Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo

RIBEYE DI BLACK ANGUS URUGUAY

€ 12.00

All'etto

Allevati nei grandi pascoli dell'Uruguay, gli animali vengono alimentati a Grain Fed per un minimo di 120 giorni con diete a base di cereali e proteine vegetali, inclusi sorgo, fiocchi di sorgo, mais, farina e bucce di soia, monitorati costantemente da specialisti della nutrizione animale, per garantire una crescita ottimale e una marmorizzazione eccellente della carne. La produzione viene effettuata senza uso di antibiotici e ogm.
Il clima temperato e le piogge favoriscono lo sviluppo di pascoli naturali, un’habitat perfetto che garantisce al bestiame la possibilità di vivere in totale armonia con l’ambiente.
Il risultato è una carne dal sapore raffinato, alto valore nutritivo, sicurezza della provenienza e genuinità.
L’Angus uruguaiano è ricco di Omega 3, e Vitamina E (antiossidanti)
MORBIDISSIMA, SUCCOSA E SAPIDA, LA CARNE DI BLACK ANGUS È VELLUTATA, COMPATTA E CON SOTTILI FILAMENTI DI GRASSO CHE, UNA VOLTA SCIOLTI IN COTTURA, SPRIGIONANO UN AROMA INTENSO E NE ESALTANO LA MORBIDEZZA.
Ricca di preziosi nutrienti, molto proteica e poco grassa. Un piatto dunque gustoso e genuino.

CUBEROLL DI SASHI (provenienza Danimarca)

€ 9.00

All'etto

La carne danese piace così tanto perché ha un sapore unico, molto gustoso e un’estrema tenerezza. È l’ideale per le grigliate che l’hanno resa una delle carni bovine più diffuse al mondo. Una carne dal colore rosso accesso e con una proporzione perfetta di grasso capace di accentuargli il sapore. Insomma, questa pietanza è sinonimo di gusto e qualità. Le zone di allevamento in Danimarca sono due: la Zelanda (l’isola dove ha sede la capitale, Copenaghen) e il Syddanmmark (la Danimarca del Sud). Questi animali crescono allo stato brado o semibrado, perché anche quando alloggiano nei box hanno sempre la possibilità di muoversi all’esterno o andare al pascolo nutrendosi di erbe e foraggi locali.

CUBEROLL DI BLACK ANGUS IRLANDESE

€ 9.00

All’etto

Il Black Angus irlandese ha una marezzatura che conferisce alla carne un sapore deciso e persistente. La sua marezzatura rende la carne morbida e delicata. Il Black Angus irlandese segue metodi di allevamento al pascolo e controlli di filiera che permettono di avere una carne di alta qualita?, tenera e saporita. Questa carne si presenta come un prodotto salutare e perfetto per tutte le diete. Dal punto di vista nutrizionale presenta un grande quantitativo di sali minerali, vitamine e Omega 3.

FILETTO DI SCOTTONA PODOLICA

€ 10.00

All’etto

La carne podolica contiene CLA ed ha effetti benefici sulla salute umana. Essa, se allevata allo stato brado, presenta un grasso giallognolo tipico di un animale che si nutre con prodotti naturali. La carne di Podolica allevata allo stato semibrado si presenta invece con un grasso bianco tendente al giallo.

CONTROFILETTO DI RED DANISH (PEZZATA DANESE)

