Vini Bianchi
Calice di bianco
€ 6.00

Lunae Bosoni - La Bianca
€ 24.00
Giallo verdolino, al naso affiorano decise note tropicali di maracuja e mango accordate da quelle di menta piperita e pepe bianco si mescolano a sentori di salvia e macchia mediterranea con sottofondo salmastro (ostrica).
Uvaggio: Vermentino e Malvasia

Vermentino Luni Bosoni etichetta grigia
€ 26.00
Etichetta grigia è il primo vino realizzato dalla vinificazione di uve vermentino da Paolo Bosoni, ormai più di quarant’anni fa, oggi come allora segue lo stesso percorso. Nel tempo diventato l’emblema e l’icona della cantina. Vitigni: Vermentino D.O.C.

Vermentino Luni Bosoni etichetta nera
€ 32.00
La prima annata prodotta risale al 1992, dopo un lungo periodo di ricerca ed esperienze in campo e in cantina. La volontà iniziale era quella di produrre un vino che potesse testimoniare le grandi potenzialità che questo vitigno riesce ad esprimere nel nostro territorio. Etichetta Nera nasce ancora oggi come frutto di quelle ricerche. Vitigni: Colli di Luni d.o.c. Vermentino

Lunae Bosoni - Albarola DOC 2022
€ 28.00
Giallo tenue con riflessi verdi. Profilo aromatico stratificato: si apre su note verdi e tropicali di ananas e buccia di lime per proseguire con sentori balsamici e fiori bianchi. Al palato l’acidità è ben sostenuta da una rotondità dovuta alla sosta sui lieviti. Il finale di media lunghezza e persistenza, con sensazioni di scorza di lime che ne valorizzano il retrogusto.
Vitigni: Albarola

Lunae Bosoni - Numero Chiuso, Vermentino DOC 2019
€ 50.00
Giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Bouquet complesso caratterizzato da note di frutta tropicale e frutta estiva fresca, come pesca e albicocca, note di vaniglia e fiori d’acacia. Il sorso è intenso, sapido, reso vivace da un’acidità che esalta il finale lungo ammandorlato.
Vitigno: Vermentino

Zangani - Vermentino Colli di Luni - Boceda
€ 28.00
Colli di Luni Vermentino Superiore DOC, di Ponzano Superiore con esposizione sud-est. Vitigno: Vermentino

Zangani -Vermetino Colli di Luni - Mortedo
€ 26.00
Il Vermentino Colli di Luni D.O.C Mortedo è una selezione delle uve coltivate nel comune di Santo Stefano Magra, dopo una prima selezione nella fase di potatura verde seguono tutte le lavorazioni per meglio conservare il prodotto. Vitigni: Vermentino 90% – Albarola 5% Malvasia 5%

Cantine Federici - Oro d'Isèe
€ 28.00
Dal colore giallo paglierino con riflessi dorati presenta un'aroma Intrigante con note floreali che lasciano spazio a un’intensa mela golden e note aromatiche. Si accosta benissimo a piatti elaborati di pesce, carni bianche e verdure.
Uvaggio: Vermentino100% con selezione dei migliori grappoli

Cantine Federici - Muri Grandi
€ 24.00
Dal colore giallo paglierino limpido, presenta un aroma di frutto floreali intensi con sentori di agrumi, dal gusto caldo, secco, sapido e fresco
Ideale per antipasti fino ad un secondo di pesce come branzino al sale, sushi, fritture.
VITIGNO: Vermentino 85% Albarola 15%

Pigato Anfossi
€ 25.00
PIGATO di Riviera Ligure di Ponente D.O.C.
Dal latino "picatum", poichè a maturazione sull'acino si formano piccole macchie color ruggine (Pica). Di questo vitigno, allevato esclusivamente in Liguria, nasce questo vino di colore paglierino, dai profumi freschi e fruttati e dotato di buona struttura. Ottimo come aperitivo, ideale con le trofie al pesto e piatti a base di pesce.

Pigato Anfossi 375ml
€ 13.00
PIGATO di Riviera Ligure di Ponente D.O.C.
Dal latino "picatum", poichè a maturazione sull'acino si formano piccole macchie color ruggine (Pica). Di questo vitigno, allevato esclusivamente in Liguria, nasce questo vino di colore paglierino, dai profumi freschi e fruttati e dotato di buona struttura. Ottimo come aperitivo, ideale con le trofie al pesto e piatti a base di pesce.

