Cantine Firriato, Paceco (Tp)

Chiaramonte (nero d’Avola)
€ 14.00
Interamente dalla più importante uva a bacca rossa siciliana, è un vino audace e di forte personalità, a tratti austero e riservato.

Harmonium (nero d’Avola)
€ 38.00
Un vino che ha fatto la storia della moderna enologia siciliana, complesso e di caratura superiore,
di immensa bevibilità e piacevolezza, dal frutto quasi “carnoso”. Di un colore Rubino fitto e profondo dalle vivaci
tracce violacee.

Ribeca (perricone)
€ 36.00
Rubino cupo violaceo e profondo. La complessità del suo bouquet offre l’accattivantescoperta di delicati toni di mora, prugna e marasca, accompagnati da empatiche sfumature di liquirizia, zenzero, chiodi di garofano e bacche di ginepro. Tannini freschi e travolgenti. Il suofrutto è energico e ambizioso, in equilibrio con un’acidità contenuta e gradevole.

Camelot (cabernet sauvignon, merlot)
€ 40.00
Rubino intenso. L’eleganza delle fragranze di lamponi, mirtilli e fragoline di bosco, combinate con note delicate di cannella, ciliegie ed eucalipto, concedono al bouquet corposità e complessità di profumi. Allieta l’olfatto con incantevoli venature erbacee tessute con sentori di cacao e menta. Accesso morbido e seducente, che travolge
con il suo frutto succoso e opulento. Dona alla bocca freschezza nel gusto e ricchezza nella memoria grazie alla rifinita tannicità

Favinia – Le sciabiche (Perricone, nero d’Avola)
€ 35.00
Rubino, con riflessi violacei. Al naso si esprime con sentori di ribes e mirtilli neri, note di chiodi di garofano, cenni balsamici e toni di tabacco. Al palato è consistente, presenta una polpa fragrante, tannini nobili e avvolgenti e un fondo di spiccata mineralità.

Quater (Nero d’Avola, Perricone, Frappato, Nerello Cappuccio)
€ 24.00
Rubino fitto e compatto dalle vivaci tonalità violacee. Di gradevole impatto olfattivo grazie alle
allettanti note di frutti rossi e neri di ciliegie, riber e mirtilli, che si avvicendano alle più intense nuance di cioccolato pepe e chiodi di garofano. Il suo bouquet tremendamente attraente diletta il naso con sfumature di balsamo e menta. Architettura succosa e morbida, regala sorprese ad ogni sorso. Tannicità che si equilibra con la componente acida in un gioco di incantevole gaudio.

Sant’Agostino (nero d’Avola, syrah)
€ 21.00
Rubino fitto e profondo dalle vivaci tracce violacee. All'olfatto si presenta con concentrate e ben definite nuance di marasca, frutti di bosco, rabarbaro, chiodi di garofano, erbe aromatiche e prugna, che si avvicendano e intersecano a fascinosi sentori di liquirizia, inchiostro e foglie di tabacco. Al palato soave, morbido e carezzevole, esibisce la sua grande personalità. Tannini vellutati e di rara nobiltà.

Altavilla della Corte Cabernet Sauvignon (cabernet sauvignon)
€ 13.00
Il connubio perfetto di qualità e tradizione, un atto di rispetto dovuto alla stimatissima vite francese. Il Cabernet Sauvignon si esprime nel massimo della sua personalità per omaggiare la terra natia francese e l’adottiva Sicilia.

Altavilla della Corte Syrah (syrah)
€ 14.00
Espressione del vitigno internazionale per eccellenza che ha trovato nel territorio siciliano il suo habitat ideale: da un connubio di eccellenze, un vino di grande personalità e di indiscutibile fascino.

Cavanera (nerello mascalese, nerello cappuccio)
€ 36.00
Rosso rubino trasparente e luminoso. All'olfatto decise e sofisticate note di piccoli frutti rossi, lamponi e pesca, che si lasciano avvolgere da sfumature intense di noce moscata e pepe nero, incorniciate da più delicati petali di rosa. Un vino che profuma della sua compiaciuta vulcanicità nelle nuance ferrose e minerali. Al palato, predominante è la corposità del gusto e la seduzione dei tannini.

Caeles (syrah - vino biologico)
€ 14.00
Rosso intenso. All'olfatto è ricco di nuance deliziose che ricordano i frutti rossi della campagna trapanese e I frutti del sottobosco. Al bouquet fruttato si aggiungono note floreali e speziate che arricchiscono la componente olfattiva. In bocca è gustoso, prodotto da un frutto maturo e piacevole, che si scioglie in bocca con un sapore intenso che sa di natura.