€ 8.00

All'etto

Il controfiletto di Red Danish, o Danese Rossa, è un taglio di carne bovina pregiato, rinomato per la sua tenerezza, sapore intenso e colore rosso acceso. È un taglio che si ricava dalla parte lombare del bovino, muscolatura poco sollecitata, il che contribuisce alla sua morbidezza. La giusta proporzione di grasso intramuscolare, detta marmorizzazione, conferisce alla carne un sapore ricco e una consistenza piacevolmente morbida.
Tenera e saporita, grazie alla sua posizione anatomica, il controfiletto è naturalmente tenero, mentre l'allevamento e la razza contribuiscono a un sapore intenso e gradevole.
Colore rosso acceso:
La carne ha un colore rosso vivo, caratteristico della razza Danese Rossa.
Marmorizzazione:
La presenza di piccole infiltrazioni di grasso intramuscolare (marmorizzazione) dona alla carne una consistenza morbida e un sapore ricco.
Adatto a vari tipi di cottura:
Può essere gustato sia alla griglia, per esaltare il suo sapore, sia in padella per una cottura più veloce.
Taglio versatile:
Si presta a essere cucinato in diverse modalità, dai bistecche ai medaglioni, fino a tagli più piccoli per spezzatini.
Il controfiletto di Red Danish rappresenta quindi una scelta eccellente per chi cerca una carne di alta qualità, con un ottimo equilibrio tra tenerezza e sapore, adatta a diverse preparazioni culinarie

PICANHA DI BLACK ANGUS IRLANDESE

€ 8.00

All'etto

Il Black Angus irlandese ha una marezzatura che conferisce alla carne un sapore deciso e persistente. La sua marezzatura rende la carne morbida e delicata. Il Black Angus irlandese segue metodi di allevamento al pascolo e controlli di filiera che permettono di avere una carne di alta qualita?, tenera e saporita. Questa carne si presenta come un prodotto salutare e perfetto per tutte le diete. Dal punto di vista nutrizionale presenta un grande quantitativo di sali minerali, vitamine e Omega 3.

PICANHA di scottona Red Danish

€ 8.00

All'etto

La carne danese piace così tanto perché ha un sapore unico, molto gustoso e un’estrema tenerezza. È l’ideale per le grigliate che l’hanno resa una delle carni bovine più diffuse al mondo. Una carne dal colore rosso accesso e con una proporzione perfetta di grasso capace di accentuargli il sapore. Insomma, questa pietanza è sinonimo di gusto e qualità. Le zone di allevamento in Danimarca sono due: la Zelanda (l’isola dove ha sede la capitale, Copenaghen) e il Syddanmmark (la Danimarca del Sud). Questi animali crescono allo stato brado o semibrado, perché anche quando alloggiano nei box hanno sempre la possibilità di muoversi all’esterno o andare al pascolo nutrendosi di erbe e foraggi locali.

COSTATA DI SCOTTONA POLACCA(700g), SERVITA CON PATATE AL FORNO E PANNOCCHIA ARROSTITA

€ 50.00

Scottona polacca allevata in libertà in vaste praterie con un'alimentazione quasi esclusivamente a base di fieno e grano, fatta eccezione per gli ultimi due mesi prima della macellazione, durante i quali si segue una dieta a sola base di mais

SPIEDONE MISTO DI CARNI

€ 25.00

HAMBURGER DI PODOLICA (250g) SERVITO CON PATATE AL FORNO, CACIOCAVALLO SILANO E PANNOCCHIA

€ 16.00

L’allevamento del bovino Podolico insiste prevalentemente in aree geografiche con condizioni climatiche, pedologiche e orografiche sfavorevoli alle coltivazioni di foraggi e a qualsiasi forma di allevamento intensivo, perciò si utilizzano prevalentemente tecniche di allevamento brado o semibrado. Per garantire la disponibilità del pascolo nel corso di tutto l’anno, si sfrutta la scalarità dei pascoli; per questo si ricorre alla transumanza o alla monticazione estiva, assicurando elevati livelli di benessere animale e conferendo al prodotto notevoli peculiarità organolettiche e dietetiche.Una caratteristica importante della carne Podolica è l’Acido Linoleico Coniugato (CLA), presente in natura in numerosi vegetali che crescono spontaneamente nei prati erbosi. Quando il bestiame al pascolo si nutre di queste erbe, assume contemporaneamente anche Acido Linoleico, trasformato in CLA nel sistema digerente. La presenza del CLA ha effetti benefici sulla salute umana