VINI

FRIZZANTINO ALLA SPINA
Vino bianco frizzante, da uve glera selezionate da "Borgo Donegal" della zona all' estrema parte orientale del Veneto, dove i vigneti traggono i maggiori benefici dalla vicinanza del mare e dalle argillose “terre di caranto”, ricche di calcio e capaci di donare vini di pregiata qualità. 12% vol.
Calice euro 1.80
1/4 L. euro 3.80
1/2 L. euro 7.00
3/4 L. euro 10.50

VINO BIANCO ALLA SPINA
Vino bianco dal colore giallo paglierino, da uve friulano
selezionate da Vitineris dalla zona dei Colli Orientali del Friuli. 12,5 % vol.
Calice euro 1.50
1/4 L. euro 3.50
1/2 L. euro 6.00
3/4 L. euro 9.00

VINO ROSSO ALLA SPINA
Vino rosso rubino, da uve merlot selezionate da Vitineris
dalla zona dei Colli Orientali del Friuli. 12,5 % vol.
Calice euro 1.50
1/4 L. euro 3.50
1/2 L. euro 6.00
3/4 L. euro 9.00

METODO CLASSICO BRUT (bollicine)
PIANCASTELLO ENDRIZZI TRENTO d.o.c.
Chardonnay, Pinot Nero. Maturazione sui lieviti per oltre 36 mesi. Perlage invitante, minuto e continuo, con una corona di bollicine cremosa e persistente. Il gusto è secco, pulito, elegante, particolarmente morbido e persistente. Un calice strutturato e importante, forte del carattere del vigneto Pian di Castello. Il suo bouquet piacevolmente complesso rende prezioso ogni piatto, dall’aperitivo alla tavola più raffinata.
Euro 40

PROSECCO MILLESIMATO BRUT (bollicine)
NANI DEI BERTI - Rive di Col San Martino - Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Millesimato Brut.
Spumante raffinato e di nobile qualità, perlage finissimo in una splendida combinazione di bouquet e sapori. Un eccellente Superiore dal colore giallo paglierino tenue, con tipici riflessi verdognoli. Brioso e finissimo perlage dall’intenso bouquet di agrumi, mandorla e fiori di acacia. Ottimo equilibrio di acidità e fragranza, ben strutturato con finale asciutto. Vino importante, buon aperitivo.
La sua sapidità e struttura equilibrata lo rendono adatto a primi e secondi piatti leggeri, ottimo con formaggi saporiti.
Euro 17

RIBOLLA GIALLA EXTRA DRY (bollicine)
BLASON WINES
Delicato "bouquet" floreale e semiaromatico; dal gusto avvolgente, fresco e di vivace
acidità, fruttato, eccelente come aperitivo
o con antipasti, risotti di pesce.
Euro 17

SAUVIGNON (bianco)
SKOK d.o.c. Collio
Sauvignon Skok ha un corpo generoso, una buona struttura, un profumo deciso ma elegante e raffinato. Troviamo profumi intensi di pesca bianca, leggero sentore di ortica e foglia di pomodoro con un sottofondo floreale molto intrigante al naso.
Euro 22

SAUVIGNON (bianco)
BUIATTI d.o.c. Friuli Colli Orientali
Bianco dal colore giallo paqlierino ha aroma dirompente che ricorda il pompelmo, la
salvia, la menta, il peperone, il sambuco, il bosso. Vino di grande struttura, corposo,
con buona acidità. Ottimo come aperitivo o da abbinarsi a primi piatti speziati, creme
e minestre di erbe, formaggi di media stagionatura.
Euro 21

FRIULANO (bianco)
ZABURA COLIO DOC - SKOK
Zabura è il nome del Cru su cui crescono le piante di Tocai Friulano. Zabura è indicato nelle antiche mappe del 1700. Le piccole aziende possono permettersi di avere un vino a cui dare tutte le cure possibili (…e immaginabili!). L'espressione delle uve al loro meglio producono un vino importante con una struttura simile ad un rosso.
Euro 20

