Carta dei Gin

Gin Mare
Questo Gin molto particolare è ispirato al mare Mediterraneo ed è caratterizzato da cinque botaniche principali: basilico italiano, timo greco, rosmarino turco, agrumi spagnoli e olive della Catalogna.

Caprisius
Caprisius è un gin leggermente sapido che ricorda il mare e tutti gli odori di Capri.
Le sue botaniche sono: ginepro, timo, limone, maggiorana e viene caratterizzato dalla presenza di sale marino.

Favignana
Ogni ingrediente è stato selezionato grazie all’aiuto del Dottor Rizza, Farmacista e Naturopata, innamorato follemente della propria isola. Alla base del London Dry Gin, bacche di ginepro, semi di coriandolo e radice di angelica, si vanno ad aggiungere scorze di limone, foglio di ulivo e foglie di mirto selvatico. Ancora 6 botaniche endemiche di Favignana mancano all’appello: Elicriso, Camomilla Romana, Assenzio, Menta dolce, Rosmarino e Verbena.

Insule
INSULÆ Sicilian Gin è realizzato con botanicals di qualità assoluta, coltivate esclusivamente in Sicilia
Arancia Dolce e Amara di Catania
Limone di Siracusa, Mandarino “Tardivo” di Ciaculli, Pistacchio di Bronte, Mandorla di Noto, Sesamo di Ispica, Carruba di Ragusa, Gelsomino

Engine
Trasparente, limpido e cristallino, al naso esprime profumi fragranti e golosi di lime e fiori d’arancia, per una rinfrescante esplosione d’agrumi. In seconda battuta arrivano toni più gentili di latte di mandorla e albicocca essiccata con vaniglia e pepe bianco sullo sfondo. Assaggio di carattere, incisivo nell’agrume e ricco nei ricordi di frutta matura e foglie di tè verde

Portofino
Trasparente e cristallino, si presenta al naso piacevolmente agrumato, con una nota chiara e distinta di ginepro unita ad effluvi speziati e cenni floreali. In bocca è saporito e di grande corrispondenza gusto-olfattiva, fresco, ben bilanciato e di grande aromaticità.

Roby Marton
Si tratta di un gin dal colore giallognolo e complesso, nel quale al palato prevalgono le note di ginepro, liquirizia e zenzero, seguite da quelle più delicate degli agrumi, mentre all’olfatto copre un’ampia gamma aromatica, sprigionando i profumi di frutti rossi, anice e chiodi di garofano, ma soprattutto quelli di zenzero e liquirizia.

Roby Marton High Proof
RobyMarton Gin High Proof mantiene le stesse caratteristiche dell'original con l'aggiunta di 8,5 gradi al fine di assaporare al meglio tutte le particolarità. Ne risulta un gin complesso, ben strutturato e secco, con sentore di ginepro, liquirizia e zenzero, seguito da delicate note agrumate.

Gil Gin
Aspetto torbido e leggermente velato, al naso presenta aromi complessi di erbe aromatiche e ginepro, sfumature balsamiche e mentolate, contornate da fresche sensazioni agrumate con sfondo salino e minerale molto suggestivo. L’assaggio è intenso, ricco e ben bilanciato tra la freschezza e la nota leggermente amaricante delle erbe.

Sabatini
Cristallino, inebria l'olfatto con note balsamiche e mentolate e refoli aromatici di timo e salvia, insieme a lievi accenni agrumati. L'assaggio svela un corpo pieno, morbido e rotondo, ben equilibrato nella nota alcolica e molto lungo nella persistenza speziata.

Gin sale al sale marino
Il Gin Bianchi Sale è caratterizzato da un aroma fresco e speziato con note di agrumi e ginepro. Al palato, il gin si presenta morbido e rotondo, con un sapore intenso e deciso di erbe aromatiche e spezie, con un finale leggermente salato.

