Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo

Caffetteria

Caffè 1,00€
Cappuccino 1,20€
Orzo 1,00€
Ginseng 1,20€
Nocciolino 1,20€
Caffè Corretto 1,20€

Immagine categoria

Birre

Stella Artois 0,20 2,00€
0,40 4,00€
Hoegaarden 0,25 3,00€
0,50 5,00€
Leffe Rouge 0,25 3,00€
0,50 5,00€

Vini/Prosecco

Birre Bottiglia/Lattina

Whisky/Whiskey

La differenza tra whisky e whiskey per un esperto esiste eccome anche se la maggior parte delle persone tende a fare una certa confusione.
Gli amanti di questo distillato potrebbero inorridire davanti a una domanda del genere perché si tratta di una distinzione fondamentale che pone a confronto la Scozia e l’Irlanda, due potenze che reclamano a gran voce le origini del distillato.
Ecco perché la prima differenza da imparare è che il Whisky è scozzese (scotch whisky) mentre il Whiskey è irlandese (Irish whiskey), anche se le difformità sono più radicate e profonde del semplice nome.
Esse riguardano le modalità di produzione, la storia e le tradizioni delle distillerie che sono diventate celebri in tutto il mondo.
Quali sono le differenze? Quali le similitudini? Ecco finalmente un chiarimento esaustivo grazie al quale non farai più confusione.
Come anticipato poc’anzi e differenze tra Whisky e Whiskey vanno ben oltre ciò che è riportato sull’etichetta o sul Paese di produzione.
Ad influire ci sono sicuramente le caratteristiche organolettiche, le pratiche e le regioni geografiche di produzione del whisky che caratterizzano i sapori.
Di norma si ritiene che il distillato scozzese sia decisamente più robusto e torbato mentre quello irlandese sia delicato e più aromatizzato ai cereali.
Il motivo è dovuto ai malti irlandesi, tradizionalmente più equilibrati di quelli scozzesi che però non conservano i tratti distintivi dei terreni di origine come accade per gli scozzesi intensi, ingombranti e torbati.

Rum/Rhum Agricoli

Non tutti sanno che esistono due tipi di rum: quello industriale e quello agricolo. La differenza consiste nel metodo di produzione; il primo si ottiene dalla distillazione della melassa, mentre il rum agricolo dal succo puro della canna da zucchero.

Allergeni

Per la tua sicurezza, consulta gli allergeni e comunicaci le tue esigenze alimentari per una migliore esperienza gastronomica.

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?