VINI BIANCHI

CALICE
€ 4,00
- Cantaru
- Karmis
- Giallo Barite
- Bianco Quarzo
- Banco 81
€ 4,50
- Pantumas
BIANCO QUARZO
€ 23.00
75cl
Cantina : TENUTE MONTE ONIGU
VERMENTINO DI SARDEGNA
Sentori di ananas e mango, freschezza e sapidità molto equilibrate che lasciano in bocca una persistenza tipica del Bianco Quarzo.
Ottimo alleato per un aperitivo fresco.
Abbinamneti : ostriche e cozze crude, spaghetti alle arselle, calamari e seppie arrosto, orata e spigole alla griglia.
BIANCO BARITE
€ 20.00
75cl
Cantina : TENUTE MONTE ONIGU
SEMIDANO
I sentori di Giallo Barite riportano ai delicati profumi della natura incontaminata, ai fiori di campo e di macchia mediterranea.
Aperitivo fresco ed equilibrato, si sposa benissimo con pescato del giorno esaltandone piacevolmente la salinità.
Abbinamento: formaggi ovini a bassa stagionatura ed erborinati.
BIANCO 81
€ 14.00
75cl
Cantina : GIACU
NURAGUS
Questa cuvée si esprime in generale con note di mineralità ed eleganza; al naso sono evidenti le note di frutta acerba come l’albicocca e la pesca bianca, con un sottofondo speziato molto interessante; in bocca spicca la granulosa freschezza minerale, proveniente dai terreni granitici, che dona una grande profondità a questo vino.
Abbinamenti: aperitivi, crudi di pesce, formaggi freschi, frutti di mare.

CANTARU
€ 27.00
75cl
Cantina LILLIU
VERMENTINO
Cantaru (sorgente) nasce per creare un bianco nuovo, dato dall'unione di due territori storicamente vocati l'uno al vermentino e l'altro alla malvasia e al nasco. L'unione di Anglona e Marmilla ha creato un vino bianco dal gusto e dai profumi incredibilmente originali, ha note floreali, fruttate, intense; è sapido, persistente, elegante, morbido ed equilibrato.
Abbinamenti: Formaggi freschi e semi stagionati, carni bianche, piatti di mare.

PANTUMAS
€ 21.00
75cl
Cantina LILLIU
ROSATO DI CANNONAU
Un vino speciale e unico nel suo genere. Si presenta di colore buccia di cippola dorata, anche se ottenuto da sole uve nere. Il segreto del Pantumas sta nella sua particolarissima tecnica di lavorazione che utilizza il solo mosto fiore, la parte più nobile dell’uva, lavorato senza le vinacce. Da qui il colore chiaro, che varia a seconda dell’annata, e l’alta concentrazione dei tannini più nobili. Un gusto fruttato, floreale, molto persistente, fresco, retrogusto molto persistente.
Abbinamenti: Ostriche, crudità di pesce e molluschi, carni bianche, formaggi a pasta molle ed erborinati delicati.

DUNKAS
€ 39.00
75cl
Cantina LILLIU
PASSITO
Dunkas" in Sardo significa "Dunque". Nell'uso vivo e quotidiano è utilizzato per porre fine ad un pensiero compiuto, perchè pronti a passare a quello successivo. E' punto d'arrivo e allo stesso tempo punto di partenza della Cantina Lilliu. Visivo Intrigante giallo dorato, brillante, di notevole consistenza. Al naso è intenso e ampio nella varietà dei profumi, immediata e netta l’impronta aromatica, i profumi “dolci” inebriano i nostri sensi: albicocca disidratata, uva sultanina, confettura di mela cotogna e Zenzero, e poi datteri, fichi secchi e nocciole tostate con piacevolissime nuance di salvia e petali di rosa.
Abbinamenti: Maialetto arrosto, salumi grassi, simbua fritta.

MENDULA
€ 32.00
75cl
Cantina LILLIU
MALVASIA
Mendula è la malvasia secca della Cantina Lilliu. Intensa e profumata, la Mendula è caratterizzata da un colore giallo oro e dal persistente retrogusto di mandorle tostate. Da qui il nome Mendula, che in sardo significa mandorla. È un vino dalla vita lunga, fatto per durare nel tempo come le tradizioni a cui è legato. Il vitigno della malvasia è coltivato da tempi immemorabili in Marmilla dove, grazie ai terreni argillosi e calcarei, riesce a esprimere al meglio le sue caratteristiche. Una storia antica lega la malvasia alla Marmilla. Molto fruttato, aromatico, retrogusto di mandorla tostata.
Abbinamenti: Aperitivo, pesci nobili, dolci a base di pasta di mandorle, formaggi erborinati.

KARMIS
€ 18.00
75clIl Karmis di Contini è un bianco intenso, solare e mediterraneo, che nasce in Sardegna nella splendida area incontaminata della penisola del Sinis e della valle del fiume Tirso. È un vino dal profilo tipicamente territoriale, realizzato con due vitigni classici della zona: la Vernaccia di Oristano e il Vermentino.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?