I nostri Gin
SCEGLI LA TUA TONICA
Per un giusto abbinamento lasciati consigliare dai nostri esperti Barman.

London Nº1
€ 11.00
Il London Nº1 è un gin dal carattere unico, grazie alla qualità degli ingredienti, il metodo di distillazione, il colore e il design della bottiglia. Distillato in piccoli lotti nel cuore di Londra, il sapore di questo gin è il risultato della qualità delle materie prime utilizzate, così come della sua distillazione in Pot Stills.
Nella sua creazione, vengono utilizzati 12 diversi tipi di erbe e spezie che donano caratteristiche straordinarie, sia in termini di aroma che di colore.
Colore azzurro dovuto ad una gardenia impiegata nella distillazione; al naso è ampio ed invitante con note di ginepro, agrumi e spezie. Finale classico e fresco. Perfetto nel Martini, dove dà un gusto forte e saporito, come nel Gin & Tonic, dove si mostra gradevole e invitante.

Riviera Gin
€ 12.00
Riviera Italian Gin è il primo distillato di ginepro italiano con alcool di base derivato dal vino.
Al naso, le note dolci dell’uva prevalgono in maniera distintiva senza essere invadenti, lasciando poi spazio al ginepro e a note calde di cannella e zenzero. L’aromaticità delle botaniche è molto ben bilanciata, lasciando un gusto secco ma rotondo e piacevole. Il profilo aromatico è spostato su gusti vicini al palato italiano, risulta quindi di buona beva con una persistenza non invasiva. Grazie a questo gusto non invadente, si accosta perfettamente alla cucina gourmet.

Number Three
€ 11.00
N°3 è il London Dry Gin distillato secondo una ricetta di Berry Bros. & Rudd, il più antico “Wine Merchant” di Londra che, ancora oggi, è responsabile della cantina personale della famiglia reale. N°3 prende il nome proprio dal civico 3 di St James’s Street, a Londra, la casa di Berry Bros. & Rudd fin dal 1698.
È stato l’unico Gin a vincere per 4 volte come Miglior Gin al Mondo all’International Spirits Challenge. Nel 2019 ha vinto all’ISC come miglior Spirit al mondo. No.3 è stato creato con l’ambizioso intento di essere, con i suoi 46 gradi, il migliore ingrediente al mondo per un Dry Martini.
Il bouquet e? formato da spezie e frutti: il ginepro, di provenienza italiana, spicca con il suo profumo e regala un delicato retrogusto di pino e lavanda, la scorza di arancio spagnolo e di pompelmo conferiscono un fresco e limpido sapore di agrume, l’angelica attribuisce una punta di terra al gusto e rende il liquido piu? secco. Il coriandolo marocchino rilascia un sapore di limone e rende il finale delicatamente pepato e, i baccelli di cardamomo, infine, aggiungono una nota piccante, aromatica e calda.

Gunpowder Irish Gin - Sardinian Citrus
€ 13.00
Gunpowder Irish Gin Sardinian Citrus è l’edizione di Gunpowder Irish Gin lanciata a Marzo 2021. The Curious Mind, la Mente Curiosa che ha creato il gin Drumshanbo Gunpowder, è arrivato nella città sarda di Siniscola dove ha scoperto l’agrume locale chiamato “Sa Pompia” e così nasce l’edizione del gin che rispecchia la ricetta originale, ma con questo frutto in più. Ed ecco che il tè verde cinese Gunpowder va a unirsi alle note citriche dell’agrume della Sardegna.
Rispetto al Gunpowder Irish gin, di cui mantiene la felice unione tra note speziate e note agrumate, in Gunpowder Irish Gin Sardinian Citrus spiccano delle piacevoli note di acidità grazie all’utilizzo del Sardinian Citrus. Al gusto è fresco e mediterraneo, avvolgente e dolce allo stesso tempo.

Boigin
€ 12.00
BOIGIN, giovane e spregiudicato. Perfetto per realizzare un buon Gin & Tonic all’italiana da bere a tutto pasto. È un Gin a KM zero, perché sia gli agrumi utilizzati come botaniche che le bacche di ginepro, arrivano direttamente dalla penisola del Sinis, o meglio dall’orto botanico della Silvio Carta. Fanno da padrone note agrumate e richiami di macchia mediterranea al profumo, mentre al gusto risulta agrumato e particolarmente fresco. In purezza declina tutte le botaniche tipiche della macchia mediterranea.

