Termini e Condizioni
Premesse e Definizioni
A) I presenti Termini e Condizioni di Utilizzo (d’ora innanzi, per brevità, le “Condizioni” o il “Contratto”) disciplinano la fornitura dei servizi forniti dalla LEGGIMENU S.r.l., con sede legale in 00135 Roma (RM), Via Contigliano n. 16, C.F./P.I. 17002501009, e-mail per le comunicazioni info@leggimenu.it (d’ora innanzi, per brevità, il “Fornitore” o “leggimenu”).
B) Salvo quanto diversamente previsto nelle presenti Condizioni e in aggiunta alle altre definizioni contenute in altre parti delle medesime, i termini utilizzati con lettera maiuscola avranno il significato qui di seguito indicato:
“Account” si intende il complesso dei Dati identificativi di un Utente Gestore che gli consente l’accesso all’Area Riservata ed ai Servizi ivi disponibili.
“Area Riservata” si intende l’ambiente informatico messo a disposizione dal Fornitore per uno specifico Utente Gestore, implicante la possibilità, per quest’ultimo, di accedere a determinati Servizi (es. Servizio Generazione Menu).
“Canone di Abbonamento” indica il corrispettivo che l’Utente Gestore deve pagare per acquistare una e/o più Estensioni per un determinato periodo di tempo e/o per poter usufruire dei Servizi riservati all’Utente Gestore Premium.
“Codice di Recupero” indica un codice alfanumerico disponibile all’interno della propria Area Riservata e che dovrà essere utilizzato nel caso in cui l’Utente Gestore non disponga delle Credenziali di Autenticazione”
“Componenti di Terze Parti” indicano tutte le componenti software, quali, a titolo meramente esemplificativo, e non esaustivo, librerie, funzioni, classi, oggetti, framework, software, elementi dell’interfaccia e/o interfacce, temi, ecc, che siano rilasciate al pubblico sulla base di licenze libere e/o sulla base di licenze proprietarie.
“Conferma di Attivazione” indica il documento, inviato a mezzo comunicazione di posta elettronica e/o mediante alert pop-up e/o mediante altri strumenti informatici, con il quale leggimenu comunica all’Utente Gestore l’avvenuto positivo espletamento della procedura di Registrazione.
“Contenuti” indicano ogni e/o qualsivoglia musica, elemento sonoro, fotografia, immagine, video, messaggio, o altro materiale, ivi inclusi i Dati, caricati dall’Utente Gestore durante la fruizione dei Servizi (es. in occasione della generazione di un Menu Digitale).
“Conto” indica un insieme di prodotti e/o servizi scelti dall’Utente Consumatore fra quelli presenti in un Menu Digitale.
“Corrispettivi per il Servizio di Collegamento al PSP” indicano un corrispettivo fisso di 0,25 euro per transazione e un corrispettivo variabile dello 0,45% sull’importo della transazione.
“Credenziali di Autenticazione” indicano il nome utente e la password attraverso i quali l’Utente Gestore è posto in condizione di accedere ai Servizi offerti da leggimenu tramite l’Area Riservata.
“Dati” indicano ogni e qualsivoglia informazione, anche relativa a persona fisica identificata o identificabile, quale, a titolo meramente esemplificativo e senza pretesa alcuna di completezza, nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, numero di telefono, indirizzo.
“Diritti” indicano ogni e qualsivoglia diritto derivante da un brevetto, marchio, modello di utilità, design, diritto di autore o altro diritto di proprietà industriale e/o intellettuale, ivi compreso anche il diritto al proprio nome, immagine personale e riservatezza dei propri dati personali, onore, reputazione, decoro, nonché reputazione commerciale.
“Diritti sul Software leggimenu” indicano tutti i Diritti aventi ad oggetto il Software leggimenu, ivi espressamente inclusi i diritti esclusivi previsti dalla legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni e integrazioni ed, in particolare, dagli artt. 64-bis ss. della medesima legge. A titolo meramente esemplificativo e, dunque, senza pretesa alcuna di completezza, rientrano, in ogni caso, all’interno dei Diritti sul Software leggimenu, il diritto esclusivo di riproduzione, esecuzione, caricamento, elaborazione, adattamento, traduzione, distribuzione, diffusione al pubblico, di distribuzione di versioni elaborate e/o modificate e/o adattate aventi ad oggetto il Software leggimenu.
