20% Rondinella, 10% Oseleta
L’Amarone della Valpolicella Il Re Pazzo Terre di Leone incanta con un frutto intenso che si innesta su una vena sorprendentemente fresca che rende la beva snella e di grande piacevolezza.
DEDICATUM - ''TERRE DI LEONE''
€ 33.00
Il Dedicatum Terre di Leone è uno scrigno prezioso che racchiude 14 vitigni del territorio. Viene prodotto solo nelle annate migliori in sole 4.000 bottiglie numerate. Appassimento in fruttaio e maturazione di 48 mesi gli conferiscono intensità, struttura e frutto con una piacevole nota fresca che ne rende la beva irresistibile.
TANCA GIOIA - U TABARKA
€ 25.00
L'azienda agricola Tanca Gioia nasce dalla passione di due amici che per sottolineare il loro legame alla tradizione hanno scelto di dare nome U-Tabarka ai loro vini. Tabarka è infatti il nome della piccola isola tunisina dove per molto tempo vissero dei pescatori genovesi prima di doversi trasferire proprio a Carloforte per fuggire ai sempre più numerosi pirati che depredavano l'isola.
San Pietro è un'isola ricca di vegetazione e di nidi di uccelli migratori. L'origine vulcanica, i terreni sabbiosi e il clima mediterraneo la rendono culla perfetta per far crescere uve sane e ricche di gusto.
TANCA FARRA' - ''SELLA E MOSCA''
€ 30.00
terre di argilla, e ricche di ferro; esposte al sole e ala vento che danno fierezza al Cabernet che si unisce ad uno dei prestigiosi vitigni autoctoni dando vita ad un rosse pieno, asciutto, armonico ed elegante nella struttura.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?