Portobello Road
Imbottigliato a 42% vol., gli ingredienti presenti si combinano per creare un gin capace di miscelarsi perfettamente.
Possiede il giusto equilibrio di sapori robusti come ginepro, agrumi e coriandolo per creare un Gin & tonic che sappia davvero di gin.

Bareksten
Cristallino. Al naso è piacevolmente articolato; spiccano, in particolare, sentori di mirtilli selvatici, rabarbaro, fiori di sambuco e menta. Al palato è fresco ed espessivo.

Bulldog
Brillante e trasparente, presenta un olfatto di fiori bianchi, gelsomino e mughetto, insieme a sentori agrumati di lime e note più dolci e tostate di nocciola e mandorla, oltre a leggere sensazioni minerali. L'impatto gustativo esprime il ginepro e la freschezza delle erbe aromatiche, oltre a sensazioni vegetali di erba tagliata e note di frutti bianchi croccanti, insieme a dei rimandi di lavanda, per un finale floreale e caldo.

Elephant London dry
Incolore, al naso offre note dolci di mela e più scure di ginepro, lievi accenni di agrume in sottofondo e refoli delicati di fiori bianchi, con una punta di vegetale. L'assaggio è morbido, gentile e raffinato, solletica il palato e ci fa giungere alla conclusione di essere un gin così ben fatto da non necessitare la miscelazione con nient'altro.

Elephant Sloe
Le bacche di prugnolo gli conferiscono un'inconfondibile tonalità scura. Il profumo è intenso, con aromi dolci e fragranti di frutta, affiancati da un leggero accenno di noci. L'assaggio è coerente al naso, morbido, succoso, equilibrato tra la componente zuccherina e quella speziata, con sottili nuances di pepe nero. Ottimo come base per il gin tonic e per rinfrescanti cocktail estivi, ma anche da solo, servito liscio con ghiaccio.

Elephant Orange e Cocoa
Trasparente e luminoso alla vista. Al naso sfoggia intriganti aromi di arancia in apertura, seguiti da note erbacee e floreali, con ricordi di bacche di ginepro e spezie scure sul finale. In bocca propone un sorso equilibrato e avvolgente, rinfrescato dalla forte componente agrumata e impreziosito da morbide note di cacao.

GIN ELEPHANT NAVY STRENGTH
Elephant Strength è l’idea di Elephant Gin di un “Navy Strength”, basata sul premiato Elephant London Dry Gin.
Con la sua gradazione al 57% è più forte e più intenso dell’originale, tuttavia preservandone il carattere morbido e equilibrato al palato.
Per realizzarlo viene utilizzato il doppio di botaniche, con un focus particolare sul bucco, sulla scorza di arancia dolce e sugli aghi di pino di montagna con la loro nota erbacea.

Gin Hendrick's
Il Gin Hendrick's è un gin intenso e rinfrescante, nato in Scozia da una ricetta che prevede l'uso di 2 antichi alambicchi, di 11 botaniche classiche, di cetrioli e petali di rosa. Note floreali e speziate accompagnano un gusto morbido, nitido e fresco, da assaporare con acqua tonica e una fetta di cetriolo

Hendrick's Orbium
Orbium è un gin chinato. Nasce dall'infusione dell'alcol con chinino e assenzio, che lo rendono un prodotto complesso e ispirato a ciò che viene spesso miscelato con il gin: la tonica e il vermouth. L'aggiunta finale di fiori di loto accentua le note floreali e dona morbidezza alla miscela.

Hendrick's Gin Flora Adora
Hendrick’s Flora Adora è animato da un intrigante aroma floreale con un carattere fresco di botaniche tipiche dello stile Hendrick’s. La base di ginepro e coriandolo viene arricchita da elementi floreali rigogliosi e meravigliosamente dolci.

HENDRICK'S NEPTUNIA
HENDRICK'S NEPTUNIA è un'accattivante base per cocktail con gin, soprattutto nei grandi classici: la complessa morbidezza di HENDRICK'S NEPTUNIA crea un gustosissimo e seducente GIN &TONIC; il Curious Margarita acquisisce una nuova profondità: il gin HENDRICK'S NEPTUNIA è una base elettrizzante per il Gin Gimlet. Naviga alla scoperta di altri raffinati cocktail di mare in compagnia del primo ed unico gin marino di HENDRICK'S.