“Estensioni” indicano le specifiche funzionalità e/o vantaggi meglio specificati nell’apposita sezione del Sito (https://www.leggimenu.it/estensioni/) che consentono all’Utente Gestore di estendere le funzionalità del Servizio Generazione Menu.
“Informazioni Confidenziali” sono tutti i documenti, informazioni, know-how e/o materiali di natura riservata e/o classificati come riservati e/o confidenziali inerenti il Fornitore di cui l’Utente Gestore abbia avuto conoscenza per qualsivoglia ragione connessa con l’esecuzione del presente Contratto, quali, a titolo meramente esemplificativo e, dunque, senza pretesa alcuna di completezza, tutte le prestazioni, caratteristiche, configurazioni, piani di sviluppo, relazioni di sicurezza. Non saranno, comunque, considerate riservate le informazioni diffuse dall’Utente Gestore con la previa autorizzazione scritta del Fornitore, ovvero in ottemperanza ad una disposizione di legge o di regolamento o di un ordine dato da un’Autorità competente.
“Menu Digitale” indica il menu che l’Utente Gestore può generare e rendere disponibile per la consultazione degli Utenti Consumatori nella Pagina Pubblicail cui url sarà incorporato in apposito QR-CODE .
“Pagina Pubblica” indica la sezione del Sito che conterrà le informazioni relative all’Utente Gestore e alla sua attività e, se generato, il Menu Digitale. La Pagina Pubblica sarà liberamente accessibile dagli utenti della rete.
“Parti” indicano il Fornitore, da una parte, e l’Utente, dall’altra.
“Periodo di Riferimento” ha il significato di cui all’art. 3-bis.1.
“Prestatore del Servizio di Pagamento” si intende il soggetto terzo (Stripe Inc.) che mette a disposizione dell’Utente Gestore l’infrastruttura informatica necessaria all’esecuzione dei pagamenti elettronici da parte degli Utenti Consumatori.
“Registrazione” indica la procedura informatica attraverso la quale l’Utente Gestore viene abilitato a fruire dei Servizi offerti dal Fornitore attraverso il Sito mediante la creazione di un Account. Ai fini del buon esito della Registrazione, l’Utente Gestore verrà invitato a fornire alcuni Dati.
“Servizi” indicano tutte le funzionalità che leggimenu offre agli Utenti e comprendono, tra le altre, le seguenti:
- “Servizio Assistenza”, indica il Servizio che consente all’Utente di richiedere assistenza al Fornitore sull’utilizzo dei Servizi, tramite uno e/o più canali, secondo quanto, di volta in volta, verrà mostrato sul Sito;
- “Servizio Consultazione Menu Digitale”, indica il Servizio gratuito che consente all’Utente Consumatore di consultare un Menu Digitale;
- “Servizio Creazione Pagina Pubblica”, indica la creazione automatica, al termine della Registrazione, di una Pagina Pubblica relativa all’Utente Gestore;
- “Servizio Generazione Menu”, indica il Servizio che consente all’Utente Gestore di generare un Menu Digitale che verrà pubblicato nella Pagina Pubblica (eventualmente in un Sottodominio, qualora l’Utente Gestore abbia attivo il relativo Servizio) il cui indirizzo sarà incorporato in un QR-CODE consultabile dagli Utenti Consumatori;
- “Servizio di Collegamento al PSP” indica il Servizio che consente – tramite il Prestatore del Servizio di Pagamento – all’Utente Gestore: (a) di registrare un account presso il Prestatore del Servizio di Pagamento per ricevere pagamenti da un Utente Consumatore (“Account PSP”); (b) di connettere il proprio Account PSP al proprio Account attivo sul Sito; (c) di consentire all’Utente Consumatore di effettuare il pagamento di uno e/o più Conti tramite i servizi del Prestatore del Servizio di Pagamento. A titolo meramente esemplificativo, tramite il Servizio di Collegamento al PSP, l’Utente Gestore potrà ricevere – tramite il Prestatore del Servizio di Pagamento – un pagamento per un Conto.
- “Servizio Ordine”, indica il Servizio gratuito che consente all’Utente Consumatore di effettuare una prenotazione:
- per uno e/o più prodotti presenti in un Menu Digitale, con asporto;
- per uno e/o più prodotti presenti in un Menu Digitale, con consumazione sul posto;
- per uno e/o più prodotti presenti in un Menu Digitale, con consegna a domicilio.