Monkey 47
€ 12.00
Al naso si distingue subito e nettamente il profumo puro del ginepro, segue una nota piccante e fresca di agrumi e un dolce aroma floreale. Al palato emerge un forte sentore di spezie pepate (grazie ai sei diversi tipi di pepe), infine un sottile e sapido fruttato amaro. Un gin dal sapore quanto mai deciso, ma al tempo stesso armonico, profondamente complesso ed equilibrato, con un finale tutto da scoprire.

Old English Gin
€ 12.00
Fedele alle origini stesse del gin inglese, questo gin viene prodotto con 11 botaniche e una distillazione tramite l'alambicco più antico d'Inghilterra.
Incolore, al naso presenta un perfetto equilibrio tra ginepro, cardamomo e noce moscata, con nette sensazioni di limone, un bilanciamento ideale tra agrumi e spezie dolci. L'ingresso gustativo è dolce, morbido ed aromatico, con grande freschezza sul finale e che sa farsi apprezzare.

Engine
€ 11.00
Questo gin cold compound italiano viene prodotto artigianalmente da mastri distillatori in piccoli lotti di produzione e imbottigliato a mano in un laboratorio in Alta Langa, al confine tra la provincia di Cuneo e Savona, utilizzando esclusivamente ingredienti 100% biologici, da filiera controllata e di provenienza italiana: alcool da grano tenero, ginepro, salvia ligure, limone di Sorrento, radici di liquirizia, rosa damascena e acqua delle alpi.

Soero Gin
€ 14.00
Soero Gin è un distilled creato con 13 botaniche. Gli ingredienti sono distillati in alambicco in rame e assemblati presso la Distilleria Zamperoni, distilleria artigianale di Galliera Veneta (Padova) che ne cura la produzione e l’imbottigliamento.
Soero Gin è fresco e armonioso, con un delicato bouquet floreale al naso e vivaci note agrumate al palato che lo rendono particolarmente morbido e che ben si sposano con le note floreali. Il finale è lungo e piacevole.

Gin del Professore Monsieur
€ 12.00
Prodotto inusuale e dalle intense note floreali che introduce intensi profumi di ginepro arricchiti da intensi sentori di frutta. Sul palato esprime forza e, al tempo stesso, grande morbidezza; è avvolgente e calibrato nell'alcol, capace di stimolare possenti ritorni retrolfattivi. Il gusto è setoso e rotondo.

Gin Raw Gastronomic Gin
€ 12.00
La gastronomia di Barcellona e l'eccellente cultura culinaria hanno definito l'essenza di questo gin eccezionale. Solo i migliori pizzichi, le migliori note e grandi colpi di scena per questo gin. Per Gin Raw sono stati distillati gli ingredienti più puri a basse temperature e sono state utilizzate le tecniche più eccezionali dalla cucina d'avanguardia (Rotaval). Con questa tecnica innovativa si conservano l'essenza più delicata dei vegetali e gli aromi più freschi.
È stato fondamentale definire un carattere e una personalità sublimi; dopo aver tentato infinite variazioni, il risultato scelto è stato unanime, è stato visto chiaramente da tutto il gruppo di lavoro formato per la creazione di questo gin (Uno chef, un sommelier, un mixologist e un maître parfumeur). Un pizzico di note mediterranee fresche (limone, cedro, alloro) e botaniche esotiche (foglie di lime kaffir, cardamomo nero, semi di coriandolo) si sono combinate nelle giuste proporzioni con il ginepro, ottenendo un sapore e un aroma senza pari.

G’Vine Floraison
€ 12.00
Al naso G’Vine Floraison risulta quasi dolce, floreale, con note di cardamomo. Anche al palato è floreale: i fleurs de vigne si percepiscono, accompagnati da note di cardamomo e zenzero finendo con la liquirizia.

Yu Gin
€ 12.00
Yu Gin è bilanciato e aromatico al naso, con forti sentori di ginepro che si bilanciano alle note fresche del lime e della liquirizia e a quelle speziate del pepe del Sichuan. All’assaggio, Yu Gin riempie il palato per le prevalenti note di ginepro per poi aprirsi alla freschezza agrumata dello Yuzu che nel retrogusto si accompagna alle note di pepe del Sichuan.

