Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo
Immagine voce

Nordés

€ 8.00

Botaniche principali: ginepro, salvia, menta piperita, alloro, cardamomo, chinino, salicornia, zenzero e tè

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

GinMare Capri

€ 12.00

Gin Mare Capri è distillato con limone e bergamotto proveniente proprio dall'isola cui viene data il nome all'edizione limitata, CAPRI.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Tanqueray

€ 6.00

Uno dei grandi classici London Dry Gin, celebre per la sua personalità secca, speziata e delicata. Distillato da solo 4 botaniche, senza l'utilizzo di agrumi.
Ideale oltre per il G&T, anche per la prefazione dei cocktail iconici.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

GinMare

€ 8.00

Gin molto particolare è ispirato al mare Mediterraneo ed è caratterizzato da cinque botaniche principali: basilico italiano, timo greco, rosmarino turco, agrumi spagnoli e olive della Catalogna. Il processo di distillazione avviene in un alambicco di rame discontinuo da 250 litri.

Trasparente e limpido, apre l'olfatto ad aromi vegetali di muschio, foglia di pomodoro e resine, aghi di pino e macchia mediterranea, con sentori di rosmarino e olive nere infornate, insieme a delle scorze d'arancia. L'assaggio è un'esplosione di ginepro e coriandolo, per virare poi nel vegetale amarognolo delle erbe aromatiche, con netti richiami al rosmarino e al basilico, giustamente bilanciati dalla freschezza agrumata, in un lungo finale che rimanda al cardamomo e alle olive vedi.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Monkey 47

€ 10.00

Questo Gin è prodotto in Germania, più precisamente nella Foresta Nera, dalla Black Forest Distillers ed è molto apprezzato dagli amanti del genere, che lo ricordano per il suo grande equilibrio gustativo, oltre che per il nome. 47 è il numero di erbe e spezie che concorrono alla sua preparazione, accuratamente selezionate e messe in infusione nell'acqua sorgente proveniente dalla fonte stessa della distilleria.

Colore giallo ambrato molto intenso, stupisce al naso per la molteplicità di aromi che vanno dalla prugna secca, alla mandorla, alla cannella, al cardamomo e ancora noce moscata, menta, nocciola, in un caleidoscopio continuo di aromi, che evidenziano una grande complessità olfattiva. L'impatto gustativo è sottile e verticale, incredibilmente fine ed armonico, molto complesso nell'equilibrio gustativo in cui ritornano, rincorrendosi, tutti gli aromi percepiti al naso, verso un finale molto lungo di mirtillo e ginepro.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Malfy Pompelmo Rosa

€ 8.00

gin Malfy Rosa è un distillato 100% italiano, prodotto dalla Torino Distillati di Moncalieri della famiglia Vergnano, la quale fa arrivare dalla Sicilia i migliori pompelmi che conferiranno al prodotto finale il suo sapore piacevolmente pungente. Dopo un sapiente processo di distillazione a bassa temperatura, il risultato è quello di un gin perfettamente bilanciato, che regala al naso e al palato sensazioni fresche e balsamiche.

Colore rosa vivo, cattura al naso con il sentore di pompelmo in netta evidenza, unito a quello più secco del ginepro ed a sfumature delicatamente speziate. Morbido e fresco al palato, intenso, dal finale lungo e pulito.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Portofino

€ 8.00

Un distillato fresco, giovanile, che vuole omaggiare la bellezza di un luogo iconico della Riviera Ligure, con le case colorate e le verdi colline che rendono il design della bottiglia unico ed originale. I 21 ingredienti utilizzati, fra cui botaniche coltivate e raccolte a mano sul monte di Portofino, sono stati accuratamente selezionati per conferire sentori freschi e mediterranei al gin.

Trasparente e cristallino, si presenta al naso piacevolmente agrumato, con una nota chiara e distinta di ginepro unita ad effluvi speziati e cenni floreali. In bocca è saporito e di grande corrispondenza gusto-olfattiva, fresco, ben bilanciato e di grande aromaticità.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Sabatini

€ 8.00

Siamo a Teccognano, una frazione di Cortona, dove la famiglia Sabatini produce, in toto, il suo esclusivo London Dry; cosa significa 'in toto'? Significa che ogni singola fase del processo produttivo viene seguita in loco, a partire dalla coltivazione del ginepro e delle altre botanicals, tutte coltivate nella tenuta. Coriandolo, iris, salvia e lavanda sono solo alcuni tra gli ingredienti.

