VINI E PRODOTTI - Chilometr0
Box Bottiglie Rosso SempreInsieme
€ 75.00
Confezione con manico da 6 bottiglie. Blend di di vino Dolcetto e Barbera con affinamento in botti di rovere Vendemmia 2018
Mostarda d'Uva
€ 8.00
La Mostarda d'Uva o Cognà è prodotta nel Monferrato alessandrino e casalese (Mostarda d'Uva), nell'astigiano e nel cuneese (Cognà).
Ha una consistenza piuttosto densa, simile a quella di una confettura, una colorazione scura ed un sapore dolce.
E’ costituita da mosto d'uva cotto, cui è aggiunta frutta di stagione quale mele cotogne, zucca, pere, fichi, prugne, noci, nocciole tostate, scorza d'arancia e di limone.
Le uve più comunemente utilizzate per il mosto sono barbera o dolcetto.
La cougnà è una salsa che appartiene alla tradizione piemontese, la ricetta risale al Medio Evo, il cui fine era di utilizzare i piccoli grappoli lasciati sulle viti a fine vendemmia, troppo acerbi e non idonei alla vinificazione, aggiungendo gli ingredienti che la terra offriva in tale stagione: al mosto d'uva Barbera, in cottura, si uniscono le pere , gherigli di noci, nocciole tonde gentili, mele renette e mele cotogne.
Si continua la cottura per molte ore ed ancora bollente si mette sotto vetro.
Apprezzata per accompagnare un piatto di formaggi fresche e stagionati, per dare un tocco fantasioso ad un piatto di polenta o tradizionalmente per essere servita con il sontuoso bollito misto piemontese.
Aceto Balsamico "Emiliani"
€ 10.00
Bottiglia quadro con sigillo in ceralacca - 250 Ml
Miele di Simona
€ 4.00
Miele d'acacia di produzione amatoriale di Simona - Cremolino
Cece di Rivalta da 1 Kg
€ 6.00
Prodotto genuino e contadino del Monferrato - Rivalta Bormida
Cece di Rivalta da 500 gr
€ 4.00
Prodotto Genuino e Contadino del Monferrato - Rivalta Bormida