Gin Mare Capri "Special Edition"
€ 12.00
Con questa edizione Gin Mare Capri, Gin Mare ha scelto di rendere omaggio a uno dei luoghi più emblematici del nostro Mediterraneo: l’isola di Capri.
Il limone di Capri e il bergamotto di Sorrento sono aggiunti alla ricetta originale del Gin Mare.
Il suo naso si apre con agrumi, timo e frutta candita.
In bocca, l’attacco è morbido con agrumi mescolati con l’acidità dolce del bergamotto. Il limone e l’arancia si evolvono in erbe come il timo, il basilico e il rosmarino.
Il finale è arrotondato dai sapori di oliva che gli conferiscono una lunghezza unica in bocca.

Citadelle
€ 11.00
Citadelle Gin emana delicati aromi di fiori freschi evidenziati da sentori citrici più decisi. Una volta servito, emana note erbacee più intense di ginepro e anice; quindi, il lato speziato di cannella ammorbidisce il naso, portando una dimensione molto affascinante al gin.
Al palato, il ginepro cede a una fragranza lunga, voluttuosa, speziata. Mentre Citadelle offre una ricchezza aromatica completa, i suoi tre tratti caratteriali rimangono: Juniper, la sua firma, la base chiave di Citadelle; Citrus, la nota complementare che sottolinea il ginepro; Esotico , che offre un ulteriore livello di divertimento con tocchi di pepe, noce moscata e cannella. Splendidamente equilibrato, è elegante, morbido e lungo in bocca, un perfetto equilibrio tra intensità e finezza.

Cotswolds
€ 10.00
Il Dry Gin Cotswolds è composto da una miscela di nove diverse sostanze vegetali. Ginepro, coriandolo e angelica vengono macerati in grani per 24 ore per garantire un'esperienza gustativa unica. Questo gin viene poi affinato con pompelmo, lime, lavanda, alloro, pepe e cardamomo.

Generous Gin
€ 15.00
Generous gin è morbido, “smooth come la sua sua bottiglia setosa” si legge sul sito dedicato al gin. Al naso sprigiona un aroma fresco, dove i profumi degli agrumi si bilanciano con le note speziate e con quelle floreali più delicate. Anche al palato questa combinazione fresca e fruttata sorprende per il perfetto bilanciamento con le note più secche delle bacche di sambuco e di quelle di ginepro, mentre sul finale si sentono le note leggermente speziate derivanti dal pepe.

Jinzu
€ 12.00
La bottiglia di Jinzu cattura lo spirito unico e avventuroso del gin. L'uccello giapponese mejiro sulla bottiglia, che tiene l'iconico ombrello britannico sopra la parola Jinzu, esprime l'idea che questo gin ha la sua "testa in Gran Bretagna e il suo cuore in Giappone".
Jinzu è fatto con una miscela di piante di ginepro, coriandolo, angelica, yuzu e fiori di ciliegio giapponese, oltre che di sakè, che dona una sensazione di bocca lussuosa e cremosa e una dolcezza sottile e irresistibile al suo profilo aromatico.
Jinzu viene prodotto per distillazione nei tradizionali alambicchi di rame e nel processo pioneristico si sposa con un tocco di sakè distillato per un finale liscio e cremoso.

Rena 41
€ 9.00
Il significato di Rena nelle antiche lingue mediterranee sta per “Joyous, Reborn”: "Gioioso, Rinato"
Rappresenta il "cerchio della vita" dalla terra, dal suolo, dalle botaniche e dai frutti fino nella bottiglia del distillato appena nato.
Rena in sardo e in italiano antico sta per “Sabbia” che è uno degli elementi più importanti che caratterizza i luoghi più belli della Sardegna.
RENA 41 ha preso un importante impegno per la sostenibilità e la qualità. Raccogliamo ed essicchiamo noi stessi le bacche di ginepro, le bacche e le foglie di mirto, i limoni e i pompelmi e lavoriamo a stretto contatto con gli agricoltori per seguire la coltivazione delle altre botaniche utilizzate nella produzione di RENA 41 per garantire e mantenere la nostra filiera tracciabile e trasparente e i nostri sapori controllati e freschi.
Ogni ingrediente è attentamente considerato e selezionato per le sue caratteristiche uniche e per la sua nota aromatica, che, una volta combinata, produce un gin unico, armonico, ricco di freschezza, luminosità e vivacità.

