Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo
Immagine voce

Cembra Cantina di Montagna Muller Thurgau Trentino DOC

€ 15.00

Bottiglia

La varietà principale del territorio negli ultimi trent’anni, ha trovato il suo luogo di elezione sui gradoni terrazzati sostenuti da muretti a secco della Valle di Cembra.
VITIGNO: Muller Thurgau 100%
ALCOOL: 13%
FORMATO: 0.75l
ZONA VITIGNI: Valle di Cembra
COLORE: Giallo paglierino chiaro con sfumature verde pastello
NASO: Aroma intenso, floreale e fruttato, con note che evocano la pesca, la rosa e la salvia
PALATO: Ricco ed armonico, particolarmente sapido e di buona struttura
ABBINAMENTI: Da provare con la Cucina fusion ed asiatica, pollame nobile e piatti di pesce. Ottimo col crudo di mare

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Durer Weg Pinot Bianco Alto Adige DOC

€ 18.00

Bottiglia

Giunge in Alto Adige verso la metà del XIX secolo. Principale varietà utilizzata nei rinnovi dei vecchi vigneti di Schiava, il Pinot bianco, è stato per anni il vitigno a bacca bianca, più coltivato in Südtirolo
VITIGNO: Pinot Bianco 100%
ALCOOL: 13%
FORMATO: 0.75l
ZONA VITIGNI: Salorno
AFFINAMENTO: Cemento e piccola parte botti di rovere
COLORE: Giallo paglierino
NASO: Aroma gradevole e caratteristico, con sentori di mela, pesca ed albicocca
PALATO: Mostra una bella freschezza e una consistenza equilibrata, note fruttate delicatamente nel retrogusto di lunga durata
ABBINAMENTI: Antipasti di pesce e frutti di mare, è ideale in combinazione con delicati piatti di pesce secondi

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Durer Weg Gewurztraminer Alto Adige DOC

€ 22.00

Bottiglia

Principe dei vini bianchi altoatesini, il Gewürztraminer è apprezzato per la sua ricca aromaticità. Coltivato, negli appezzamenti meglio esposti della collina di Salorno, su terreni franchi, profondi, ricchi in argille.
VITIGNO: Gewurztraminer 100%
ALCOOL: 13.5%
FORMATO: 0.75l
ZONA VITIGNI: Salorno
AFFINAMENTO: Acciaio
COLORE: Giallo paglierino intenso
NASO: Note fragranti di petali di rosa, cannella, frutti tropicali e garofani
PALATO: Fine e delicato, di buona freschezza e corpo. Ritorni aromatici nel retrogusto
ABBINAMENTI: Ottimo come aperitivo, o in abbinamento a stuzzichini vari o tartine farcite con formaggi saporiti. Ben si accompagna a asparagi e primi piatti piccanti

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Tenuta Villanova Chardonnay Friuli Isonzo DOC

€ 15.00

Bottiglia

Se c’è una cosa bella dello Chardonnay è la sua capacità di adattarsi bene a diversi suoli e climi. Un’uva generosa che cresce bene un po’ ovunque ma che trova in Friuli, sulle rive dell’Isonzo, un luogo ideale per crescere.
VITIGNO: Cardonnay 100%
ALCOOL: 12.5%
FORMATO: 0.75l
ZONA VITIGNI: Farra D’Isonzo
AFFINAMENTO: Acciaio
COLORE: Giallo paglierino
NASO: Fine ed elegante con profumi che ricordano la mela gialla e i fiori della ginestra
PALATO: Vino di buona struttura, equilibrato
ABBINAMENTI: Vino versatile adatto ad aperitivi e piatti eleganti. Ottimo con molluschi, carpaccio o tartare di tonno e di pesce spada. Da provare con frutta, anche esotica

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Azienda Agricola Bric Cenciurio Roero Arneis DOCG

€ 18.00

Bottiglia

Nella tradizione popolare della zona di produzione, con Arneis indicano una persona estroversa e un po’ ribelle, originale e simpatica allo stesso tempo. Tutte caratteristiche proprie anche di questo vino.
VITIGNO: Arneis 100%
ALCOOL: 13,50%
FORMATO: 0.75l
ZONA VITIGNI: Comune di Castellinaldo
AFFINAMENTO: Acciaio
COLORE: Giallo paglierino
NASO: Presenta intense note fruttate e floreali, in particolare frutti esotici e mela.
PALATO: Le note olfattive bocca si accompagnano ad una buona corposità, persistenza ed equilibrio.
ABBINAMENTI: Antipasti e e primi piatti con verdure e a base di pesce, Ottimo come aperitivo raffinato.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Antica Cantina Leonardi San Poggio Chardonnay IGP Lazio

€ 10.00

Bottiglia

Vino ormai da anni diventato tipico della vinicultura laziale è qui valorizzato da un terreno che dona freschezza e mineralità.
VITIGNO: Chardonnay 100%
ALCOOL: 12%
FORMATO: 0.75l
ZONA VITIGNI: Montefiascone
AFFINAMENTO:
COLORE: Giallo pallido e luminoso
NASO: Frutti bianche e freschi, note floreali estremamente delicate
PALATO: Morbido, fresco e minerale, con una buona acidità
ABBINAMENTI: Primi piatti delicati e speziati, pesce in genere. Ottimo anche come aperitivo

Aggiungi all'Ordine

Lazio IGT Satrico 2020 Casale del Giglio

€ 17.00

Bottiglia

Satrico è un blend a bacca bianca prodotto dalla cantina Casale del Giglio, a partire dai vigneti situati nel borgo Le Ferriere, in provincia di Latina. Questo vino prende il suo nome da quello dell’antica città di Satricum, che sorgeva in prossimità del fiume Astura.
Si compone di Chardonnay per il 40%, di Sauvignon Blanc per un altro 40% e di Trebbiano Giallo per il 20%. Le uve vengono raccolte nella prima fase della maturazione così da mantenere vivo il tratto di freschezza. Segue una vinificazione in acciaio ed l’imbottigliamento a inizio anno.
Si presenta alla vista con un colore giallo paglierino, dotato di buona luminosità. L’intensità olfattiva si esprime su note di frutta tropicale e agrumi. L’eleganza del gusto si traduce in una percezione fresco-sapida fine e precisa.
Da abbinare con un branzino al sale.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Elogio Moscato di Terracina Secco D.O.P.

