Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo
Immagine voce

Pallagrello Nero

€ 19.00

Vitigno attualmente diffuso in alcuni comuni della provincia di Caserta. Presenta grappolo cilindrico, privo di ali, mediamente spargolo con acino sferico; buccia spessa, pruinosa. La polpa è leggermente colorata a sapore neutro. Possiede buona vigoria, germogliamento medio-precoce e maturazione tardiva. La produzione è buona. Dà vini di colore rubino intenso, dotati di ottimo aroma caratterizzato da frutti rossi, tabacco e confettura di more.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Passerina

€ 13.00

colore giallo paglierino, profumo fresco, fruttato e di sorprendente persistenza olfattiva, sapore secco con nota acidula in gioventù, morbido, fragrante di frutto intenso e persistente. Abbinamenti con piatti a base di pesce, frutti di mare,minestre leggere e carni bianche. Ottimo anche come aperitivo.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Falanghina

€ 11.00

Colore di un bel giallo paglierino con riflessi verdolini; al naso esprime un bouquet fruttato e floreale, con spiccate note di mela verde, banana e frutta esotica;al palato è secco, fresco, sapido e di buona acidità; elegantissimo,si sposa perfettamente con i piatti della cucina mediterranea e viene servita con antipasti, riso o pasta con frutti di mare, minestre di legumi o zuppe con funghi. Sopraffino l'abbinamento con pesce grigliato o fritto, crostacei ma anche carni bianche.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Primitivo

€ 17.00

Caratteristiche Sensoriali:Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei profumo intenso, fruttato (piccoli frutti rossi). Di corpo, morbido, abbastanza tannico, armonico. Di pronta beva. Abbinamenti: Ottimo con primi ricchi e carni rosse, si abbina bene anche con cacciagione e formaggi di media stagionatura.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Aglianico

€ 14.00

È un vino rosso dalla struttura importante, tanto corposo e tannico quanto elegante. Non sarà mai un vino leggero, anche se con il passare del tempo l'acidità si ammorbidisce. Il profumo e il gusto sono intensi e fruttati (amarena, ciliegia, frutti rossi), tendenti allo speziato (pepe), mentre il colore è rosso rubino.
La spiccata acidità e il tannino pronunciato rendono l'Aglianico un perfetto abbinamento per piatti con tendenza grassa e untuosa, come la selvaggina, gli arrosti, i brasati e gli spezzatini.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Pecorino

€ 13.00

Giallo paglierino brillante, arrivano al naso profumi floreali di ginestra e fiori bianchi. All'assaggio è fresco e con una buona struttura. Buono con crudi di mare,primi di pesce leggeri e verdure arrostite.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Piedirosso

€ 12.00

Vino rosso, di colore rosso rubino, piuttosto intenso. Ha sottile profumo di violetta e sapore asciutto, robusto e sano. È vino fine da pasto, da servire a temperatura di 18 °C.Si accompagna a pietanze a base di pasta o riso in salsa di pomodoro o con ragù, carni rosse ma anche bianche come il coniglio, minestre di verdure con legumi, zuppe di pesce, salumi e formaggi non molto stagionati.

Aggiungi all'Ordine

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

4.73 su 5 - 107 recensioni