Rena 41 Mirto e Rosa
€ 10.00
Il Super Premium Rena 41 contiene un blend unico ed elegante di bacche di Ginepro, bacche di mirto, scorze di limone, fiori di ibisco e boccioli di rosa. Composto da piante aromatiche tra cui coriandolo, angelica, cardamomo, cannella e fiori di sambuco.

Pomo Juicy Gin
€ 10.00
Pure Sardinia nasce dall’idea di far conoscere al mondo quello che solo l’isola di Sardegna può offrire in termini di bontà ed unicità della propria flora spontanea. La sua gamma comprende diversi prodotti come mirto, vodka e vermouth. Pomo Juicy Gin è il terzo gin dell’azienda: il primo è Solo Wild Gin, distillato con le bacche di ginepro selvatico sarde, e Doro Aged Gin, affinato in botte.
Al naso è evidente l’aromatizzazione di pomodoro di Pomo Juicy Gin: le sue note sono immediatamente riconoscibili e predominanti, con sentori di bacche di ginepro in accompagnamento e leggeri profumi di macchia mediterranea. Al palato è particolare e morbido grazie alle note dolci del pomodoro e all’alcol di base di melassa. Il gusto del pomodoro persiste anche nel finale lungo e morbido.

Elephant London Dry
€ 12.00
L’idea di creare un gin che si ispirasse all’Africa è nata pensando ai drink che è tradizione bere al tramonto dopo una giornata nella foresta sudafricana, che spesso sono proprio Gin Tonic. L’amore per le esotiche botaniche africane e l’idea che esse potessero rendere interessante un premium gin se affiancate alle botaniche tradizionali stanno alla base della nascita di Elephant Gin.
Al naso Elephant Gin risalta per le sue leggere note di ginepro, accompagnate da quelle più balsamiche del pino di montagna e da quelle più erbacee. Al palato è un gin complesso, ma molto morbido, che bilancia sapori floreali, fruttati e speziati.

Boigin Saffron
€ 12.00
Il gin Boigin Saffron si presenta di un colore giallo dorato e profondo. I sentori agrumati s’intrecciano con le note di macchia mediterranea che supportano in concerto l’immediata freschezza dello schiudersi dolce e setoso dello Zafferano di Sardegna D.O.P.. Il sorso è avvolgente e intenso, con note sapide peculiari. Il finale è armonico e molto lungo, con persistenza di zafferano e erbe mediterranee, non dolce.

Marconi 46
€ 11.00
Marconi 46 è un gin italiano distillato artigianalmente e ottenuto da un'infusione unica nel suo genere di bacche di ginepro, uva moscato, pino mugo, pino cembro, menta, cardamomo e coriandolo ispirata all'altopiano di Asiago, a nord del Veneto, da cui ha origine la famiglia Poli. Aroma intenso di ginepro, fresco e balsamico. Al gusto risulta morbido grazie all’uva moscato, con eleganti note di cardamomo e coriandolo.

Tanqueray 0.0 (ANALCOLICO)
€ 6.00
Frutto di una lunga ricerca e sperimentazione, Tanqueray 0.0% nasce grazie all’esperienza e conoscenza del mondo della distillazione del gin dell’innovation team di Diageo che, partendo dalle stesse botaniche del classico Tanqueray London Dry ha saputo creare un prodotto completamente 0.0% ABV. Distillando unicamente bacche di ginepro, coriandolo, angelica e liquirizia, gli esperti del colosso beverage britannico infatti, sono riusciti ad ottenere un liquido con le stesse note di gusto ideale per chi ricerca un prodotto equilibrato e non vuole rinunciare al gusto inconfondibile di Tanqueray.

Tanqueray Ten
€ 12.00
Il Tanqueray 10 venne lanciato nell’anno 2000. Il nome deriva dal numero del piccolo alambicco utilizzato per la produzione, il 10, amichevolmente soprannominato “Tiny Ten”. Dopo essere stato nominato per tre volte di seguito “Best White Spirit” alla San Francisco World Spirits Competition è entrato nella Hall of Fame: è l’unico white spirit presente.
Il Tanqueray 10 all’olfatto riflette l’abbondanza di agrumi freschi, ma il ginepro ha ancora una nota forte. Il lime ha l’aroma più persistente. Anche al palato il lime, assieme all’angelica e al ginepro che rendono il gusto speziato e terroso, fa strada agli altri sapori. La camomilla emerge armonizzandosi con le note speziate. Una nota dolce e agrumata arricchisce il gusto. il finale è lungo e speziato.