Marchesi Antinori - VILLA ANTINORI BIANCO TOSCANA IGT
€ 24.00
Un bianco storico, introdotto nel 1931 dal Marchese Niccolò Antinori, capace di rappresentare il territorio toscano attraverso l’unione di uve tradizionali e non ed un bouquet fresco ed elegante ma dal carattere spiccato.

Mesa - Giunco
€ 26.00
ntenso di scorza d’agrumi, frutta a polpa bianca e frutta tropicale con note balsamiche di macchia mediterranea e accenni iodati.
Dinamica gustativa scattante e al tempo stesso avvolgente, con freschezza e salinità a dettare il ritmo gustativo e dare supporto ai richiami aromatici fruttati e balsamici.
UVE: Vermentino.

Derthona Timorasso
€ 38.00
Colore giallo dorato, profumo intenso e complesso di pere mature, mele cotogne, pesche in combinazione con sfumature floreali. Al palato mostra un buon corpo con moderata alcolicità e buona struttura acida. Vitigni: Timorasso

Marchesi Antinori - Langhe Arneis DOC 2022
€ 26.00
Un vino classico della tradizione Piemontese. Interpretazione eccelsa del vino bianco di Prunotto. Vanta la certificazione DOC del Langhe Arneis. Prodotto con la più raffinata qualità di uve di Arneis pure al 100%. Per la vinificazione i grappoli di arneis sono sani, con un'ottima concentrazione di zuccheri, acidi e aromi. L' uva raccolta in ceste è stata pressata in modo soffice e mediante decantazione a freddo si è separato il mosto limpido. La fermentazione di quest'ultimo è avvenuta ad una temperatura non superiore ai 18°C per circa 15 giorni. Prima dell'imbottigliamento il vino si è affinato in serbatoi inox a bassa temperatura per qualche mese. I vigneti selezionati sono quelli di Monteu Roero, Montaldo Roero, Montà e Vezza d'Alba. Le caratteristiche del suolo sono quelle di un terreno sedimentario di origine pliocenica, ricco di sabbie ed argille calcaree.

Ca’ del Bosco - Corte del Lupo
€ 35.00
Il “Corte del Lupo Bianco” si ottiene dalle uve provenienti da 13 vigneti che, per esposizione, cloni ed età garantiscono il potenziale in ampiezza e integrità di un vino bianco in stile Ca’ del Bosco. Un binomio perfetto: la fragranza del frutto dello Chardonnay e l’eleganza del Pinot Bianco.

Friulano Specogna
€ 28.00
Vino potente, strutturato, con buona acidità ed armonica complessità fruttata e speziata; il tipico retrogusto di mandorla e frutta esotica è molto persistente. Dal colore Giallo intenso e dal profumo ampio, speziato con sentori di agrumi, mandorla, frutta esotica e richiami di pesca a polpa bianca e pepe bianco. Uvaggio: Tocai Friulano 100%.

Specogna - Ribolla Gialla
€ 28.00
La Ribolla Gialla di Specogna è un vino bianco fortemente espressivo del territorio, che regala un sorso di grande eleganza, intensità e freschezza.
Denominazione Friuli Colli Orientali Doc
Vitigni: Ribolla Gialla

Tunella - Valvasia
€ 28.00
Malvasia dei colli dei Friuli Orientali, Al naso si presenta fresco e pulito con sentori che sfumano passando dalla mentuccia al biancospino, da note fruttate che ricordano lime e pompelmo rosa a una sottile e delicata sensazione marina. Setoso e avvolgente in bocca richiama fresche erbe aromatiche con un leggero tocco speziato, in un insieme elegante e rinfrescante rifinito da sapida mineralità.

Tunella - Chardonnay
€ 28.00
Chardonnay delle colline del Friuli Orientale, dal profumo fragrante e fruttato che ricorda piccoli frutti tropicali maturi, ananas e fiori bianchi. Al gusto si presenta nobile ed elegante, snello di corpo, giustamente vivace grazie alla sua buona freschezza.

