Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo
Immagine voce

Fragolino rosso o bianco " Toso "

€ 16.00

Aroma prevalentemente fruttato, con intensi sentori di fragoline di bosco.
Gusto
Dolce, fresco, vivace e fruttato, al palato presenta forti sentori di fragoline di bosco che richiamano le sensazioni olfattive. 750 Ml 10 % vol.

Immagine voce

Prosecco "influssi di luna docg" Valdobbiadene

€ 20.00

Gradazione: 11 % 750 Ml

Scaia Bianco 2023 - Tenuta Sant'Antonio

€ 20.00

Lo Scaia Bianco 2023 è un vino che alla vista si presenta di colore giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si percepiscono aromi di fiori bianchi di acacia, gelsomino, bouquet di agrumi come ananas, pompelmo ed arancia, mela pera e mango e leggera nota di banane. Al palato è fresco e piacevole, da un’acidità ben sostenuta. Un finale pieno di morbidezza e sapidità in perfetto equilibrio, lo rendono invitante ed intrigante.

Gewustraminer "Jean Geiler" AOC

€ 20.00

Questo vino proviene dal cuore dell’Alsazia, in Francia. L’Alsazia Gewurztraminer Fior Fiore si presenta alla vista con un bel paglierino intenso dal movimento voluttuoso nel calice, diffonde letteralmente il suo profumo di litchi, acqua di rose, magnolia, muschio bianco, camelia, noce moscata e susina. Un vino corposo e aromatico, che unisce perfettamente frutti esotici, fiori bianchi e un tocco di spezie, con la presenza di una buona sapidità finale.

Cavalchina Custoza DOC

€ 18.00

l Custoza di Cavalchina è un vino bianco a base di uve tipiche del territorio veneto, fermentato e affinato in vasche d'acciaio. I profumi sono leggermente aromatici con richiami di agrumi e fiori bianchi, mentre il sorso, elegante e delicato, è dotato di una buona freschezza e di una chiusura leggermente minerale

Astoria prosecco rosé millesimato 7,50 ml

€ 18.00

Astoria presenta il suo primo Prosecco Rosé Doc che nasce dall’abbraccio tra Glera e Pinot Nero e ci dona questa innovativa versione del Prosecco DOC. Sapientemente dosato alla ricerca del giusto equilibrio, manifesta le sue origini tradotte in piacevolezza nella beva, sostenuta da un tocco di grande personalità.