Macchia Gin
€ 12.00
Nasce dalla distillazione di bacche di ginepro isolano: COMUNE e COCCOLONE.
Limpido e cristallino, sprigiona caratteristiche note olfattive resinose, lievi sentori floreali e foglie di mirto; un tocco di origano selvatico e la sorprendente freschezza della “Citrus mostruosa” ne delineano il bouquet.
Le botaniche essenziali esprimono pienamente un territorio unico e suggestivo, immerso nella macchia mediterranea.

Gunpowder Irish Gin - Oriental Botanicals
€ 11.00
Il Gunpowder Tea a cui il gin deve il nome è un tè verde di origine cinese che viene essiccato lentamente, poi le foglie vengono arrotolate in palline che richiamano la forma della polvere da sparo (gunpowder in inglese). Il gusto è fresco e amarognolo con una leggera nota piccante. Questo gin viene prodotto da The Shed Distillery, la prima distilleria in 101 anni di storia posizionata nell’Irlanda occidentale, in una delle aree più rurali e incontaminate del Paese, nella provincia del Connacht, a Drumshanbo.
Gunpowder Irish Gin è caratterizzato da fresche note di agrumi unite alle note delle spezie date dalle botaniche orientali. Anche il tè contribuisce al sapore fresco e speziato di questo gin, che in generale ha un gusto pieno, avvolgente e persistente.

Etsu
€ 11.00
Gin floreale. Tra i suoi ingredienti, oltre all'ottima acqua delle montagne Taisetsu, filtrata a carbone, la scorza d'arancia amara, le radici di angelica, la liquirizia e il coriandolo.

Geranium
€ 13.00
Tutto nasce dall'idea di Dane Henrick Hammer e di suo padre, quella di creare il gin migliore del mondo, creare quindi un gin che andasse bene sia assieme ad una tonica che con un elemento dolce come un Vermouth, sia floreale che secco allo stesso tempo. Già dall'inizio sapevano dell'esistenza di un tipo particolare di geranio che si univa adeguatamente al ginepro. Col tempo il padre riuscì ad elaborare un metodo per estrarre gli oli essenziali dalla pianta di Geranio. Finalmente erano riusciti a trovare la ricetta perfetta, però purtroppo il padre non visse tanto a lungo da poter vedere il prodotto finale imbottigliato. Speriamo assieme a Dane che suo padre riesca a gustarlo in paradiso.
A naso ovviamente floreale, il ginepro insieme alla nota agrumata di limone, non sono per nulla invasivi. Un gin secco e floreale allo stesso tempo, grazie anche al metodo London Dry utilizzato. Al palato, quasi velato, con note floreali e speziate.

L'Acrobate
€ 12.00
Gin al palato sapido con sentori tropicali più evidenti. Poi riconferma il tratto pepato, salato e iodato. Sia al naso sia al palato le note verdi collegati all’alga spirulina emergono attenuati da una spolverata di vaniglia. La chiusura al palato è piccante. Ideale per gin tonic, da provare con formaggi stagionati, salumi.

Cotswolds Wildflower N° 1
€ 12.00
Cotswolds Wildflower Gin N. 1 viene prodotto distillando una base London Dry che contiene ginepro, coriandolo e radice di angelica nell’alambicco Holstein da 500 litri, Lorelei, prendendo solo la parte più pura dello spirito conosciuto come "cuore". Quindi lo spirito viene unito con le migliori essenze di arancia, lavanda, fiordaliso e radice di rabarbaro prima di aggiungere un tocco di sciroppo di zucchero e acqua filtrata per portare l'imbottigliamento finale al 41,7% ABV.
Profilo: Al naso note floreali sottili che ricordano i prati estivi con fragranti fiori d'arancio e morbido ginepro. Al palato delicate note floreali di lavanda con dolci esplosioni di arancia fresca. Il finale è fresco, asciutto, pulito ed equilibrato con un persistente sentore di marmellata agrodolce.