Tunella - Friulano
€ 28.00
Giallo paglierino luminoso, con eleganti riflessi verdognoli. È un grande vino dal profumo finemente armonioso, floreale e fruttato, con nota tipica che ricorda la mandorla amara, la pera, i fiori di campo, l’acacia. Al gusto si presenta morbido e vellutato, moderatamente acido, asciutto e ben strutturato. Il finale, incredibilmente persistente, è caratterizzato dal tipico ed inconfondibile sentore di mandorla amara che esalta la tipicità del vitigno.
Uvaggio: Friulano

T-bianco Tramin
€ 22.00
Le uve provengono da vigneti che si estendono su colline contigue alla montagne a un’altitudine compresa tra i 250 e i 550 m s.l.m., su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa sottoposti a forti escursioni termiche. Vitigno: in prevalenza Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon

Sauvignon Tramin
€ 26.00
Le uve provengono da vigneti che si estendono su colline contigue alla montagne a un’altitudine compresa tra i 350 e i 500 m s.l.m., su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa sottoposti a forti escursioni termiche. Vitigno: Sauvignon

Tramin - Kellerei Pinot Grigio 2022
€ 26.00
L’uva è raccolta tutta a mano e posta in piccoli contenitori per mantenerla integra, poi viene sottoposta a pressatura soffice immediata. La successiva vinificazione avviene in piccoli contenitori d’acciaio a temperatura controllata (19° C), con fermentazione malolattica parziale.
Nel naso mostra note floreali e fruttate che ricordano la pesca e la pera.
Il suo sapore è delicato, fruttato, piacevolmente morbido e fresco.
Ottimo come aperitivo, in abbinamento con piatti a base di funghi, pesce e frutti di mare.
Vitigno: Pinot Grigio

Gewürztraminer - St. Michael-Eppan Alto Adige Doc 2021
€ 30.00
Il vitigno dagli inconfondibili acini rossastri proviene dal villaggio vinicolo di Termeno e oggi è diffuso in quasi tutte le aree vitate del globo.
A differenza di molti Gewürztraminer internazionali, questo è vinificato secco. Ciò conduce ad una tipologia di vino fruttato-speziato, che non si scorda facilmente.
È seducente per la sua pienezza aromatica, pervasa da fini note speziate di chiodi di garofano e delicata rosa canina.
Vitigni: Gewurztraminer 100%

Riesiling St. Micheal Eppan
€ 30.00
Il Riesling “Montiggl” della cantina St. Michael Eppan è un vino di classe superiore, ottenuto esclusivamente da uve Riesling in purezza. Il Riesling è un vitigno di origine germanica che ha trovato in Alto Adige una seconda casa; per dare vita a vini freschi e minerali ha bisogno di condizioni ambientali particolari, di un clima fresco e soleggiato come quello delle vigne delle colline dell’Alto Adige. Si presenta di un bel colore giallo con riflessi verdolini, mentre al naso è intenso e fruttato, aromatico con sentori di albicocca e limone. E’ perfetto da bere in abbinamento con piatti di pesce.

Marchese Antinori -CERVARO DELLA SALA UMBRIA IGT
€ 68.00
Cervaro della Sala 2021 si presenta di un colore giallo leggermente paglierino chiaro con alcuni riflessi verdognoli. Al naso esprime sensazioni di camomilla, fiori bianchi e pietra focaia. Al palato è sapido, vibrante, fresco e contraddistinto da note di vaniglia, agrumi e leggeri sentori di burro di nocciola. Un vino dallo stile mediterraneo e dall’eccellente capacità di invecchiamento.
La cantina di vinificazione è costruita per sfruttare appieno il principio della gravità e consente la gestione degli acini e la loro macerazione senza che questi subiscano interventi meccanici derivati da azione di pompaggi. La raccolta delle uve avviene nelle primissime ore del mattino in modo da far giungere in cantina frutti integri e non stressati dalle più alte temperature del giorno. I mosti, provenienti da macerazione pellicolare delle uve a 10 °C per circa quattro ore, vengono trasferiti per caduta in serbatoi di decantazione dove illimpidiscono prima di essere trasferiti in barrique dove avviene la fermentazione alcolica seguita da quella malolattica. In febbraio lo Chardonnay è pronto per essere trasferito di nuovo in acciaio per unirsi con il Grechetto, che invece viene vinificato separatamente in “assenza” di legno. Successivamente il Cervaro della Sala affina per alcuni mesi in bottiglia nelle storiche cantine del Castello della Sala prima dell’uscita sul mercato.
Suolo: Di origine pliocenica, ricco di fossili marini con alcune infiltrazioni di argilla.

