Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo

Prosecco DOC Col Fondo - Fidora (Veneto)

€ 28.00

100% Glera.

Cidre Champétre Brut Mèdium 2021 - Julien Thurel (Loira)

€ 30.00

Miscela di 4 varietà di mele acidule. Fermentato con lieviti indigeni, caratterizzato da una spiccata fruttuosità e da una bella persistenza in bocca.

Cidre Blanc Alchimie Brut 2021 - Julien Thurel (Loira)

€ 50.00

Sidro di mele acidule monovarietale. Viene lavorato per 6 mesi in demi-muid prima di affinare per 12-24 mesi in bottiglia.

Trento Doc Brut Millesimato "Salisa" - Villa Corniole

€ 40.00

Chardonnay 100%. Pressatura soffice dell'uva intera, con solo mosto fiore. Fermentazione e affinamento in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Successivo lungo affinamento sui lieviti per circa 3 anni in cantina sotterranea.

Rubicone IGT "Sanzves" 2022 - Tenuta Saiano (Emilia Romagna)

€ 28.00

Sangiovese in purezza. La vinificazione prevede il contatto del mosto con le bucce per circa 3 settimane in vasca di acciaio. La fermentazione è spontanea, condotta esclusivamente da lieviti indigeni.

Naturalmente frizzante Bianco IGT - Casa Belfi

€ 28.00

100% Glera. L´uva viene pressata immediatamente in modo soffice. Il mosto fermenta in acciaio con lieviti indigeni a temperatura controllata

"Ravarein" Bianco dell' Emilia IGT - Marchesi di Ravarino

€ 30.00

Trebbiano di Spagna e Lambrusco di Sorbara. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate secondo il metodo ancestrale, tecnica enologica tradizionale che prevede la rifermentazione in bottiglia.

"Baby Magnum" Lambrusco di Sorbara DOC - Marchesi di Ravarino

€ 30.00

Questo vino è ottenuto da uve Lambrusco di Sorbara raccolte a mano vinificate in purezza secondo il metodo ancestrale.

"Tribolo" Bianco dell'Emilia IGT - Marchesi di Ravarino

€ 40.00

100% Trebbiano di Spagna. Le uve vengono raccolte a mano e vinificate secondo il metodo ancestrale.

"Puro" Lambrusco Emilia IGP 2023 - Fangareggi (Emilia Romagna)

€ 25.00

100% Salamino.

Saldalama 2023 - Podere Sottoilnoce (Emilia Romagna)

€ 25.00

Rosso frizzante da uve autoctone, rifermentate in bottiglie

"Selvadeg" Rosè Lambrusco Emilia IGP 2021 - Fangareggi (Emilia Romagna)

€ 25.00

100% Salamino, metodo ancestrale,

"Oh Però" Lambrusco rosato Emilia IGP 2023 - Fangareggi (Emilia Romagna)

€ 25.00

100% Sorbara

Lambrusco Per Franco rosato 2022 - Bergianti (Emilia Romagna)

€ 30.00

Vino frizzante a base di Lambrusco Salamino prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia

Arbois-Pupillin 'Jurassique' 2022 - Domaine de La Renardiere (Jura)

€ 50.00

Chardonnay 100%. Pressatura soffice dell'uva intera e fermentazione spontanea con lieviti indigeni, 10-16 mesi in barrique.

Lambrusco Saint Vincent 2022 - Bergianti (Emilia Romagna)

€ 30.00

Rosso frizzante a base di Lambrusco di Sorbara prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia.

Sauvignon Blanc 2021 - Les Athletes Du Vin (Loira)

€ 30.00

100% Sauvignon Blanc.

"Birichén" Colfondo Frizzante 2022 - Al di là del fiume (Emilia Romagna)

€ 30.00

100% Grechetto gentile. Macerazione 5 giorni, rifermentato in bottiglia.

"Zorba" IGT frizzante rifermentato 2022 - Marta Valpiani (Emilia Romagna)

€ 30.00

Trebbiano Romagnolo 100%. Rifermentazione sui lieviti, senza sboccatura.

Saint-Nicolas-de-Bourgueuil "La Croisee" 2022 - Domaine de la Cotelleraie (Loira)

€ 40.00

100% Cabernet Franc.

Crémant Assemblage - Constance & Valentin (Borgogna)

€ 45.00

Pinot Nero 50%, Chardonnay 50%. Pressatura diretta delle uve, fermentazione in vecchie barrique. Assemblaggio di diverse annate. Affinamento: 24/30 mesi sui lieviti in vecchie barrique.

Aguilera 2013 - L' Infernal (Catalogna)

€ 150.00

100% Carignan (120 anni). Macerazione di 25 giorni, affinamento in pièce borgognone da 228 litri.

"Les Imperatrices" - Les Athletes Du Vin

€ 40.00

60% Menu Pineau, 30% Chardonnay, 10% Chenin.

"Indi con le bolle" Metodo Ancestrale - La Mesma (Piemonte)

€ 30.00

100% Cortese. Il vino viene imbottigliato mentre la prima fermentazione è in corso, quindi è lo zucchero delle uve a produrre le bollicine

Lumine Moscato d'Asti DOCG 2024 - Ca' d'Gal (Piemonte)

€ 30.00

100% Moscato bianco. Vinificazione in autoclave d’acciaio inox con temperature controllate tra i 16°-18° per alcuni giorni, fino all’ottenimento dell’alcool a 5% e per la produzione ottimale del perlage. Per il completo svolgimento della vinificazione sono necessari 50 giorni.

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

4.95 su 5 - 44 recensioni