Le Sabbie dell’Etna (nerello mascalese, nerello cappuccio)
€ 17.00
Rubino brillante dalle vivaci sfumature violacee. All'olfatto si propone con delle note tipicamente minerali, alternandosi, a profumi intensi e ben delineati di ribes nero, mirtilli, prugna in confettura, ciliegia nera, liquirizia, pepe e violetta appassita. Al palato ben equilibrato, armonioso, incede con energia e vivacità, ricco, caldo e raffinato,dotato di tannini soavi e di ragguardevole lignaggio; da sottolineare la lunga persistenza aromatica e la chiusura appagante e “succosa”.

Perricone Soria
€ 18.00
Rosso intenso è un vino che invita al silenzio, all’evocazione di luoghi lontani e misteriosi, al lento calare della sera, esprimendo in uno stile moderno il Frappato, cioè la varietà che interpreta al meglio la solarità del territorio e la mitezza del suo clima. L’armonia dei sentori di frutti di bosco erompono freschi e decisi al naso e si manifestano con sensazioni morbide e avvolgenti al palato.

Bajamore (frappato, merlot, syrah)
€ 18.00
Alla vista risalta il suo colore rosso brillante ; mentre al naso spiccano i sentori di piccoli frutti rossi maturi, infine al palato il suo lento incidere fresco è caratterizzato da una densa concentrazione di tannini importanti ed eleganti.



Caeles Bianco (catarratto)
€ 14.00
Giallo brillante con riflessi verdolini. All'olfatto Potente e fresco, esaltano netti richiamo floreali di ginestra che si amalgamano deliziosamente con le note fruttate di pesca bianca, pera matura. È la natura in bocca, dove si evincono sfumature erbacee e una struttura ben articolata. Di grande personalità, per freschezza e fragranza, avvolge il palato in un unicum che solo la vocazione biologica è capace di generare.

Le Sabbie dell’Etna Bianco (carricante, catarratto)
€ 17.00
Un esemplare vivido dei vini bianchi dell’Etna per le suggestioni olfattive e gustative che porta in dote, con ampiezze e profondità. Sapido, di lungo respiro, vive di una freschezza ammaliante e moderna. Un magnifico frutto dell’enologia dell’Etna.

Gaudensius Blanc de Blancs Bianco (chardonnay, carricante)
€ 30.00
Giallo paglierino dorato. Al naso Fresco, elegante e complesso con note di frutti bianchi, fiori d’acacia, nocciola, e miele esaltate da ottime note minerali. Delicato, elegante e concentrato, esprime piacevoli accenni di grande finezza, è caratterizzato da un’eccezionale permanenza al palato e da una buona persistenza aromatica.

Gaudensius Blanc de Noir Bianco (nerello mascalese)
€ 30.00
Giallo paglierino tenue tendente all'oro luminoso. All'olfatto intenso e fruttato con note delicate di agrumi di Sicilia, brioche, anice e sentori minerali. Sapore complesso, di buona struttura e al contempo di notevole eleganza. Di lunga persistenza sapida e minerale con bella chiusura di ribes e mandorla.

Altavilla Della Corte Bianco (grillo)
€ 14.00
Raffinato nella sua interezza, musicale, inebriante e gentile, offre momenti di piacere senza fine e attimi di assoluta spensieratezza. Ha il nobile potere di allontanare i cattivi pensieri e di regalare solo gioie e incanto.

Chiaramonte Bianco (chardonnay)
€ 17.00
Giallo paglierino con tonalità verdoline. All'olfatto un aroma elegante e di grande fascino dove con facilità si avvertono sentori di frutta esotica: ananas, banana, mango e papaya. Gusto pieno e fresco, al tempo stesso sapido e di buona acidità e persistenza, armonico nell’ incedere e delicato nella chiusura.

CHARME BIANCO (blend di vitigni autoctoni)
€ 15.00
Paglierino leggero, con sottili nuance di tonalità verde. All'olfatto Apre con note gentili di fiori di campo e ginestra e sviluppa quasi immediatamente freschi sentori che ricordano il mango, la papaya, la banana matura e il melone a buccia gialla; dopo alcuni istanti emergono fini evocazioni di rosmarino e alloro. Al palato
armonico e composto, dimostra appieno la sua natura agile e briosa esibendo una vena acida molto appagante, che dialoga alla perfezione con la morbida struttura, regalandole una invidiabile bevibilità.

