Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo
Immagine voce

Cantina Firriato "Bayamore"

Dall’unione elegante di uve Merlot, Syrah e Frappato, nasce Bayamore, un suadente rosso DOC Sicilia. Questo vino si contraddistingue per le caratteristiche organolettiche portate in dote dalle uve grazie all’esposizione al sole e alle escursioni termiche che su questi terreni collinari contribuiscono a incidere nelle uve, quelle inconfondibili peculiarità sensoriali che si ritrovano espresse nel calice. Bayamore è un dono di questa magnifica natura baciata dal sole. Alla vista risalta il suo colore intenso mentre al naso spiccano i sentori di piccoli frutti rossi maturi, infine al palato il suo lento incidere fresco è caratterizzato da una densa concentrazione di tannini importanti ed eleganti. È il rosso ideale per quei giovani winelover che ricercano un approccio elegante ma deciso.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Cantina Milazzo "Maria Costanza DOP"

Colore rosso intenso con riflessi viola. Al naso sentori floreali evidenti e fruttati riconducibili alla marasca. Chiude con speziature e vegetali aromatici quali ortica e foglia di fico. In bocca risulta morbido, elegante e vellutato, con un’eccezionale persistenza.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Rallo Clarissa "Syrah"

La Clarissa Syrah di Rallo è nel calice di un colore rosso rubino con riflessi porpora. Al naso sprigiona profumi di frutti di bosco maturi e fiori rossi che rincorrono lievi note erbacee e di pepe nero. L'assaggio è morbido ed equilibrato di buona freschezza e sapidità. Tannini presenti ma non irruenti.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Colosi "Guardiano del faro"

Vino dal colore rosso rubino intenso, dona al naso deliziose note di frutti rossi come ciliegia e lampone e note speziate di vaniglia. Il palato è caldo e armonico, di buona persistenza. Perfetto in abbinamento con i piatti di carne rossa e formaggi saporiti, si esalta con la cacciagione.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Ammura "EtnaRosso"

Ammura Etna Rosso DOC 2022 – eleganza e potenza
In bocca, struttura e freschezza si incontrano con tannini setosi e una vibrante mineralità. Il finale è sapido, nonostante l'annata calda mantiene una bevibilità sorprendente. Un rosso molto coerente con l'altitudine e lo stile della famiglia Tommasi.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Rallo "LaClarissaJunior" 375cl

La Clarissa Syrah di Rallo è nel calice di un colore rosso rubino con riflessi porpora. Al naso sprigiona profumi di frutti di bosco maturi e fiori rossi che rincorrono lievi note erbacee e di pepe nero. L'assaggio è morbido ed equilibrato di buona freschezza e sapidità. Tannini presenti ma non irruenti.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

PASSO DELLE MULE

Colore rosso intenso. Al naso è intenso e avvolgente; dominano le note fruttate di marasca, lampone e prugna, seguono poi quelle più complesse di spezie e vaniglia. Al palato è ricco, ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, con tannino austero ma garbato.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

TRISKELE'

Colore rosso profondo con riflessi violacei. Triskelè racconta al naso di note di amarena, more e spezie, frutto dell'affinamento in barrique. Al palato è obliquo, dal morbido tannino, con un finale lungo e piacevole.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Tommasi Amarone della Vapolicella

Vino Tommasi Amarone della Vapolicella
Origine: Veneto
Denominazione: Amarone della Valpolicella DOCG
Vitigni: Corvina 50%, Corvinone 15%, Rondinella 30%, Oseleta 5%
Alcol: 15%
Formato 0,75l (3 bicchieri)

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Podere Casisano Brunello di Montalcino

Vino Podere Casisano Brunello di Montalcino
Origine: Toscana
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Vitigni: Sangiovese 100%
Alcol: 14%
Formato: 0,75l

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Tenuta L'Illuminata Barolo DOC G Sant'Anna

Tenuta L'Illuminata Barolo DOC G Sant'Anna
Origine: Piemonte
Denominazione:Barolo Riserva Docg
Vitigni: Nebbiolo
Alcol: 14,5%
Formato: 0,75l (3 bicchieri)

