i Vini e le bollicine

Madregoccia igt
€ 18.00
Tenuta Iuzzolini (Calabria, bianco) - greco bianco e chardonnay 12,5%vol. alc.
Madre Goccia è un vino bianco IGT Calabria dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Ha un profumo floreale, complesso e morbido con lievi note di albicocca secca e frutta esotica. Il Sapore è ampio e piacevolmente fruttato.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Carfizzi località “Motta”.
Terreno: argilloso, calcareo.
Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale ultima settimana di settembre.
Resa per ettaro di uva: 60 – 70 q.li.
Vinificazione: diraspopigiatura, pressatura soffice, resa in mosto fiore 60% sull’uva.
Maturazione: in acciaio il Greco bianco e due mesi in barriques lo Chardonnay.
Affinamento: un mese in bottiglia a temperatura controllata.

Belfresco igt
€ 18.00
Tenuta Iuzzolini (Calabria, rosso) - 100% gaglioppo, 12,5% vol. alc.
Colore rosso rubino brillante con riflessi violacei, profumo fruttato e floreale. Dal
sapore fresco, vivace e morbido.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Carfizzi località “Niballo”.
Terreno: argilla bianca.
Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: Spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vendemmia: manuale prima settimana di ottobre.
Resa per ettaro di uva: 60 – 70 q.li.
Vinificazione: macerazione carbonica, svinatura e pressatura soffice.
Maturazione: in acciaio per tre mesi.
Affinamento: un mese in bottiglia a temperatura controllata.

Tirsat igt
€ 26.00
domini Castellare Feudi del Pisciotto, Gurra di Mare (Sicilia, bianco) 50%charonnay 50% viogner) 12,5 % vol. alc.
Si presenta di un colore giallo dorato. Naso complesso e intenso caratterizzato da aroma di albicocche, pesche gialle, fiori bianchi, spezie e miele. In bocca una dolce intensità esotica unita a una piacevolissima freschezza che lo rende molto armonico.
Comune di produzione: Menfi (AG)
Tipo di terreno: medio impasto tendente al sabbioso
Altimetria vigneti: 20 mt. s.l.m.
Sistema di allevamento: Cordone speronato
Densità d’impianto: 5.900 piante per ettaro
Resa per ettaro: 70 Ql
Epoca della vendemmia: prima metà di agosto
Vinificazione: in acciaio
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: in acciaio
Durata dell’affinamento in acciao: 9 mesi sui lieviti (batonnage)
Affinamento in bottiglia: 2 mesi

Cerasuolo di Vittoria docg
€ 28.00
domini Castellare Feudi del Pisciotto (Sicilia, rosso) 60% nero d'Avola 40% frappato 13,5%vol. alc.
Profumo molto intenso e persistente che ricorda il melograno maturo. È di colore rosso ciliegia carico. In bocca si presenta caldo e di buon corpo.
Comune di produzione: Niscemi (CL)
Tipo di terreno: medio impasto ricco di scheletro
Altimetria vigneti: 100 mt. s.l.m.
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità d’impianto: 6.000 piante per ettaro
Resa per ettaro: 60 Ql
Epoca della vendemmia: ultima settimana di settembre
Vinificazione: in acciaio
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: in barriques
Durata dell’affinamento in barriques: 10 mesi
Affinamento in bottiglia: 12 mesi

Vivo Blu Mionetto
€ 22.00
Veneto, 11%vol alc (chardonnay, riesling, savignon blanc, verduzzo, pinot bianco)
Extra dry fresco dai delicati sentori di fiori e frutti. Bouquet fragrante che ricorda le mandorle e il pane appena sfornato; gli aromi di mela golden, di acacia e miele, combinati con note di pera, albicocca, pesca e mirtilli, completano la piacevolezza di questa speciale cuvée.
La linea Vivo è adatta a un bere leggero e conviviale. Vivo è il risultato di più di un secolo di storia e della lunga cultura enologica nell'arte della spumantizzazione che contraddistingue Mionetto. La scelta di un look fresco e vivace per la linea Vivo di Mionetto esprime tutta la personalità delle sue bollicine.