Antinori - Conte della Vipera 2021
€ 38.00
L’annata 2021 è stata caratterizzata da un inverno tendenzialmente freddo e da una primavera generalmente regolare. All’inizio del mese di aprile, a germogliamento già iniziato, un repentino abbassamento delle temperature ha causato un’importante riduzione della produzione, senza inficiare in alcun modo la futura qualità delle uve, favorendo un ritardo vegetativo di circa due settimane. Un maggio poco piovoso ma allo stesso tempo fresco e un’estate con giornate soleggiate, caratterizzate da una buona escursione termica tra il giorno e la notte, hanno consentito alle viti di recuperare il ritardo accumulato e di garantire la corretta maturazione dei grappoli. Il bel tempo a partire da agosto ha consentito di selezionare con attenzione le migliori uve, scegliendo il momento della raccolta in modo da ricercare la massima espressione dei profumi varietali.
La vendemmia è iniziata con il Sauvignon Blanc la seconda decade di agosto e si è conclusa con il Sémillon verso la metà di settembre. Una raccolta, quella del 2021, da considerarsi di eccezionale qualità ma caratterizzata da una ridotta produzione.
Uvaggio: Sauvignon Blanc, Sémillon

Antinori - Bramito della Sala
€ 28.00
Bramìto della Sala si presenta di un colore giallo paglierino intenso e brillante. Al naso dominano le note di fiori bianchi e lievi sensazioni di camomilla accompagnate da sentori di mela golden e da leggeri aromi vanigliati. Al palato è fresco, piacevole e capace di esprimere pienamente il carattere varietale.
La raccolta dello Chardonnay per il Bramìto della Sala è iniziata la seconda decade di agosto e si è protratta fino alla prima settimana di settembre.

Montori - Colli Aprutini Pecorino
€ 26.00
Colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo fruttato e floreale con sentori di erbe balsamiche, biancospino e banana. Gusto avvolgente, in bocca è molto caldo ed è supportato da una buona acidità.
Adatto a grigliate di pesce.
Uvaggio: Pecorino 100%

Montori - Controguerra Passerina
€ 24.00
Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo intenso e fruttato, tipico del vitigno di origine, con sentori di mela verde. Gusto fresco e armonico con piacevoli note di minerali.
Accostamenti Gastronomici: Piatti a base di pesce, sformati e grigliate di verdura. Ottimo con la frittura.
Uvaggio: Passerina 100%

Tormaresca - Chardonnay I.G.T. Puglia
€ 24.00
Tormaresca Chardonnay si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso prevalgono note fresche di frutta bianca, come ananas e papaya, accompagnate da sensazioni floreali di gelsomino, caprifoglio e fiori d’arancio. Al palato è fragrante, sapido, con ingresso morbido e freschezza equilibrata.

Librandi - Critone IGT
€ 25.00
Un bianco di grande personalità e freschezza, frutto di uve internazionali coltivate in terra calabrese: Chardonnay (90%) e Sauvignon Blanc (10%).

Leone tasca d'Almerita
€ 26.00
È la summa della freschezza aromatica delle uve bianche coltivate in alta collina, sino a raggiungere i 900 metri di altitudine: in prevalenza Catarratto, Pinot Bianco, Sauvignon Blanc e Traminer per struttura, aromaticità e acidità. Un Leone, simbolo della storia della famiglia. Vitigni: Catarratto (49%), Pinot Bianco (15%), Sauvignon (18%) Traminer Aromatico (10%), Moscato (8%)

Donnafugata - Damarino
€ 25.00
Damarino 2021, dal colore paglierino chiaro, unisce sensazioni aromatiche delicate di fiori bianchi (sambuco) e note fruttate tra le quali spiccano quelle di agrumi. In bocca è delicato con un piacevole finale. Vitigni: Ansonica prevalente in blend con altri vitigni

Donnafugata - Anthilia
€ 25.00
Anthìlia si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca (pesca) unite a sentori di fiori di campo. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. In chiusura presenta una buona persistenza. Vitigni: Lucido (Catarratto) prevalente; il blend si completa con altri vitigni autoctoni ed internazionali.