Si specifica che: (i) nel caso in cui l’Utente Gestore sia un Utente Gestore Premium l’Utente Consumatore potrà effettuare il pagamento dei prodotti direttamente a leggimenu tramite il Sito ; (ii) nel caso in cui l’Utente Gestore non sia un Utente Gestore Premium l’Utente Consumatore potrà effettuare il pagamento dei prodotti solo nei confronti dell’Utente Gestore.
- “Servizio Prenotazione” indica il Servizio che consente all’Utente Consumatore di effettuare una prenotazione di un tavolo presso il locale dell’Utente Gestore Premium
“Sito” indica la versione del Software leggimenu sviluppata per il web ed accessibile tramite il sito web https://www.leggimenu.it/.
“Software leggimenu” indica l’insieme delle istruzioni, classi, codici, librerie, oggetti, funzioni, schemi, fogli di stile, icone, interfacce funzionali e/o grafiche, posti alla base dei Servizi e, pertanto, indica, nel suo complesso, il programma informatico posto alla base dei Servizi, ivi comprese le interfacce funzionali e grafiche, di titolarità esclusiva del Fornitore e sul quale il Fornitore detiene tutti i diritti indicati agli art. 64-bis e ss. della Legge n. 633 del 22 aprile 1941 e successive modificazioni, salvi i diritti di terzi sulle Componenti di Terze Parti.
“Sottodominio” si intende un dominio di terzo livello che verrà associato all’Area Riservata di uno specifico Utente Gestore Premium;
”Utente” indica il soggetto, persona fisica o giuridica, che vuole usufruire dei Servizi offerti dal Fornitore tramite il Sito . Gli Utenti si distinguono in Utente Gestore ed Utente Consumatore.
“Utente Gestore” indica quella particolare categoria di Utente che, previo completamento della Procedura di Registrazione, viene abilitato ad usufruire dei Servizi offerti dal Fornitore.
“Utente Gestore Premium” indica quella particolare categoria di Utente che, previo pagamento di uno e/o più Canoni di Abbonamento, potrà utilizzare specifici Servizi avanzati (quali per es., il Servizio Prenotazione Tavolo) .
“Utente Consumatore” indica quella particolare categoria di Utente che intende accedere ai prodotti offerti dagli Utenti Gestori e potrà accedere ai Servizi, nei limiti in cui siano stati attivati dagli Utenti Gestori (es. se l’Utente Gestore non avrà abilitato alcuna funzione avanzata, l’Utente Consumatore potrà unicamente accedere al Servizio Consultazione Menu Digitale di quello specifico Utente Gestore; nel caso di Utenti Gestori Premium, l’Utente Consumatore potrà accedere ai Servizi che siano stati attivati da quello specifico Utente Gestore Premium.
“Verifica dell’Identità” indica quella procedura consistente nell’invio di un link univoco alla casella email indicata dall’Utente Gestore nell’ambito della Procedura di Registrazione. L’Utente Gestore, al fine di abilitare in via definitiva il proprio Account, dovrà effettuare il click sul summenzionato link.
C) L’Utente viene espressamente edotto e riconosce e concorda che, indipendentemente dalle modalità di fruizione del Servizio Ordine e Servizio Prenotazione, il rapporto contrattuale avente ad oggetto i prodotti è sempre instaurato tra Utente Gestore e Utente Consumatore. Pertanto, leggimenu è e resta estranea all’esecuzione del predetto rapporto contrattuale che si svolge al di fuori della sua sfera di controllo.
1. Premesse e Definizioni
2. Modifica dei Termini e Condizioni
3. Condizioni di utilizzo dei Servizi. Oggetto del Contratto. Pagamenti
- creare il proprio Account sul Sito inserendo i Dati richiesti da leggimenu, nell’ambito della procedura di Registrazione, garantendone l’aggiornamento, la completezza e la veridicità, anche in considerazione del fatto che i summenzionati Dati saranno visibili all’interno della Pagina Pubblica;
- aggiornare tempestivamente e costantemente i propri Dati affinché questi siano sempre attuali, completi e veritieri;
- effettuare il pagamento dei Canoni di Abbonamento qualora intenda acquistare una e/o più Estensioni e/o intenda usufruire di specifici Servizi.
- in tutti i casi in cui quest’ultimo decida di pagare il Canone di Abbonamento, il pagamento dovrà essere effettuato nel rispetto delle condizioni, anche di tempo, concordate con leggimenu;
- nel caso di ritardo nel pagamento di ciascun singolo Canone di Abbonamento, si applicherà la disciplina di cui al successivo art. 10 e, nei casi più gravi, dell’art. 11.