Silineo Nobile di Montepulciano docg
€ 32.00
Tenute del Cerro (Toscana, rosso) 100% sangiovese, 13,5% vol. alc.
vino rosso corposo, intenso e di ottima freschezza che nasce da uve Prugnolo Gentile coltivate sulle colline di Montepulciano. Il sorso è equilibrato e avvolgente, di spiccata freschezza e di buona trama tannica, arricchito da note di spezie dolci, ciliegia, piccoli frutti scuri e cenni tostati di legno e caffè.
Vinificazione: Fermentazione alcolica a temperatura controllata in acciaio e fermentazione malolattica completa in legno
Affinamento: 18 mesi in botti di rovere

Amarone della Valpolicella Valpatena docg
€ 65.00
Bertani (Veneto, rosso 2019) 80% corvina veronese, 20% rondinella, 15,5% vol. alc.
Colore rubino intenso offre al naso
grande ricchezza aromatica, con note fruttate, di ciliegie e mora, e speziate, di cannella e pepe. Bocca avvolgente, morbida e cremosa, dal finale persistente e intenso, con tannini fitti e carnosi.
Zona di produzione: Valpantena
Terreni: Marno-calcarei versante est della valle e argilloso-calcarei versante ovest
Sistema di allevamento: Guyot e pergole
Densità d’impianto: 4000 - 4500 ceppi/ha
Resa: 100 q.li/ha
Età media delle viti: 15 - 20 anni
Metodo di produzione: Appassimento nei fruttai della cantina di Grezzana. Fermentazione con lunga macerazione sulle bucce per estrarre le note fruttate.
Maturazione del vino: In botti da 30, 54 e 75 ettolitri per 24 mesi
Affinamento in bottiglia: 6 mesi

Spartito igt
€ 27.00
Castellare di Castellina (Toscana, bianco) 100% savignon blanc , 13,5% vol.alc.
Per chi ama vini complessi, non passanti, ricchi di aromi, profumi e stoffa lunga anche se a bacca bianca. Da bere come si legge uno spartito di grande musica. Colore giallo paglierino. Al naso ha sentori e profumi complessi con note fruttate di pesca bianca e di minerali. Al palato è fresco,sapido ed armonico.
Uve:
Sauvignon blanc
Denominazione:
IGT Toscana
Vinificazione:
in barrique nuove
Affinamento: in barrique e in bottiglia
Durata dell’affinamento preimbottigliamento: 12 mesi
Affinamento in bottiglia: 10 mesi
Altimetria vigneti: 350/400 mt.
Tipo terreno: Calcareo, Argilloso ricco di scheletro
Sistema allevamento: Guyot capovolto
Densità dell’impianto: 2500
Resa per ettaro in uva: 40 Ql
Epoca vendemmia: Fine Settembre
Materiale vasche fermentazione: Barrique
Fermentazione malolattica: Svolta in parte

Nero D'avola Versace doc
€ 28.00
Feudi del Pisciotto (Sicilia, rosso) 100% nero d'Avola, 14% vol. alc.
Questo vino, ricavato scrupolosamente dalle migliori selezioni aziendali, esprime in
assoluta purezza la straordinaria eleganza e capacità di evolvere nel tempo del Nero
d’Avola. Colore rosso rubino intenso caratteristico del vitigno. Con delicate e persistenti note di ribes, mirtillo e ciliegia. Pieno, vellutato e persistente, in un'elegante armonia d'insieme.
Comune di produzione: Niscemi (CL)
Tipo di terreno: medio impasto tendente al sabbioso
Altimetria vigneti: 100 mt. s.l.m.
Sistema di allevamento: cordone speronato
Densità d’impianto: 6.000 piante per ettaro
Resa per ettaro: 60 Ql
Epoca della vendemmia: ultima settimana di settembre
Vinificazione: in acciaio
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: in barriques
Durata dell’affinamento in barrique: 10 mesi
Affinamento in bottiglia: 8 mesi