Cristallino, inebria l'olfatto con note balsamiche e mentolate e refoli aromatici di timo e salvia, insieme a lievi accenni agrumati. L'assaggio svela un corpo pieno, morbido e rotondo, ben equilibrato nella nota alcolica e molto lungo nella persistenza speziata.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Bombay

€ 6.00

Gin dal bagaglio olfattivo più aromatico in assoluto, Bombay è da sempre un elemento indispensabile per la miscelazione; inglese di qualità è prestigio, nel perfetto stile London Dry, ha una particolarità che lo differenzia: subisce tre cicli di distillazione. In questo modo i dieci ingredienti segreti che lo compongono hanno tutto il tempo per conoscersi ed amalgamarsi.

Adamantino brillante, al naso esprime sentori netti di ginepro e un mix di erbe vegetali ed aromatiche di alloro, salvia e timo, insieme a sensazioni floreali di violetta e glicine. L'impatto gustativo è rotondo e avvolgente, di corpo ma dolce, coerente nei tanti rimandi aromatici che caratterizzano una lunga persistenza di ginepro e spezie dolci.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Plymouth

€ 8.00

É l'unico Gin al mondo a potersi fregiare dell'Indicazione Geografica Protetta, prodotto unicamente nel cuore dell'Inghilterra. Morbido e corposo, brillante e avvolgente, questo Gin è il frutto di una ricetta segreta che prevede l'impiego di 7 differenti erbe, seguendo ancora le direttive originali della prima distillazione, avvenuta nel lontano 1793.

Cristallino e con dei lievissimi riflessi acquamarina, presenta all'olfatto aromi intensi di lime e limone, tipici sentori di radici ed erba tagliata, muschio e spezie dolci, come vaniglia ed anice stellato. L'assaggio rivela un corpo fresco e delicato, importante nei rimandi di ginepro e cardamomo, verso un finale agrumato, molto lungo, pulito e persistente di cedro candito.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Bobby's Dry

€ 8.00

La memoria gustativa è il suo punto di forza, perchè una volta assaggiato sarà difficile dimenticare il ricordo piccante e fresco del lemongrass! Ginepro, rosa canina, agrumi, zenzero e chiodi di garofano si mescolano qui sapientemente, seguendo l'antica ricetta di Bobby Alfons.

Trasparente e limpido, ha naso caleidoscopico di spezie, quasi un mercato o un'erbosteria, di incredibile intensità olfattiva, che si rincorrono come al naso anche all'assaggio, in una montagna russa di freschezza, percezione alcolica ed aromaticità, nella lunghissima persistenza piccante di scorza di lime.

Ottimo in un Tom Collins, ossia con succo di limone, zucchero e soda.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Cubical Premium

€ 8.00

il Gin Cubical si caratterizza per una verve fresca e mediterranea che gli conferisce un carattere unico; merito della fusione fra il migliore grano inglese e le botaniche utilizzate, tra le quali spicca la 'mano di Buddha', una particolare varietà di cedro apprezzata per il suo sapore dolce ma intenso.

Limpido e cristallino, all'olfatto presenta aromi freschi ed agrumati nei quali spicca il cedro con accenni speziati e mandorla tostata in sottofondo. L'assaggio è morbido, rotondo ed avvolgente, con prevalenza della nota agrumata e ottima persistenza.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Martin Miller's

€ 8.00

L'origine di questo Gin si deve a tre gentiluomini londinesi che, una sera, si riunirono in un pub di Notting Hill con la ferma intenzione di creare la ricetta per produrre il migliore Gin del mondo.

Colore limpido e cristallino, presenta al naso note evidenti di agrumi e ginepro, erbe aromatiche e speziato dolce di vaniglia ed anice stellato, insieme a sbuffi lievemente balsamici di eucalipto e mentolati. L'impatto gustativo ricorda la prugna secca, è morbido, avvolgente ma fresco, ricorda il cedro candito, con un corpo medio e cremoso che si espande minerale verso tutto il palato, in un lungo finale di viola e cetriolo.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

GunPowder Irish Gin

€ 8.00

Gin irlandese distillato a partire da tigli cinesi, radice di angelica, pompelmi orientali, cumino, coriandolo, cardamomo e, ovviamente, l’immancabile ginepro, il Gunpowder viene distillato molto lentamente in antichi alambicchi di rame a vaso e si distingue per una curiosità particolarissima: insieme alle varie botaniche vede anche la presenza di tè cinese lavorato in polvere da sparo. Da qui il nome ‘Gunpowder’ che già apre il preludio ad un gusto…esplosivo!