- a seguito della consultazione di un Menu Digitale attivato da uno specifico UtenteGestore, le azioni disponibili dipenderanno dagli specifici Servizi attivati da quest’ultimo;
- alcuni Dati Personali dell’Utente Consumatore potrebbero essere comunicati all’Utente Gestore ove richiesto dalla natura dei Servizi richiesti dall’Utente Consumatore medesimo (es. nel caso in cui si richieda la fruizione del Servizio Prenotazione, i Dati personali dell’Utente Consumatore saranno comunicati all’Utente Gestore per consentire a quest’ultimo di registrare la prenotazione effettuata);
- i Servizi saranno fruibili per un determinato periodo predeterminato (mensile, annuale, ecc, sulla base delle preferenze manifestate dall’Utente Gestore) (il “Periodo di Riferimento”);
- il Canone di Abbonamento corrisposto dall’Utente Gestore sarà associato alla fruizione dei Servizi prescelti per un Periodo di Riferimento;
- qualora l’Utente Gestore non cancelli l’abbonamento mediante gli strumenti automatici disponibili sul proprio Account i Servizi saranno automaticamente rinnovati per un ulteriore Periodo di Riferimento e leggimenu sarà espressamente autorizzata ad addebitare l’importo del relativo Canone di Abbonamento sullo strumento di pagamento indicato dall’Utente Gestore in sede di acquisto (es. carta di credito)
- un importo fisso di 0,25 euro (zero/25) per ogni pagamento effettuato da un Utente Consumatore;
- un ulteriore importo pari allo 0,45 % del valore di ogni pagamento effettuato da un Utente Consumatore.
4. Obblighi dell'Utente Gestore
4.1 L’Utente Gestore si impegna a custodire con diligenza le Credenziali di Autenticazione, che costituiscono dati riservati di cui l’Utente Gestore è unico ed esclusivo responsabile, anche in ordine alle attività poste in essere tramite il relativo utilizzo.
4.2 L’Utente Gestore, pertanto, si impegna a:
- eseguire la procedura automatica disponibile sul Sito per il ripristino delle Credenziali di Autenticazione;
- inviare a leggimenu idonea comunicazione scritta in ogni ipotesi in cui l’Utente Gestore abbia ragionevole evidenza del fatto che terzi non autorizzati siano venuti in possesso e/o stiano utilizzando abusivamente le Credenziali di Autenticazione.
- Utilizzare la procedura automatica disponibile sul Sito nel caso in cui non disponga più delle Credenziali di Autenticazione. Detta procedura automatica prevede necessariamente l’utilizzo del Codice di Recupero. Qualora l’Utente Gestore non disponga del Codice di Recupero, riconosce e concorda che non potrà ottenere il ripristino del proprio account, con esclusione di ogni e/o qualsivoglia responsabilità in capo a leggimenu.
4.3 E’ fatto espresso divieto all’Utente Gestore di cedere, a qualunque titolo, a terzi, le Credenziali di Autenticazione o comunque di consentire, in qualunque modo, a terzi, l’accesso al Sito, assumendosi, in via esclusiva, ogni e qualsivoglia responsabilità conseguente.
4.4 Resta inteso che leggimenu non potrà, in alcun modo, essere ritenuta responsabile per eventuali conseguenze dannose o pregiudizievoli derivanti:
- dal non corretto utilizzo, smarrimento, sottrazione e/o compromissione della riservatezza delle Credenziali di Autenticazione;
- dal mancato invio, da parte dell’Utente Gestore, della comunicazione prevista sub art. 4.2, lett. (b).
- dalla violazione degli obblighi sanciti al precedente articolo 4.3;
- dalle interazioni non autorizzate con altri Utenti;
- dal recesso dal presente Contratto effettuato da terzi e non dall’Utente Gestore (es. tramite un accesso abusivo al Sito );
- dalle modificazioni e/o aggiornamenti non autorizzati dei Dati.
4.5 L’Utente Gestore, inoltre, si impegna espressamente a:
- pubblicare Contenuti (es. foto), nell’ambito del Servizio di Generazione Menu (es. foto dei prodotti e/o della location) rispetto ai quali disponga dei diritti di proprietà intellettuale e/o di utilizzo e sia in grado di comprovare, a semplice richiesta di leggimenu, detta disponibilità;
- comportarsi secondo correttezza e buona fede nelle interazioni con gli altri Utenti;
- trattare i dati personali di terzi (ivi inclusi i dati personali degli altri Utenti) nel rispetto della normativa privacy vigente.