RIBOLLA GIALLA DELL'ALTO LIVENZA (BIANCO)
Dal colore giallo paglierino, ha profumi intensi floreali e fruttati che richiamano la mela verde, la pesca bianca e gli agrumi. In bocca risulta coinvolgente e intenso, fresco, secco e persistente. Sul finale, emerge un accenno sapido e aromatico.
Euro 18

RIBOLLA GIALLA (bianco)
BLASON WINES
Si presenta color giallo paglierino, ha un bouquet floreale e fruttato, con note mele e fiore di castagno, il sapore in bocca è ricco e persistente.
Ribolla Gialla delle Venezie di Blason è ottenuto da uve dello stesso vitigno autoctono caratteristico del Friuli-Venezia Giulia. Le uve vengono vinificate in maniera tradizionale per 24 ore sulle bucce a temperatura ambiente. Affina in serbatoi di acciaio in riduzione controllata fino alla primavera successiva e, una volta in bottiglia, riposa per 2 mesi.
Euro 20

MALVASIA (bianco)
RAVALICO CROAZIA
Con una vinificazione che vuol ritornare alla migliore tradizione di famiglia si ricavano da questi grappoli antichi profumi e sapori della frutta della nostra terra. La malvasia istriana è stata proclamata la migliore sorte autoctona della Croazia.
Euro 18

PINO NERO (rosso)
GOLALUPO RISERVA ENDRIZZI TRENTO d.o.c.
Il Pinot Nero Riserva "Golalupo" di Endrizzi è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il naso è particolarmente fruttato e richiama sentori di ribes rosso e ciliegie. Il palato è imponente, armonico e pieno, con un finale lungo e persistente, con un lieve retrogusto speziato. Affina in barrique per 12 mesi a cui seguono 6 mesi in botti di rovere.
Euro 30

SCHIOPPETTINO (rosso)
Schioppettino Dario Cos Friuli Venezia Giulia
Rosso rubino intenso e cupo il colore al calice. Il naso è carnoso e fruttato, ricco di richiami alle more, al lampone e al ribes, poi impreziosito da note speziate e da rimandi al pepe nero in particolare. In bocca è di buon corpo, fruttato come all’olfatto, equilibrato e di buona persistenza. 30,00 euro

CABERNET FRANC (rosso)
TIATRE i.g.t. VENEZIA GIULIA
Nel bicchiere ha un bel colore rubino, presenta riflessi dal violaceo al granato secondo l'età. Il profumo erbaceo caratteristico, intenso, penetrante, molto persistente ed il sapore è corposo, sostenuto, armonico e distinto. Particolarmente apprezzato sia giovane, per la sua fragranza, che dopo un breve invecchiamento.
Euro 24

REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO (rosso)
LIVON d.o.c. Colli Orientali del Friuli
Di colore rosso granato tendente al violaceo ha profumo intenso e gradevole, erbaceo, con sentore di mora selvatica e sottobosco. Sapido, leggermente tannico, di corpo amarognolo con persistente e piacevole retrogusto. Giovane, vinoso, fragrante, robusto, pieno.
Euro 19

MERLOT (rosso)
SKOK d.o.c. COLIO
In una zona, il Collio, dedita per tradizione e per la natura ai vini bianchi, sono presenti anche dei grandi vini rossi con delle caratteristiche particolari e uniche. E' il caso di questo vino, differente dai Merlot a cui siete abituati: vigne di 40 anni di una particolare varietà che prende il nome di Ferrari, la cui peculiare tipologia coltivata in azienda è diventata molto rara.
Euro 18

CABERNET SOAUVIGNON (rosso)
BLASON WINES
Il colore è rosso rubino. Il profumo è fine ed elegante, il bouquet richiama la frutta a bacca rossa del sottobosco in cui ritroviamo la mora, la marasca, e il ribes. In bocca è caldo e sapido, la frutta rossa della prova olfattiva viene impreziosita dalla confettura di frutta di bosco e dal cioccolato, vino morbido ed armonico, la sua buona struttura prelude ad un retrogusto persistente.
EURO 17