SIGNUM ÆTNÆ ( Nerello Mascalese e altre varietà reliquia) Linea PREFILLOSSERA
€ 170.00
Il rosso pre-fillossera di un vigneto ultracentenario di uve di Nerello Mascalese e altre varietà reliquia, allevate sull’Etna. Un vino capace di rispecchiare in modo verticale e autentico il suo Terroir di elezione, portando nel calice tutta la potenza del territorio etneo.
Di colore Rosso rubino intenso. All'olfatto Deciso e sofisticato, verticale, fragranze di sottobosco, frutti rossi e spezie. Al palato strutturato di gran corpo, avvolgente al palato, lunga persistenza.
EDIZIONI LIMITATE CON CERTIFICATO

Sant'agostino Bianco
€ 22.00
Sant'Agostino Baglio Soria Bianco della nobile cantina Firriato è un vino dal colore dorato intenso e vivace con profumi di notevole eleganza e maestosità, perfetto nel complesso, in cui si avvertono netti sentori di pesca, melone, mandorla, ananas, fiori di campo bianchi, che si contendono la scena con nuances che evocano il burro, la vaniglia e la nocciola. Al palato si mostra infinitamente vellutato, intenso, ma allo stesso tempo adeguatamente sostenuto da una vena acida di grande nitidezza ed equilibrio il finale è pulitissimo e di lunga persistenza.

Sabbie Dell'Etna Rosato
€ 17.00
Colore rosa tenue, con note olfattive di lampone e melograno in un percorso armonioso dei sensi celebrato da un finale lungo e persistente. Al palato è armonioso, con bella freschezza e mineralità con un finale lungo e persistente. Le uve di Nerello Mascalese, legate ai territori del vulcano da un rapporto plurisecolare, vengono esaltate in quest’unico rosato prodotto da Firriato nella sua tenuta di Cavanera grazie ad processo di vinificazione che prevede poche ore di macerazione pellicolare in pressa. Un passaggio importante, che conferisce al vino eleganza e complessità regalando agli appassionati, anche in queste versione, alcune delle sfumature più sorprendenti di uno dei vitigni più noti e caratteristici dell’Etna.

Frappato Soria DOC
€ 18.00
Dall’intreccio di tecniche agricole tradizionali e moderne, nasce Sorìa Frappato, vino affascinante, interpretazione moderna di un vitigno antico e autoctono: il Frappato. L’unione mirata, ingentilisce le spigolosità di uve dal colore scuro e violaceo, che si manifesta fruttato con sentori intensi di buccia e vinaccioli. È un vino che invita al silenzio, all’evocazione di luoghi lontani e misteriosi, al lento calare della sera. Per sua natura, rifugge da ogni schema e classificazione, esprimendo in uno stile moderno il Frappato, cioè la varietà che interpreta al meglio la solarità del territorio e la mitezza del suo clima. L’armonia dei sentori di frutti di bosco erompono freschi e decisi al naso e si manifestano con sensazioni morbide e avvolgenti al palato.
Colore: Rosso rubino brillante.
Bouquet: Note fresche e vinose, spesso minerali, cui seguono sentori fruttati di marasca ed amarene, su di un sottofondo di mirtilli ed altri piccoli frutti rossi.
Palato: Sensazioni sapide e saline, il tannino morbido non molto marcato. Ottima persistenza con ricordi che si focalizzano nelle note di mirtillo e lamponi.

Chiaramonte Insolia Bianco
€ 17.00
Da uno dei territori più adeguati del mondo per la coltura della vite, nasce questo bianco prodotto con le uve dei vitigni Ansonica (Inzolia), dalla buona consistenza, equilibrio ed integrità, che si presenta alla vista con un colore giallo dalle raggianti tonalità dorate.
Al naso invece giunge un bouquet seducente che combina nuncees mediterranee come spezie e frutta secca, ai dolci aromi dei fiori e della frutta. in bocca scopre presto la sua anima dolce ma decisa con una venatura molto piacevole e lieve di mandorla e un accenno, sempre gradito di acidità che risulta gradevole al palato.

Bajamore Bianco ( Grillo, Inzolia e Viognier)
Dal perlage giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso si esprime con predominanti note tropicali e di frutta a polpa bianca, con leggere sfumature agrumate. Al palato Avvolgente, sapido, di buona persistenza.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?