€ 15.00

Bottiglia

Vitigno: Moscato di Terracina
Colore: dai riflessi dorati che mantiene l’impronta tipica delle uve di origine.
Profumo: La natura ci dona un vino con sfumature aromatiche di fiori, agrumi e miele restituendo un palato secco delicatamente sapido.
Sapore: Da gustare in ogni occasione di convivialità. Il sapore è seducente e asciutto, mantiene quella sapidità tipica del luogo di origine, vicino al mare.
Abbinamento : piatti di mare della cucina mediterranea.
Gradazione: 12.5 %

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Feudo Antico Pecorino Terre di Chieti IGP

€ 10.00

Bottiglia

Fin dal primo sorso emerge il profondo legame di questo vino con il territorio in grado di entrare in relazione con la cucina contemporanea e ricercata
VITIGNO: Pecorino 100%
ALCOOL: 13%
FORMATO: 0.75l
ZONA VITIGNI: Tollo Chieti
AFFINAMENTO: Acciaio
COLORE: Giallo paglierino tenue con lievi ri?essi verdolini
NASO: Fruttato con note agrumate e tropicali, pesca bianca e eleganti sentori ?oreali
PALATO: Sapore pieno, di buona struttura e di lunga persistenza
ABBINAMENTI: Crudo di pesce e crostacei, piatti di pesce in generale; ottimo anche con formaggi freschi o a pasta filata

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Vigneti Zanatta Renadoro Vermentino di Gallura DOCG

€ 16.00

Bottiglia

É un vino molto caratteristico, equilibrato e ben strutturato. Il terreno, la posizione geografica e la bassa resa di uva, gli conferiscono la sua tipicità inconfondibile. Ha riflessi verdognoli ed è morbido.

Conservare a 15/18° C, và servito a 8/10°C.



CARATTERISTICHE DEL VINO

Provenienza Gallura, nord est Sardegna
Vinificazione In bianco con pressatura soffice e fermentazione a 18°C in contenitori di acciaio inox.
Gradazione 13,5% Vol.
É un vino molto caratteristico, equilibrato e ben strutturato. Il terreno, la posizione geografica e la bassa resa di uva, gli conferiscono la sua tipicità inconfondibile. Ha riflessi verdognoli ed è morbido.

Aggiungi all'Ordine

Trevenezie IGT Sharis 2020 Livio Felluga

€ 18.00

Bottiglia

Lo Sharis nasce all'interno dei vigneti dell'istituzione friulana Livio Felluga, situati nel dolce palcoscenico collinare in provincia di Gorizia.
Questo vino viene realizzato mixando tra loro uve Chardonnay e uve Ribolla Gialla, vendemmiate durante le prime due decadi di settembre. Dopo la diraspatura e la pigiatura, il mosto viene chiarificato tramite decantazione e poi lasciato fermentare in appositi recipienti di acciaio inox, a temperature controllate. Il vino viene poi mantenuto sui lieviti per 6 mesi e lasciato ad affinare per altri 2 mesi in vetro prima di essere immesso in commercio.
Si presenta di colore giallo paglierino, con tenui riflessi dorati. Al naso porta un piacevole ed intenso profumo di frutta tropicale, a cui seguono accenni floreali di rosa e di magnolia, con un finale dolce che ricorda la crema vanigliata. In bocca giunge vivace e molto fresco, con un attacco fruttato che termina in agrumato leggermente amaro sul finale.
Perfetto come aperitivo, si accompagna egregiamente al pesce marinato e a piatti a base di asparagi e verdure.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Vignati Le MondeRibolla Gialla I.G.T.

€ 15.00

Bottiglia

Giallo paglierino luminoso.
PROFUMO
Il naso racconta la storia di questo vitigno:
intenso e profumato, con sentori floreali
e una nota delicatamente erbacea.
SAPORE
Al palato si rivela fresco,
con un deciso equilibrio
tra acidità e sapidità.
Buona persistenza.
ABBINAMENTI
Ottimo come aperitivo, accompagnato a una selezione
di formaggi, si abbina bene anche con zuppe
e carni bianche.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Sicilia DOC Anthìlia 2020 Donnafugata

€ 20.00

Bottiglia

Il Sicilia Anthìlia di Donnafugata nasce in vigneti situati nella Tenuta di Contessa Entellina in località Casale Bianco, nel cuore della Sicilia sud-occidentale.
È prodotto in prevalenza con uve Catarratto in blend con uve di altri vitigni autoctoni e internazionali, raccolte e selezionate unicamente a mano. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a una temperatura controllata di 14-16°C. Successivamente il vino affina 2 mesi sempre in acciaio e poi altri 2 mesi in bottiglia prima di essere immesso in commercio.
Presenta un colore giallo paglierino. Al naso si apre con sentori fruttati di pera, pesca bianca e pompelmo. Al palato risulta complesso e strutturato, con una buona mineralità.
Perfetto per accompagnare pesce affumicato e crostacei, questo bianco è ideale in abbinamento a primi piatti al forno e insalata Caesar.

Aggiungi all'Ordine

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?