VINI ROSSI

CALICE di AGLIANICO
€ 4.00
38CL

AGLIANICO DEL SANNIO
€ 14.00
Da uve vinificate in rosso con lunga macerazione e controllo della temperatura, si ottiene questo vino dal colore rubino più o meno intenso. Ha profumo vinoso e gradevole con sentori frutta rossa , ricordi di fragola e lampone. Il sapore è tipico, asciutto, armonico, vellutato. Si abbina bene a carni rosse e selvaggina in genere, formaggi a pasta dura ben stagionati, arrosti e simili. VOL 13,5%

GRAGNANO
€ 15.00
Il Gragnano, vino ribelle dal colore intenso, emette un'affine schiuma rossa quasi a ricordo delle eruzioni del Vesuvio. E' ottenuto da antiche forme di allevamento e da un uvaggio misto di Aglianico e Piedirosso, che nella fase finale esalta le qualità di freschezza e vivacità. Si Sposa Molto Bene Con Gli Arrosti Di Carne, Si Accompagna Alle Noci E La Frutta Secca; Inoltre, Nella Tradizione Culinaria Napoletana, È L’Accostamento Ideale Alla Pizza. VOL 12%

MASTROBERNARDINO ROSSO CAMPANIA
€ 16.00
IL COLORE Rosso rubino.. IL PROFUMO
I profumi denotano sensazioni fruttate di prugna, more, lampone, ribes nero, fragola e ciliegia con sfumature di cannella.
IL SAPORE Di media struttura, beva piacevole, al palato presenta una nota assai ricca di frutti rossi.
ABBINAMENTI
Antipasti • Zuppe, salumi, formaggi freschi e stagionati
Primi piatti
• Portate con sughi a base di pomodoro fresco, pizza, insalate di riso e di pasta
Secondi piatti
• Carni bianche e verdure alla griglia
VOL 12,5 %

PRIMITIVO DI MANDURIA d.o.c.
€ 18.00
SELEZIONE PUGLIA " 14% vol

MOIO 57
€ 18.00
Il Moio 57 è un vino rosso della Campania ottenuto da sole uve di primitivo delle cantine Moio, di Michele Moio a Mondragone....Alla vista si presenta con un colore rosso rubino scuro; appena versato ha bisogno di ossigenarsi un po prima di aprirsi all'olfatto con un profumo fruttato caratterizzato da un fondo di spezie e liquirizia.

TAURASI " DOCG annata 2018 Villa Raiano
€ 35.00
Vino rosso prodotto solo con uve provenienti da una vigna di circa 1 ettaro condotta a pergola avellinese di 55 anni, situati nel comune di Castelfranci in provincia di Avellino a 450 metri slm. I grappoli vengono raccolti manualmente e trasportati in cantina in piccole cassette per evitare lo schiacciamento degli acini. Il vino, dopo da fermentazione, affina in botti di rovere di Slavonia da 10 ettolitri per 24 mesi, in acciaio per 12 mesi ed in bottiglia per altri 48 mesi.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?