Donnafugata - Anthilia 375ml
€ 14.00
Anthìlia si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca (pesca) unite a sentori di fiori di campo. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. In chiusura presenta una buona persistenza. Vitigni: Lucido (Catarratto) prevalente; il blend si completa con altri vitigni autoctoni ed internazionali.

Donnafugata - Grillo Sur Sur
€ 25.00
SurSur , dal colore giallo paglierino brillante, offre al naso un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza. Vitigni: Grillo

Donnafugata - Grillo Sur Sur 375ml
€ 14.00
SurSur , dal colore giallo paglierino brillante, offre al naso un bouquet fresco con distinte note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito ad una piacevole freschezza. Vitigni: Grillo

Donnafugata - Prio
€ 25.00
Prio 2021 si presenta di colore giallo paglierino brillante. Spicca per un bouquet fragrante con piacevoli sentori agrumati (cedro e pompelmo) uniti a delicate note floreali di sambuco. Vitigni: Cataratto

Donnafugata - Lighea Zibibbo
€ 25.00
Lighea 2021 si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso offre un bouquet ricco e fragrante dove alle classiche note di zagara si uniscono sentori agrumati (cedro e bergamotto) e di frutta esotica (litchi). In bocca ritornano le note fruttate e floreali accompagnati da una spiccata freschezza, con buona persistenza ed un piacevole finale minerale. Vitigni: Zibibbo

Donnafugata - La Fuga Chardonay
€ 26.00
La Fuga 2021, dal colore giallo paglierino brillante, offre un bouquet fragrante con note di mela gialla e scorze di agrumi (limone) insieme a delicati sentori di fiori bianchi. In bocca è sapido e fresco grazie ad una piacevole vena acida. Vitigni: Chardonnay

Donnafugata - Grillo Passiperduti
€ 28.00
Passiperduti 2021 è di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso è ampio e profondo con note floreali di lavanda e ginestra; il bouquet si arricchisce di sentori agrumati – lime e cedro candito – e richiama infine la pietra focaia. Al palato ha buona struttura ed è sapido, minerale e persistente; è un vino di spiccata complessità ed eleganza. Vitigni: Grillo

Donnafugata - Vigna di Gabri
€ 28.00
Vigna di Gabri 2021 si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Il bouquet è intenso e complesso, spaziando dai sentori agrumati e di frutta tropicale, a note floreali e piacevoli nuances di erbe aromatiche. Al palato è fresco ed avvolgente con un piacevole finale sapido che ne allunga la persistenza. Un bianco fine ed elegante, dall’intrigante personalità e destinato ad una longevità sorprendente. Vitigni: Ansonica in blend con Lucido (Catarratto), Chardonnay, Sauvignon Blanc, Viognier

Donnafugata - Sul Vulcano Etna Bianco
€ 32.00
Sul Vulcano 2020, dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, presenta un elegante bouquet con note minerali di pietra focaia, agrumate di mandarino e delicate note terziarie di miele e fieno date dal lungo affinamento. Vitigni: Carricante

Donnafugata - Chiarandà
€ 35.00
Chiarandà 2019, dal colore giallo paglierino, offre un bouquet intenso e complesso con note fruttate (mela gialla e pera), floreali ed eleganti sentori dati dal lungo affinamento (nocciole e fieno). In bocca è ampio e strutturato, con una piacevole trama sapida e minerale. Un bianco di lunga persistenza, ricco di sfumature e dal grande potenziale di invecchiamento. Vitigni: Chardonnay

Donnafugata - Isolano - collezione Dolce&Gabbana
€ 48.00
Isolano 2020 colore giallo paglierino con riflessi dorati; al naso presenta un raffinato bouquet con fragranti sentori agrumati di scorza di limone, note fruttate di mela gialla e infine di erbe mediterranee. Isolano è un vino di avvolgente eleganza che al palato si distingue per la persistenza e la straordinaria mineralità vulcanica. Vitigni: Carricante ed una piccola percentuale di altre varietà autoctone
Raffaitin Planchon - Sancerre 2020
€ 32.00
Dal sapore profumato di fiori bianchi e fiori d'arancio lascia un'aroma dal tocco esotico sul palato.
Crespo e fresco con una nota agrumata.
Vitigno: Sauvignon Blanc