Trasparente e cristallino, al naso presenta un insieme variegato di aromi che spaziano dall’agrume alla speziatura passando per le erbe aromatiche, con un tocco di balsamicità. L’assaggio è morbido, piuttosto fresco nella nota mentolata e ricchissimo di ricordi di spezie orientali, con un finale molto lungo e persistente.

Ideale per chi ama i Gin Tonic speziati ed agrumati.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

gVine Nouaison

€ 10.00

Premium Gin prodotto in Francia, Nouaison rappresenta il ponte di congiunzione tra la grande tradizione francese della distillazione e l'innovazione di un prodotto moderno e giovanile. L'ingrediente principe da cui si parte è il fiore della vite, in questo caso Ugni Blanc, tramite una distillazione con alambicco in rame discontinuo, per poi aggiungere le classiche spezie e botaniche, tipiche del Gin, tra cui liquirizia, ginepro, radice di zenzero, cardamomo verde, noce moscata e coriandolo.

Trasparente e brillante, al naso esprime aromi dolci di cannella, vaniglia e noce moscata, insieme a sensazioni fruttate di uva e limone e note verdi di cardamomo e pepe verde. L'assaggio rivela un prodotto cremoso e setoso, dal gusto avvolgente e rotondo, ricco nei rimandi fruttati e floreali di gelsomino, con un finale secco, pulito e ben definito, tutto giocato su una lunga persistenza di radice di liquirizia.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Portobello

€ 8.00

Il suo nome particolare è dovuto al fatto che è stato creato dal proprietario di un bar chiamato Portobello Star, situato al numero 171 nel celebre quartiere londinese di Notting Hill. Un Gin didatticamente London Dry, con un titolo alcolometrico studiato per esaltare le caratteristiche delle nove botaniche che concorrono alla sua composizione: bacche di ginepro, scorza di limone, buccia d'arancia amara, semi di coriandolo, radice di giaggiolo, radice di angelica, corteccia di cassia, liquirizia e noce moscata.

Trasparente e cristallino, al naso presenta note speziate di noce moscata e ginepro, esprimendo un gusto morbido, setoso e gustoso, per nulla aggressivo e dalla buona persistenza agrumata.

Riconoscimenti:

- Medaglia d'Oro 2013 (International Spirits Challenge)

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Geranium

€ 8.00

Forse non tutti sanno che il geranio ha caratteristiche molto simili al ginepro, e proprio da questa somiglianza, secoli or sono, due giovani londinesi, Hammer e Son, decisero di creare un Gin prodotto dal geranio e non dal ginepro. L'essenza del fiore, come da tradizione London Dry, è estratta per distillazione, e non per evaporazione, e alla composizione del liquore concorrono anche dieci ingredienti botanici tra secchi e freschi e l'alambicco utilizzato è rigorosamente in rame, come vuole la tradizione. Un classico esempio, per far ricredere anche i degustatori più affezionati!

Trasparente e cristallino, presenta al naso aromi floreali di ginepro e rosa canina, insieme a frutta tropicale come lime, pesca bianca e ananas, in accompagnamento a note speziate dolci di cannella e anice stellato. Il gusto rivela un prodotto di incredibile eleganza, morbido e raffinato, rotondo ma deciso, ricco nei ritorni floreali che lasciano un sapore fresco, secco e deciso nei rimandi di fiori bianchi.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Bobby's Jenever

€ 8.00

Considerato il progenitore del gin, il Jenever conobbe, in passato, una grande espansione produttiva per poi essere accantonato dal più comune gin che conosciamo oggi, in quanto quest'ultimo ne rappresenta una versione più fresca e gentile.
l'azienda ha deciso di ricreare la propria versione di Gin Jenever, utilizzando la classica base di distillato di malto e aggiungendovi bacche di ginepro, pepe in grani, scorza di limone, citronella e cardamomo.