Plymouth Gin
Al naso Plymouth Gin colpisce per il ricco e fresco aroma di ginepro, seguito da più leggere note di coriandolo e cardamomo. Al palato è decisamente morbido e corposo, dalla consistenza quasi cremosa. Una leggera dolcezza è bilanciata dalle note del ginepro e dalla freschezza degli agrumi. Il finale è lungo e molto fresco.

Gin "Monkey 47"
Gin Monkey 47 è prodotto in Germania, nella Foresta Nera, dalla Black Forest Distillers. Un distillato complesso e intrigante che nasce da una accorta lavorazione di ben 47 tra erbe e spezie. Accuratamente selezionate e lasciate in infusione in acqua surgiva, dopo la distillazione viene lasciato affinare in particolari contenitori di terracotta, che contribuiscono a conferirgli un carattere e un gusto unico e vagamente piccante. E’ uno dei Gin più amato daglii appassionati di tutto il mondo, ottimo come base per cocktail, per le sue particolari caratteristiche si fa apprezzare anche servito liscio. Colore giallo ambrato molto intenso, al naso rivela un bouquet di profumi semplicemente infinito. Dalla prugna secca, alla mandorla, alla cannella, al cardamomo e poi ancora la noce moscata, la menta e la nocciola. In bocca, invece, risulta molto verticale e fine.

Illusionist Gin
Questa bottiglia ha tutto: un pizzico di liquirizia, del macis speziato, e scorze di agrumi fruttate. Distillato in un Pot-Still e imbottigliato a mano in bottiglie di terracotta.

Gin Coffey Nikka
Il Gin Coffey Nikka viene prodotto in Giappone dalla distillazione di cereali con tradizionale alambicco scozzese Coffey e infusione di pepe Sansho e tanti agrumi giapponesi. Profumi delicati, freschi, speziati e fruttati emergono da una tessitura morbida, vellutata e cremosa: una rinfrescante esplosione di agrumi!

Volcano Gin
Volcano Gin racchiude l’energia di un territorio antico attraverso le sue botaniche: il ginepro, la ginestra, la nocciola, il finocchietto selvatico e l’arancia amara.

ETNEUM
Figlio di contrasti unici e terreni minerali, di botaniche delicate e leggende millenarie ETNEUM è un vulcanic premium gin, prodotto in piccole quantità dall’unione di alcool di cereali, distillato di ginepro, aromi naturali, fiori selvatici siciliani, agrumi siciliani tra cui il limone e il bergamotto. ETNEUM traduce il carattere del vulcano attivo più alto d’Europa in un prodotto utentico adatto alla miscelazione d’autore: dona un twist che fa la differenza ai grandi classici, imprime vigore alle nuove sperimentazioni. Elegante, profumato, generoso e pieno di energia ETNEUM mette a disposizione la sua forza per miscelazioni di carattere che hanno voglia di lasciare il segno, di sfuggire dall’anonimato, che si impongono. Un gin protagonista, attore di momenti conviviali, dove bere un drink di livello è una prerogativa imprescindibile, una condizione necessaria.

Gin Arte
Nepitella, Cartamo, Reseda odorata, Robbia, Guado di Montefeltro
Tutti questi pregiati e rari botanicals sono infusi separatamente in alcool puro da frumento a circa 55% d’alcool e poi distillati, sempre separatamente, in un piccolo alambicco discontinuo non sottovuoto.
Angelica, Lavanda, Ibisco, Fiori di sambuco, Germogli di pino, Pino mugo,Aghi di pino
Questi botanicals sono messi in infusione, tutti insieme, in alcool puro di frumento al 55%. L’infuso ottenuto viene poi distillato in un piccolo alambicco discontinuo non sottovuoto.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?