Gin
Gin mare
Ispirato al mare
Mediterraneo ed è caratterizzato da cinque botaniche principali: basilico italiano, timo
greco, rosmarino turco agrumi spagnoli e olive della Catalogna.
L'intento è proprio quello di riprodurre l'autentico gusto mediterraneo.
Trasparente e limpido, apre l'olfatto ad aromi vegetali di muschio, foglia di pomodoro e resine, aghi di pino e macchia mediterranea, con sentori di rosmarino e olive nere infornate, insieme a delle scorze d'arancia. L'assaggio è un'esplosione di ginepro e coriandolo, per virare poi nel vegetale amarognolo delle erbe aromatiche con netti richiami al rosmarino e al basilico, giustamente bilanciati dalla
freschezza agrumata, in un lungo finale che rimanda al cardamomo e alle olive verdi.
Big gino
è un dry gin artigianale 100% veneto, viene prodotto con tre botaniche naturali: ginepro, pomelo e bacche di pimento.
Al naso prevale l’aroma del ginepro, unito a note più dolci e particolari, il sapore grazie al pomelo è fresco, beverino, e agrumato, con un lungo finale caratterizzato anche da note erbacee.
La bottiglia ricorda quelle utilizzate nelle vecchie farmacie, e lo stivale sull’etichetta rappresenta il made in Italy e l’artigianalità che sono alla base di questo prodotto.
Roku
gin artigianale giapponese, prodotto da Suntory la distilleria stessa del whisky Hibiky.
Contiene sei botaniche nipponiche, che
sono boccioli di ciliegio, foglie di ciliegio,
due tipi di tè verde (sencha e gyokuro).
yuzu e pepe giapponese, e otto botaniche
tradizionali.
connotato dabuna tonalità trasparente e limpida.
Fresco ed elegante al naso, dove echi floreali e di tè verde si mescolano a quella classica di ginepro.
Tanqueray
ll Gin Tanqueray ha le sue origini nel
lontano 1830, quando Charles Tanqueray
lo creò nel Bloomsbury, uno dei più bei
quartieri di Londra dell'epoca, appartiene alla categoria dei London Dry, distillato quattro volte,con una miscela di quattro piante: ginepro, coriandolo, liquirizia e angelica.
Trasparente e cristallino, presenta al naso sensazioni nette di erbe aromatiche e officinali, insieme a spezie dolci di liquirizia e note di corteccia.
Il gusto è secco e deciso, giustamente bilanciato nella freschezza quasi agrumata, con corpo morbido e rotondo che conduce ad un finale secco, pulito e deciso nei ritorni.
Bombay
inglese di qualità e prestigio nel perfetto stile London Dry, ha una particolarità che lo differenzia:
subisce tre cicli di distillazione.
In questo modo i dieci
ingredienti segreti che lo compongono
Hanno tutto il tempo amalgamarsi.
Al naso esprime sentori netti di ginepro e un mix di erbe vegetali ed aromatiche di alloro, salvia e timo, insieme a sensazioni floreali di violetta e glicine. L'impatto gustativo è rotondo e avvolgente, di corpo dolce ma coerente nei tanti rimandi aromatici che caratterizzano una lunga persistenza di
ginepro e spezie dolci.
Hendick
Di orini scozzesi con un processo produttivo che ricorda la preparazione del Whisky.
Oltre alla tradizionale miscela di erbe e spezie, durante la distillazione vengono aggiunti petali di rosa della Bulgaria e cetrioli locali.
Aspetto trasparente e limpido, presenta
all'olfatto spiccate sensazioni agrumate di limone, lime e cedro, insieme a note più scure di pepe nero e ginepro, con qualche accenno mentolato e balsamico
di eucalipto. L'impatto gustativo rivela un
gusto morbido ed equilibrato, in seconda
battuta esprime una giusta freschezza di
cetriolo insieme alla dolcezza profumata e delicata della rosa, verso un lungo finale aromatico e raffinato.
Nordès
nasce in Galizia,ottenuto dalla distillazione del tipico vino della zona, I'Albarino, infuso con botaniche tipiche della Galizia come salvia, menta, alloro zenzero e cardamomo.
Morbido, Assaggio aromatico.
profilo rotondo ma incisivo, è ricco di ricordi agrumati e vegetali, molto persistente nella freschezza che
accompagna un lungo ed equilibrato finale nel quale emerge la foglia di limone
Amuertre rosso
vede tra le botaniche impiegate, foglie di Coca provenienti da Perù, qui accompagnate dalla pregiata Pineberry una fragola bianca con i semi rossi la più antica varietà di fragola conosciuta.
Il sapore di questo frutto ricorda quello dell'ananas e, inoltre,è privo della fragaria, ovvero l'allergene delle fragole.
Mostra un olfatto che gioca su
toni golosi e fruttati di fragoline di bosco,
ribes e bacche rosse, circondati da refoli
erbacei balsamici e un ricordo di spezie
orientali.
Cubical kiss
Distillato dalla vivida tonalità cremisi ottenuto, come sempre, da grano inglese di prima scelta.
sottoposto a tre processi di distillazione.
Al termine di questa ricercata fase di lavorazione, vengono messi in infusione nell'alcol, dei frutti di
bosco, che doneranno non solo il colore incantevole ma anche una verve particolarmente intrigante.
Liscio, con ghiaccio nella
mixology il Cubical Kiss è il Gin perfetto.
Veste cremisi brillante e cristallina, al naso mostra uno spettro olfattivo delicato e piacevolmente aromatico che ricorda il lampone e il pompelmo rosa, con fini note
floreali di geranio a contorno. Assaggio norbido, gradevole nella
componente fruttata che emerge, si lascia apprezzare per il raffinato equilibrio che, tutto giocato
sulla sottile aromaticità, fa la differenza per i sorsi e gli utilizzi successi.
Ambrosia sicily edition
Un gin che racchiude la magica atmosfera della Sicilia. Tra le botaniche troviamo: ginepro proveniente dall'Appennino Toscano, arance Tarocco, fiore di Zagara (fiori degli agrumi), peperoncino e limoni di Sicilia. Un gin che si differenzia per le note citriche e speziate.
Malfy all'arancia
A prima vista per il suo
colore brillante e bottiglie dal particolare design chiuse da un tappo di quercia.
In questo Gin le scorze delle
migliori arance rosse di Sicilia, dopo la raccolta, vengono
immerse nell'alcol, pressate e poi messe a macerare insieme
alle bacche di ginepro per circa 6 ore.
La distillazione a bassa temperatura, poi riesce ad
estrarre tutte le proprietà
dell'arancia, per rendere perfetto sia il profumo che il suo sapore.
È un Gin che offre una degustazione assai piacevole,
non solo in miscelazione, ma anche liscio.
Colpisce alla vista per il suo colore arancio sanguigno.
Intenso al naso, ricco e ben
pilanciato, con nitide sensazioni agrumate che rimandano all'arancia, affiancata da
una nota di ginepro piccante. Sapore morbido, vellutato, coerente all'olfatto termina con un finale persistente e
leggermente vanigliato
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?