Cantine Antinori

Peppoli 2015 (chianti classico Docg) -Toscana-
€ 22.00
Antinori Peppoli nasce proprio da questi vigneti, è un Chianti Classico concepito per essere consumato nel pieno dell'espressione del frutto da cui proviene. Possiede profumi fitti di frutta a bacca rossa con lievi sentori di vaniglia e cioccolato i quali ne amplificano le sensazioni. Il vino ha un buona struttura, i tannini soffici e dolci. Il Pèppoli ha una piacevole lunghezza e un retrogusto persistente.

Pian Delle Vigne 2015 (rosso di Montalcino Doc) - Toscana-
€ 28.00
Pian delle Vigne è un brunello che combina la caratteristica struttura e il notevole corpo a un'armonia, un equilibrio e un'eleganza non comuni. Colore rosso rubino notevole al naso è ampio e complesso con sentori di fiori, vaniglia e cacao.
Di pregevole persistenza, nel complesso armonioso, in bocca è di corpo ampio, vellutato e pieno.
Pian Delle Vigne 2013 (brunello di Montalcino Docg) - Toscana -
€ 68.00
Pian delle Vigne è un brunello che combina la caratteristica struttura e il notevole corpo a un'armonia, un equilibrio e un'eleganza non comuni. Colore rosso rubino notevole al naso è ampio e complesso con sentori di fiori, vaniglia e cacao.
Di pregevole persistenza, nel complesso armonioso, in bocca è di corpo ampio, vellutato e pieno.

La Braccesca (nobile di Montepulciano Docg) - Abruzzo -
€ 24.00
dal colore rosso rubino intenso con sentori nasali che mostrano note speziate e di frutta matura. Al palato è particolarmente persistente e ricco, con buone note minerali tipiche della zona. Il tannino è equilibrato e soffice, sinonimo di uve raccolte ad un'ottimale livello di maturazione.

Torcicoda Primitivo 2015 (Salento Igt) - Puglia -
€ 23.00
Di uve Primitivo del Salento dal colore rosso rubino intenso con note violacee Al naso si avvertono aromi preminenti di frutta rossa (lampone, piccoli frutti rossi) con nuances di vaniglia e di spezie (liquirizia). Al palato mostra un ingresso molto vellutato, con corpo sostenuto, tannino setoso e lungo e un'acidità tipicamente contenuta.

Masseria Maime 2013 (Salento negroamaro Igt) - Puglia-
€ 32.00
è un vino rosso intenso al naso e morbido al palato. Durante la sensazione olfattiva si possono cogliere note fruttate, speziate e di fiori. Al palato è elegante edimostra di avere una piacevole persistenza e un tannino equilibrato.

Prunotto Mosesco 2016 (dolcetto d’Alba Doc) - Piemonte-
€ 18.00
Presenta forti sentori vinosi, accompagnati da note di confettura prugne e amarene, con alcune note erbacee e di terra bagnata, accanto ad una leggera speziatura. Molto caldo all'assaggio, avvolgente e morbido, presenta una buona spalla fresca equilibrata dalla piacevole sapidità.

Prunotto 2014 (barbaresco Docg) - Piemonte -
€ 38.00
Presenta un colore granato carico, dovuto all’elevata quantità di antociani presenti nell’uva. Il profilo olfattivo è dominato da note complesse di piccoli frutti rossi, spezie boschive, cuoio, tabacco e violette. Al palato rivela buona corposità, struttura e persistenza. Il sorso è sorretto da un’elegante freschezza e da tannini fini e si abbina perfettamente a piatti elaborati a base di carne rossa, selvaggine e formaggi stagionati.

Tignanello 2014 (Toscana Igt)
€ 98.00
All'esame visivo si presenta con un colore rosso rubino molto intenso e con note fragranti di frutta rossa matura e spezie che si esprimono al naso con buon equlilibrio. Al palato è ricco, pieno e armonioso, fitto al punto giusto senza mascherare la grande eleganza che lo contraddistingue e la sua complessità. E' un vino potente, ma fine e di piacevolissima beva, con una buona persistenza e con un retrogusto denso di note cioccolatose e agrumate. Il tannino, dolce e vellutato, è ben presente e ciò, assieme al ben equilibrato livello acidico, assicura al Tignanello una grande longevità.

Muffato della sala (passito)
€ 40.00
Questo vino affascinante è prodotto da uve Sauvignon Blanc, Grechetto, Traminer e Riesling attaccate da Botrytis Cinerea, una muffa nobile che si sviluppa sulle uve, complici le nebbie del mattino ed il particolare microclima, e ne riduce il contenuto di acqua. La concentrazione di zuccheri ed aromi che ne deriva conferisce al Muffato il suo particolare ed inconfondibile gusto. Il Muffato della Sala è di colore giallo dorato con aromi che ricordano le pesche e il miele. Un vino da dessert, ben strutturato e molto armonico.

Il Bruciato ( Cabernet Sauvignon - Merlot - Syrah - altre varietà)
€ 32.00
si presenta con un bel colore rosso intenso, seguito da profumi ben delineati e freschi, con nuances di frutta a bacca rossa matura e note più complesse di spezie dolci e sentori al mentolo. Al palato è rotondo, con tannini armoniosi e ben disposti sviluppa note fruttate dolci e dalla notevole fragranza che gli conferiscono una persistenza lunga e piacevole.

Scalabrone Rosato
€ 21.00
Rosa peonia leggermente scarico, al naso è intenso e ricco, con note floreali e un fruttato dolce che ricorda la ciliegia ed il lampone. Al palato è fresco ed equilibrato, con un retrogusto fruttato e persistente.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?