Monte Rossa coupè brut nature docg
€ 40.00
Monte Rossa (Lombardia, franciacorta pas dose) chardonnay, pinot nero, 12,5%vol. alc.
Spumante Nature elegante, leggero e delicato vinificato in parte in legno e affinato sui lieviti in bottiglia per 24 mesi. I profumi richiamano la pesca bianca, i fiori bianchi e la mandorla, con nuance vegetali e marine. Il gusto è vivace, secco e cremoso. Un Franciacorta a cui non mancano gli argomenti per stupire e convincere gli appassionati, una cuvée formata per l’87,5% da vini provenienti dai cru della cantina e dal 12,5% di vino di riserva.
Vigneti: Terreno morenico glaciale nella zona collinare Monte Rossa, con alcuni terreni sabbiosi e argillosi
Vinificazione: Avviene per il 55% in tini di acciaio e per il restante 45% in legno
Affinamento: 24 mesi sui lieviti

Mumm cordon rouge aoc
€ 90.00
Maison GH Mumm (francia, champagne) chardonnay, pinot nero, pinot meunier 12,5% vol.alc.
Lo champagne Mumm Cordon Rouge è il cuore pulsante della Maison Mumm. Il nome di questa cuvée riprende il celebre nastro rosso della Legione d’onore francese, l’onorificenza più alta insignita per meriti civili, che adorna tutte le bottiglie Mumm dal 1876. Un assemblaggio complesso proveniente da oltre 100 cuvée diverse. Invecchiamento di 20 mesi nelle cantine della Maison. Questo champagne secco ha un dosage leggero di 8 grammi per litro.
Colore: giallo dorato con riflessi di giada.
Profumo: con aromi di agrumi, pesca bianca e albicocca.
Gusto: pieno e cremoso.

i Gelsi
€ 16.00
Statti (Calabria igt, bianco) - 85% gaglioppo 15% altre varietà 12,5% vol. alc.
Delizioso abbinamento caratteriale a molti dei piatti calabresi della tradizione, lungo la costa, a base di pesce o di carni bianche.

Duale igt
€ 16.00
Criserà , Calabria igt, 12,5% alc col (nerello calabrese
Duale rosso è un Igt calabrese selezionato da Calabria Etnica e fa parte dei vini Criserà.
Ottenuto da uve autoctone prodotte da vigneti coltivati nell’area del Mediterraneo in zone collinari di una regione che un tempo era conosciuta con il nome di Enotria ossia terra del vino.
Per produrre il Duale rosso la casa vinicola Criserà ha selezionato uno dei vitigni più antichi della regione: il Nerello Calabrese. Da scrupolose cure agronomiche e un’attenta vinificazione, con l’obiettivo di valorizzare le note aromatiche dell’uva, nasce un vino IGT Calabria corposo ed equilibrato.
Alla vista si presenta con un colore rosso brillante, con riflessi violacei, con profumi dolci e speziati. Da servire a temperatura ambiente.
Uvaggio: Nerello Calabrese;
Vinificazione: macerazione a freddo e premitura soffice;
Terreno: medio impasto;

Chianti Riserva
€ 24.00
Aromi di frutti di bosco e spezie scure si sprigionano dal bicchiere. Al palato, il vino si presenta con ciliegie secche, buccia d'arancia, chiodi di garofano e salvia in polvere, oltre a tannini polverosi e asciutti.

Capsula Viola Antinori
€ 20.00
Marchesi Antinori Santa Cristina (Toscana igt, chardonnay) 10,5 %alc
Capsula Viola si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è fine e delicato, con aromi che ricordano principalmente la mela verde ma anche la mela Golden matura e la banana. Al palato è fresco, equilibrato e sapido, al retrogusto si avvertono le sensazioni di frutta percepite al naso.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?