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Tenuta L'Illuminata Dolcetto d‘Alba Doc Sanvicato

Il Dolcetto Savincato 2022 ha un colore rosso rubino carico con evidenti riflessi violacei. Al naso è intenso e fruttato e si avvertono note piccoli frutti quali ciliegia, mirtillo e mora. In bocca si presenta pieno, armonico e persistente.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Tenuta Illuminata "Barbera d’Alba DOC"

Il Barbera d’Alba Colbertina 2021 di Tenuta L’Illuminata è un vino rosso fresco e fruttato con profumi di ciliegie fresche, viola e spezie leggere. Morbido e leggero al palato con tannini setosi e acidità equilibrata.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Prinsi "Barbera D' Alba"

Vitigno: Barbera.

Provenienza: comune di Neive.

Altitudine: 320 m.

Esposizione: nord-est.

Viti/Ha: 4.500.

Sistema di allevamento: guyot.

Terreno: marnoso, argilloso e tufaceo.

Vinificazione: Diraspatura e pigiatura delle uve, macerazione e fermentazione con le bucce in vasche d‘acciaio con controllo della temperatura a 25°. Segue fermentazione malolattica in legno.

Invecchiamento: 18 mesi, parte in piccole botti di rovere, parte in botti grandi. Segue affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Colore: rosso rubino intenso con riflessi granati.

Aroma: fruttato con sentori di piccoli frutti rossi e leggera speziatura.

Sapore: piacevole ed equilibrato, di particolare morbidezza.

Abbinamento: salumi misti, primi piatti e formaggi.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Ballasanti Etna Rosso

Vino Ballasanti Etna Rosso
Origine: Sicilia
Denominazione: Etna Doc
Vitigni: Nerello Mascalese
Alcol: 14,5%
Formato: 0,75l (3 bicchieri)

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Caparzo "Rosso di Montalcino"

Denominazione
Rosso di Montalcino DOC
Vitigni
Sangiovese 100%
Tipologia
Vini Rossi
Regione
Toscana ( Italia )
Gradazione alcolica
13.5 %
Formato
Bottiglia 75 cl
Vigneti
Viti su terreni sabbiosi ricchi in arenarie e ciottoli
Vinificazione
Fermentazione alcolica a 28°C, macerazione sulle bucce per 10 giorni
Affinamento
12 mesi almeno in botti di rovere e in acciaio
Note addizionali
Contiene solfiti

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Cusumano Alta Mora Etna Rosso

Cusumano Alta Mora Etna Rosso
Origine: Sicilia
Denominazione: Etna DOC
Vitigni: Nerello Mascalese 100%,
Alcol: 13,5%
Formato: 0,75l (3 bicchieri)

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Cusumano Nero d'Avola

Vino Cusumano Nero d'Avola
Origine: Sicilia
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Vitigni: Nero d’Avola 100%
Alcol: 13,5%
Formato: 0,75l (3 bicchieri)

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Cusumano Merlot

Vino Cusumano Merlot
Origine: Sicilia
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Vitigni: Merlot 100%
Alcol: 14%
Formato: 0,75l (3 bicchieri)

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Cusumano Syrah

Vino Cusumano Syrah
Origine: Sicilia
Denominazione: Terre Siciliane IGT
Vitigni: Syrah 100%
Alcol: 14%
Formato: 0,75l (3 bicchieri)

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Rallo Il Principe

Il Principe di Rallo si propone alla vista di un colore rosso rubino intenso con riflessi porpora. All'olfatto sfoggia profumi di piccoli frutti rossi seguiti da note floreali di rosa e violetta e da lievi note di spezie scure. Al palato è fresco sapido e decisamente fruttato. Tannini agili e ben integrati.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Calice di Vino Rosso Cantina Rallo "Il principe"

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Donna Olimpia Bolgheri rosso

Vino Donna Olimpia Bolgheri rosso
Origine: Sicilia
Denominazione: Bolgheri DOC
Vitigni: Cabernet Sauvignon, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Franc
Alcol: 15%
Formato: 0,75l (3 bicchieri)

Aggiungi all'Ordine

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

4.87 su 5 - 464 recensioni