4.6 L’Utente, fermo restando quanto sopra, si impegna ad accedere al Sito e/o a fruire dei Servizi nel pieno rispetto delle leggi vigenti ed, in ogni caso, si impegna a non utilizzare gli stessi per qualsivoglia finalità contraria a quelle consentite dal Fornitore, ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
- il caricamento, la pubblicazione e la trasmissione e/o diffusione, in qualsiasi modo o forma di Contenuti illeciti, illegali o proibiti, ovvero di Contenuti associati a qualsivoglia tipologia di Contenuto illecito, illegale o proibito, nonché messaggi e/o materiali che utilizzino un linguaggio osceno, blasfemo, pornografico, razzista o, comunque, diffamatorio per altri Utenti e/o soggetti, persone fisiche o giuridiche, nonché Contenuti di cui non sia il legittimo titolare o rispetto ai quali non abbia ottenuto le prescritte autorizzazioni;
- la violazione di qualsivoglia Diritto di terze parti, ivi compresi diritti all’immagine, al nome, al decoro, all’onore ed alla reputazione, anche commerciale;
- la diffusione o divulgazione di Contenuti, ovvero Contenuti associati a qualsivoglia tipologia di Contenuti e/o materiale preordinati alla commissione di attività illecite, ivi compresa, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, l’incitamento alla violenza e/o alla commissione di reati di qualsiasi natura;
- la trasmissione di virus e/o altri strumenti informatici che possano compromettere l’integrità e/o la sicurezza di apparecchiature informatiche (cc.dd. malware, trojan horses etc.);
- la segnalazione e la diffusione di link a siti web ove venga svolta una delle attività vietate sopra indicate;
- comportamenti in ogni modo scorretti nelle eventuali interazioni con gli altri Utenti;
- lo svolgimento di attività comunque riconducibili allo spamming e/o a qualsiasi tipologia di interazione indesiderata con gli altri Utenti. In particolare, l’Utente Gestore si impegna espressamente a non inviare comunicazioni commerciali agli Utenti Consumatori, salvo che questi ultimi abbiano espresso il loro consenso preventivo alla ricezione delle comunicazioni commerciali da parte dell’Utente Gestore in sede di fruizione di uno e/o più specifici Servizi (es. in sede di fruizione del Servizio Prenotazione).
4.7 L’Utente Gestore, fermi restando i diritti inderogabili eventualmente riconosciuti dalla vigente normativa in materia di protezione dei dati personali, concede a leggimenu una licenza gratuita, perpetua e non esclusiva di utilizzare sul Sito, sulle proprie pagine, gruppi e profili social, nonché nelle campagne promozionali e/o pubblicitarie di leggimenu su giornali, televisioni, radio, internet e/o su qualsiasi altro canale di comunicazione offline e/o online, aventi come oggetto e/o fine quello di promuovere leggimenu, i Servizi e/o nuovi servizi e/o prodotti, i seguenti Dati: a) Utente Gestore persona fisica: nome, cognome, recensioni/feedback relativi a leggimenu e/o ai Servizi; b) Utente Gestore persona giuridica: denominazione, marchio.
4.8 L’Utente Gestore potrà trasferire l’Account a soggetti terzi esclusivamente seguendo la procedura automatica disponibile sull’Account e consistente nell’inserimento di un nuovo indirizzo email. leggimenu, a quel punto, procederà ad una nuova Verifica dell’Identità e darà al titolare del nuovo indirizzo email la possibilità di confermare e/o modificare i Dati inseriti nell’Account. Esaurita detta procedura, il soggetto cedente non avrà più alcun titolo, diritto, ragione e/o pretesa sull’Account in questione e dichiara di non aver nulla a che pretendere nei confronti di leggimenu per ogni e/o qualsivoglia diritto, ragione e/o pretesa riconducibile direttamente e/o indirettamente all’Account oggetto di cessione e/o ai rapporti intercorrenti tra il medesimo soggetto cedente e il terzo cessionario.