Cotswolds Wildflower N° 2
€ 12.00
Ispirato dai magnifici pascoli delle Cotswolds, il Wildflower Gin No. 2 è una deliziosa miscela di genziana, melissa, fiori di sambuco e camomilla, cui viene aggiunta la base di London Dry, che contiene ginepro, coriandolo e radici di angelica. Le botaniche vengono aggiunte al gin appena distillato, insieme a poco sciroppo di zucchero e acqua filtrata. Il risultato è un gin dolce-amaro e floreale, con note di sorbetto al limone ed eucalipto.

Song Cai Vietnam
€ 12.00
Prodotto ad Hanoi in small batch con un alambicco di rame su una base di alcol di riso e melassa, le botaniche vengono raccolte a mano nella giungla degli Altipiani settentrionali: bacche di M?c M?t, foglie di M?c M?t, peperoni della giungla di M?c Khén, pepe nero in grani, buccia di pomelo Di?n, liquirizia bianca, legno di ?ia Siêu, zenzero, curcuma, semi di coriandolo, cassia tra gli ingredienti locali.
Profilo: Al naso scorze di agrumi dolci, pino fresco, litchi con sentori di spezie. Al palato agrumi speziati, miele, litchi e bacche di ginepro. Il finale è caldo con note di legno e tannini.

Cotswolds Wildflower N° 3
€ 12.00
Ispirato dai magnifici pascoli delle Cotswolds, la linea Cotswolds Wildflower si declina con 3 differenti edizioni.
Cotswolds Wildflower No. 3 è un gin ottenuto dall’aggiunta al classico London Dry di altre botaniche come coriandolo, angelica, genepy, menta e achillea.
Al naso presenta sentori erbacei di genepy e menta e un tocco di anice. Al palato è fresco ed erbaceo con un finale piacevolmente secco.

Riviera Premium 47 - barricato
€ 12.00
La base di alcool di vino si fa notare subito ma senza essere estremamente invasiva seppur molto sostenuta con l'aromaticità tipica dell’uva a bacca nera. La gradazione, più robusta rispetto al suo gemello a 41%, rende più persistenti i profumi del ginepro e gli aromi dei fiori di sambuco e del coriandolo. L’aggiunta del Té bianco (Camellis Sinensis) gli conferisce una peculiare colorazione ambrata e una nota piacevolmente setosa al palato. È un distillato che strizza l’occhio agli amanti delle acquaviti d’uva, per questo si presta ad essere ben apprezzato in purezza e come variante audace ai miscelati più classici.

Isle of Harris
€ 15.00
Gin Isle of Harris: il cuore dell'isola scozzese e della sua tradizione in un distillato unico
Ogni singola goccia di questo pluripremiato Gin Isle of Harris è prodotta nel piccolo villaggio di Tarbert sull'isola di Harris, in Scozia.
Questo incredibile gin è infuso con Sugar Kelp, un'alga saccarina raccolta in modo sostenibile a mano nei laghi marini locali e botanica chiave per esprimere la natura marittima unica dell'isola di produzione.
Imbottigliato a mano, il Gin Isle of Harris è uno spirito lussuosamente morbido e complesso di qualità superiore, perfetto da sorseggiare on the rocks o in un classico Martini.

Nikka Coffe Gin
€ 11.00
Il Gin Coffey Nikka viene prodotto in Giappone dalla distillazione di cereali con tradizionale alambicco scozzese Coffey e infusione di pepe Sansho e tanti agrumi giapponesi. Profumi delicati, freschi, speziati e fruttati emergono da una tessitura morbida, vellutata e cremosa: una rinfrescante esplosione di agrumi!

Opihr Aromatic Bitters - Europa Edition
€ 10.00
Nota aromatica?:
Colore: chiaro. Naso: Piccante, mirra. Gusto: Leggermente amaro, crosta di cascarilla, spezie. Finitura: lunga durata.
Oltre alle Edizioni Oriental Spiced, Araba ed Estremo Oriente, l'Edizione Europea appartiene ad una serie speciale di Opihr Gin.
L'obiettivo di questa serie è quello di perfezionare un classico Dry Gin londinese con i botanici della rispettiva edizione.
Per l'edizione europea sono stati utilizzati ingredienti che si possono trovare nell'antico e tradizionalissimo commercio di spezie in tutta Europa.
Uno degli ingredienti principali in questo caso è la crosta di Cascarilla - questo rilascia un profilo gustativo speziato ed erbaceo.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?