Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo

prosecco bicchiere

Il Prosecco Brut “Jeio” di Bisol è uno spumante piacevole, secco e fragrante della Valdobbiadene, prodotto con Metodo Charmat o Martinotti. È molto fresco, vivace, sapido e minerale, dai profumi floreali e fruttati, con nuance di mandorle ed erbette delicate

bicchiere 5€ - bottiglia 25€

franciacorta bicchiere

€ 7.00

brut - satèn - rosè

franciacorta bottiglia

€ 40.00

brut - satèn - rosè

champagne Philipponat

€ 90.00

cesarini sforza - trento doc - brut

Il Trento Doc Brut di Cesarini Sforza è un Metodo Classico prodotto da uve Chardonnay in purezza provenienti dai vigneti situati sulle Colline Avisiane a nord di Trento, in Valle di Cembra e Valsugana. Uno spumante interessantissimo per rapporto qualità/prezzo. Il perlage è fine e persistente, i profumi sono intensi con note piacevoli e armoniche di agrumi e fiori bianco e un sentore dolce che ricorda prodotti di pasticceria e zucchero filato. Al palato è brioso, armonico e persistente.

bicchiere 7€ - bottiglia 40€

cesarini sforza - metodo classico - rosè

Il Trento Doc Rosé Brut di Cesarini Sforza è un Metodo Classico prodotto da uve Chardonnay e Pinot Nero provenienti dai vigneti situati sulle Colline Avisiane a nord di Trento, in Valle di Cembra e Valsugana. Il perlage è fine e persistente, al naso ricorrono note di frutti rosse, rosa canina e spezie. Al palato coniuga mirabilmente la sapidità dello Chardonnay e il frutto del Pinot Nero dando vita a un bicchiere elegante e piacevole. Un Metodo Classico interessantissimo per rapporto qualità/prezzo.

bicchiere 7€ - bottiglia 40€

cristal louis roederer - cristal - 2012

€ 350.00

La potenza e la finezza di uno champagne Louis Roederer

Frutto di un anno tanto complesso quanto inedito in Champagne, Cristal 2012 di Louis Roederer fa senza dubbio parte delle grandi annate della casa.

Nonostante i bassi rendimenti dell'anno 2012, le condizioni climatiche continentali della tarda stagione permettono di ottenere uve che raggiungono un raro livello di maturità, con vini ricchi e potenti che rivelano la grandezza dei loro luoghi d’origine. Il 2012 segna anche l'avvento di un nuovo capitolo per l'eccezionale vigneto della casa Louis Roederer. Cristal 2012 è infatti la prima annata elaborata con una viticoltura di precisione, frutto di diversi anni di sperimentazione, che pone la vite al centro della riflessione su ogni champagne.

Iconica cuvée creata per la prima volta nel 1876 per lo zar di Russia, Cristal è prodotta con i migliori Cru della Montagne de Reims, della Valle della Marna e della Côte des Blancs. Lo champagne Cristal 2012 di Louis Roederer è una miscela dominata dal Pinot Nero (60%) e completata dallo Chardonnay (40%). Al fine di preservare la freschezza dei terreni, la fermentazione malolattica non viene eseguita e il 32% dei vini viene vinificato in legno per una maggiore complessità.

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?