VINI ROSSI CAMPANIA
Gragnano Doc Ottouve (Salvatore Martusciello)
€ 25.00
#Provenienza Pozzuoli (Na)
#Varietà Aglianico e Piedirosso
#Descrizione: Citato in racconti poesia e commedie, di cui la più famosa è senz'altro Miseria e Nobiltà di Eduardo Scarpetta nella quale Totò in veste di sommelier ne decanta le caratteristiche e termina con la frase "se non è Gragnano desisti".
#Abbinamenti: Pizza, antipasti di salumi e formaggi, primi piatti
Ischia Doc Per e Palummo (Casa d'Ambra)
€ 25.00
#Provenienza Forio (Na)
#Varietà 100% Piedirosso
#Descrizione: Dall'isola d'Ischia nasce questo vino rubino intenso, fruttato e al gusto fresco, succoso e vinoso.
#Abbinamenti : Affettati di salumi, pasta al sugo di carne, formaggi freschi
Moio 57 (Cantina Moio)
€ 22.00
#Provenienza Mondragone (Ce)
#Varietà 100%Primitivo
#Descrizione: Deve il suo nome alla straordinaria vendemmia del '57. Di colore rosso rubino, è caratterizzato da una notevole concentrazione e un ottimo equilibrio.
#Abbinamenti: Carni rosse, formaggi a pasta dura, minestre tradizionali, trippa napoletana
Aglianico Paestum Igp Jungano (San Salvatore)
€ 36.00
#Provenienza Giungano (Sa)
#Varietà 100% Aglianico
#Descrizione
Un vino rosso di ottima intensità e struttura, affinato per 12 mesi tra barrique, tonneaux e vasche di acciaio. Un vino rosso di grande eleganza, che nell'area del Cilento ha trovato terreni e clima per esprimersi su ottimi livelli qualitativi.
#Abbinamenti: Affettati e salumi, risotti ai funghi, carne arrosto, formaggi stagionati
Paestum Igp Ersa (Francesca Fiasco)
€ 45.00
#Provenienza Felitto (Sa)
#Varietà Aglianico/Cabernet Sauvignon/Barbera/Varietà locali
#Descrizione: Terreni di natura calcareo-argillose, questo blend affina in botti 24 mesi per poi riposare 8 mesi in bottiglia.
#Abbinamenti: Carni - Grigliate
Paestum Igp Mèrcori (Francesca Fiasco)
€ 85.00
#Provenienza Felitto (Sa)
#Varietà Aglianicone/Cabernet Sauvignon/Aglianico/Sangiovese/Barbera #Descrizione: Felitto è un borgo medievale dell'entroterra Cilentana, nella valle del fiume Calore in provincia di Salerno. Ai piedi della cima Mèrcori (1788 m),nel Parco Nazionale del Cilento, Francesca Fiasco da vita ai suoi vini. Questo blend affina 24 mesi in botti e 8 mesi in bottiglia.
#Abbinamenti: Carne- Grigliate -Selvaggina
Aglianico Paestum Igt Kleos (Luigi Maffini)
€ 35.00
#Provenienza Giungano (Sa)
#Varietà 100 % Aglianico
#Descrizione: È una piacevole versione del famoso vitigno campano proveniente da un area tra le più interessanti della Campania, che negli ultimi decenni regala vini di assoluta eccellenza caratterizzati da una personalità solare e mediterranea.
#Abbinamenti: Carne rossa in umido, selvaggina, carne arrosto, pasta al sugo di carne
Furore Rosso Costa d'Amalfi Doc (Marisa Cuomo)
€ 40.00
#Provenienza Furore (Sa)
#Varietà 50%Aglianico 50%Piedirosso
#Descrizione: Affinato per 6 mesi in barrique ci regala un bouquet di erbe aromatiche e frutta rossa, al palato un sorso elegante di piacevole intensità.
#Abbinamenti: Pesce in umido, carne rossa in umido, risotto ai funghi
Core Rosso Igt (Montevetrano)
€ 36.00
#Provenienza San Cipriano Picentino(Sa) #Varietà 100%Aglianico
#Descrizione: È un vino rosso armonico e corposo, affinato per 10 mesi in barrique nuove.
Nasce dall'utilizzo in purezza delle uve Aglianico.
#Abbinamenti: Primi piatti con sughi di carne, carne rossa in umido, selvaggina, carne arrosto
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?