Trasparente, all'olfatto presenta intense note vegetali e speziate di cardamomo con accenni agrumati e toni più scuri che ricordano il ginepro e il pepe. L'assaggio è corposo, potente e avvolgente, piuttosto robusto ma ben equilibrato, con un lungo finale di note maltate e tostate.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

CopperHead Gin

€ 12.00

Famoso alchimista alla ricerca costante dell’elisir di lunga vita, Mr. Copperhead era affascinato dall’albero di sambuco e dalle leggende di stregoneria.
Da quest’antica ricetta, unita al tè nero di Ceylon, tipico del sud dell’India, nasce la variante del classico Gin Copperhead London Dry, il Black Batch prodotto seguendo sempre il metodo tradizionale e distillato tre volte, in piccoli lotti, attraverso un alambicco di rame: benvenuti nel lato oscuro del Gin.

Brillante e incolore, al naso è un’esplosione di aromi che vanno dal cardamomo alla buccia di arancia sotto spirito, per poi arrivare al sambuco, su uno sfondo terroso di sottobosco e foglie secche. Assaggio profondamente balsamico, richiama il ginepro in modo molto evidente mentre, in seconda battuta, è speziato di cannella che gli conferisce una verve quasi piccante. Finale secco e piuttosto persistente nei ricordi speziati dolci.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Elephant

€ 8.00

Altro gin di provenienza tedesca, l'Elephant parla di una nobile causa tutta africana, quella della salvaguardia degli elefanti, ben il 15% del ricavato di questo distillato è infatti destinato a 2 enti che si occupano di proteggere questo grande mammifero. Le botaniche impiegate sono 14, tra le quali spiccano l'assenzio africano e il frutto del baobab, la bottiglia è curata in ogni singolo dettaglio, dall'etichetta evocativa della nobile causa che rappresenta fino al cordino intorno al tappo di sughero. I lotti sono piccolissimi, tanto che ogni singola bottiglia è numerata: un progetto dalle solide basi che, seppur giovane, ha già raccolto numerosi consensi.

Incolore, al naso offre note dolci di mela e più scure di ginepro, lievi accenni di agrume in sottofondo e refoli delicati di fiori bianchi, con una punta di vegetale. L'assaggio è morbido, gentile e raffinato, solletica il palato e ci fa giungere alla conclusione di essere un gin così ben fatto da non necessitare la miscelazione con nient'altro.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Marconi 46

€ 8.00

Distillato artigianalmente con alambicco discontinuo a vapore, il Gin Marconi 46 delle Distillerie Poli è il primo esperimento della famiglia nell'ambito di questo distillato, ottenuto dall'infusione, unica nel suo genere, di bacche di ginepro, uva moscato, pino mugo, pino cembro, menta, coriandolo e cardamomo. Il metodo di distillazione unico consente di ottenere profumi intensi, un gusto pulito e una lunga persistenza aromatica, conferendo a questo gin un'identità precisa e molto riconoscibile.

Incolore e cristallino, al naso presenta aromi intensi di ginepro, menta e agrumi, nota alcolica ben presente ma perfettamente integrata, grazie al sottofondo balsamico che abbraccia tutto l'olfatto. In bocca si avverte tutta la morbidezza dell'uva moscato, seguita da un'evidente nota speziata che rimanda al coriandolo e al cardamomo, con sensazione calorica piuttosto intensa ma ben gestita e un lungo finale aromatico.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Etsu

€ 10.00

‘Etsu’ in giapponese significa ‘piacere’ e proprio di piacere si parla quando ci si trova al cospetto di questo gin, tra i primi distillati nipponici, di questa categoria, ad arrivare in Italia. Realizzato artigianalmente ad Hokkaido, seguendo un’antichissima ricetta asiatica che prevede l’utilizzo di diverse botaniche giapponesi tra le quali bacche, foglie di tè e agrumi tipici, questo gin vede come protagonista lo Yuzu, un piccolo agrume giapponese particolarmente profumato e dall'aroma molto persistente.

Incolore e cristallino, al naso presenta un profumo floreale di gelsomino e accenni di hibiscus, con sfumature vegetali ed una persistente nota agrumata in sottofondo. Assaggio fresco, vivace e di carattere, ben equilibrato e molto ricco nei rimandi che ricordano il tè giapponese e il peperone verde.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

The Illusionist

€ 12.00

The Illusionist Dry Gin nasce da un’idea magica: un gin blu intenso che osa con nuovi gusti e che mescolato con la Tonica diventa rosa.