4.9 Resta espressamente inteso che l’Account di un Utente Gestore e/o il QR Code si intendono relativi ad una singola sede fisica. Di conseguenza, è fatto espresso divieto all’Utente Gestore di utilizzare l’Account e/o il QR Code con riferimento ad ulteriori sedi e/o esercizi commerciali. L’Utente Gestore viene espressamente edotto che nel caso di sussistenza di più sedi e/o esercizi e/o punti vendita ecc., sarà necessario attivare un nuovo Account per ogni ulteriore sede fisica e/o esercizio commerciale e/o punto vendita ecc.
4.10 L’Utente Gestore riconosce e concorda che, in deroga al precedente art. 4.8, Leggimenu si riserva il diritto di consentire l’accesso al soggetto terzo che dimostri di aver acquistato l’azienda dal medesimo Utente Gestore, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 2558 del codice civile, producendo copia autentica dell’atto pubblico di cessione d’azienda.
5. Licenza di utilizzo
6. Proprietà Intellettuale e Obbligo di Riservatezza
7. Esclusione di Garanzia e Limitazioni di Responsabilità
- leggimenu, in alternativa al caricamento dei Contenuti dell’Utente Gestore, offre la possibilità di utilizzare Contenuti di repertorio che siano rilasciati al pubblico con licenze che ne permettano la libera utilizzazione;
- qualora l’Utente Gestore decida comunque di caricare propri Contenuti, leggimenu ribadisce la necessità che l’Utente Gestore verifichi preventivamente il regime di utilizzabilità del predetto Contenuto. A tal riguardo l’Utente Gestore è espressamente edotto che eventuali Contenuti rinvenuti su motori di ricerca quali “Google”, “Bing” e simili non sono automaticamente utilizzabili, ma si rende necessario verificarne preliminarmente la provenienza ed il regime dei diritti applicabili;
- leggimenu non effettuerà alcuna attività di controllo preventivo, essendo, allo stato, tecnicamente impossibile verificare automaticamente il regime di utilizzabilità dei Contenuti caricati dall’Utente Gestore;
- qualora eventuali terzi dovessero inviare delle contestazioni a leggimenu in merito alla presenza di eventuali Contenuti caricati senza autorizzazione dall’Utente Gestore, fermo restando il regime di manleva di cui al successivo art. 8, L’Utente Gestore accetta espressamente che leggimenu possa disabilitare temporaneamente l’accesso al Contenuto contestato e troverà applicazione la disciplina di cui al successivo art. 10 e, nei casi più gravi, dell’art. 11;
8. Manleva
9. Recesso
10. Sospensione dell'utilizzo dei Servizi
- vi siano fondate ragioni per ritenere che i Servizi siano utilizzati da terzi non autorizzati;
- modifiche, interventi e/o manutenzioni al Sito che si rivelino necessari per ragioni di sicurezza o per garantire una migliore funzionalità del Sito;
- l’Utente Gestore si trovi coinvolto, a qualsiasi titolo, in una qualsiasi controversia giudiziale o anche stragiudiziale di natura civile, penale o amministrativa e comunque nel caso in cui detta controversia derivi o sia in qualsiasi modo connessa con l’utilizzo dei Servizi;
- contestazioni e/o richieste di qualsiasi tipo provenienti dalle autorità competenti;
- in caso di ritenuta violazione, da parte dell’Utente Gestore, degli obblighi previsti agli artt. 4.1, 4.2, 4.3, 4.5, 4.6, 4.7, 5, 6, 7.4, 7.5.
11. Clausola risolutiva espressa
12. Privacy
13. Varie
14. Legge Applicabile e Foro Competente
Ai sensi e per gli effetti di cui agli artt. 33 e ss. del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), l'Utente Consumatore approva espressamente, dopo averne presa attenta visione, quanto contenuto nelle seguenti clausole:
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341-42 c.c., l'Utente Gestore approva espressamente, dopo averne presa attenta visione, quanto contenuto nelle seguenti clausole:
- Premesse e Definizioni
- 1. Premesse e Definizioni
- 2. Modifica dei Termini e Condizioni
- 3. Condizioni di utilizzo dei Servizi. Oggetto del Contratto. Pagamenti
- 4. Obblighi dell'Utente Gestore
- 5. Licenza di utilizzo
- 6. Proprietà Intellettuale e Obbligo di Riservatezza
- 7. Esclusione di Garanzia e Limitazioni di Responsabilità
- 8. Manleva
- 9. Recesso
- 10. Sospensione dell'utilizzo dei Servizi
- 11. Clausola risolutiva espressa
- 12. Privacy
- 13. Varie
- 14. Legge Applicabile e Foro Competente