The Illusionist Dry Gin è floreale e fruttato, con nette note di ginepro, unite a una certa dolcezza bilanciata dalle note amaro-piccanti del macis. Le note floreali di lavanda, fiori d’arancio e Clitoria sono molto forti, ben equilibrate con le fresche note agrumate del limone e da quelle del rosmarino, con un gusto intenso

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Vallombrosa Dry Gin

€ 8.00

Nel cuore dell'Appennino Tosco-Emiliano, a 1000 metri d’altezza, circondata da una foresta di piante secolari, sorge l’Abbazia di Vallombrosa, dove i monaci benedettini, da cento anni, producono l'unico gin storico italiano.
Prodotto dai monaci utilizzando una varietà selvatica di bacche di ginepro che cresce sulle colline tra San Sepolcro e Pieve Santo Stefano. Si tratta di bacche dall'alta concentrazione aromatica che ne consente l’impiego mono-varietale in distillazione per produzione del gin, che a Vallombrosa avviene per macerazione.
Esordisce alla vista perfettamente limpido e cristallino. Il quadro olfattivo, sin dai primi istanti, mette in risalto intense sensazioni di ginepro, che si alternano al altre sfumature aromatiche di corteccia e rovo. Ampio e avvolgente al palato, il sorso mette in evidenza un'importante componente alcolica ed è impostato su un sapore balsamico, di muschio e nuance di resina.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Bordiga Gin Rosa

€ 8.00

Questo Gin Rosa nasce dalla sapiente miscelazione delle bacche di ginepro delle Alpi Marittime insieme ad un finissimo distillato di boccioli di rosa, di cui assume i delicati aromi e il bellissimo colore. Un Gin raffinato, avvolgente e particolare, che può incontrare anche il favore del pubblico femminile.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Gin Arte

€ 8.00

Sinonimo di amore per la vita e continua ricerca di tutto ciò che è bello, GinArte è dedicato a chi riesce a vedere la poesia anche nei piccoli gesti quotidiani e a chi considera la bellezza uno stato dell’anima: non è solo Gin, è un modo di interpretare la vita! Dall’unione di 13 botanicals tra cui il ginepro toscano, il cartamo, la nepitella, l’ibisco e la lavanda (solo per citarne alcuni) addizionati dell’acqua più pura di origine glaciale, nasce un Gin unico, ideale per essere sorseggiato da solo o per essere condiviso con gli amici. Incantevole anche la bottiglia, squadrata e minimale a riprova dell’amore incondizionato per le sfaccettature e le piccole sfumature, che sono alla base di tutte le nostre esistenze.

Incolore, al naso è una pioggia di aromi sorprendente che parte dalle profondità del ginepro, gli aghi di pino e le resine e arriva fino alle note soavi dei fiori bianchi per poi riascendere verso le spezie scure e risalire ancora su toni verdi. Assaggio secco, caldo e in perfetta armonia con l’olfatto, è la somma di tutto quello che già il naso ci aveva descritto, con corpo, sostanza e carattere e una lunghissima persistenza aromatica che ne fa il compagno perfetto per le toniche mediterranee.

Aggiungi all'Ordine
Immagine voce

Gin Giass

€ 8.00

‘El giass’, il ghiaccio in dialetto milanese è l’elemento dal quale sono partiti questi cinque amici quando hanno deciso di creare il primo London Dry Gin di Milano: trasparente e affascinante nella sua irregolarità, il ghiaccio è fondamentale per accompagnare il momento dell’aperitivo! Da 18 botaniche, tutte rigorosamente naturali ed un processo di distillazione artigianale, nasce così il Gin Giass, un distillato sofisticato ed eclettico, fuori dalle rotte di un classico London Dry ma comunque fedele alla tradizione, profondamente radicato nella sua città natale che viene elogiata nella magnifica etichetta, serigrafata e ispirata alle geometrie della Galleria Vittorio Emanuele. Anche il logo centrale è un richiamo importante a Milano poiché raffigura il drago verde della vedovella, la tipica fontanella meneghina.

Trasparente e cristallino, al naso offre una perfetta combinazione tra le note fruttate degli agrumi con quelle speziate del coriandolo, poi timo, cassia e angelica, richiami minerali e sfumature balsamiche di ginepro, il tutto ingentilito da nitidi ricordi di fiori d’arancio. L’assaggio non è da meno e mostra corpo, complessità ed armonia, perfettamente in linea con tutte le sensazioni olfattive che ritornano nella ricca e saporita persistenza.

Perfetto nella miscelazione ma anche con un cubetto di ghiaccio, oppure liscio, per assaporarne tutte le complesse sfumature.

Aggiungi all'Ordine

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?