CARTA DEI VINI
- - - - - - - - - - ROSSI - - - - - - - - - -

12 e Mezzo Negroamaro Masseria Varvaglione 2020 Salento IGT
€ 18.00
Il Negroamaro '12 e Mezzo Masseria' Varvaglione Salento IGT è un vino rosso prodotto nell'area del Salento, in Puglia, con il vitigno autoctono Negroamaro. Presenta un colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso si apre con intensi profumi di frutti rossi e neri maturi, accompagnati da leggere note speziate. Al palato è morbido e vellutato, con una piacevole freschezza e tannini dolci. Il vino viene affinato in acciaio per alcuni mesi, mantenendo così intatta la freschezza e la vivacità dei profumi.

12 e Mezzo Malvasia Nera 2018 Masseria Varvaglione Salento IGT
€ 18.00
12 e Mezzo Malvasia Nera Varvaglione è un vino rosso dal gusto armonioso e deciso che richiama la personalità, ben definita, dei vigneti di Leporano (TA). Prodotto da sole uve Malvasia Nera, è un Salento IGT ricco di aromi e sentori del terroir locale: un calice rotondo e dal carattere robusto.

Madreterra Negroamaro Biologico Cantina Fiorentino
€ 20.00
Simbolo del Salento, vino dal colore rosso granato con tenui riflessi rubini.
Al naso è intenso e complesso, i profumi sono i tipici sentori di mora e prugna, accompagnati da note speziate di cannella e noce moscata e cenni di balsamico e cuoio.
Al gusto è secco e caldo, abbastanza tannico e sapido. Nel complesso si tratta di un vino di buona struttura, equilibrato e intenso con una buona persistenza.

Madreterra Primitivo Biologico Cantina Fiorentino
€ 20.00
Vino color rosso porpora con riflessi rubini, dall’aspetto limpido e consistente.
Al naso è complesso e intenso, contraddistinto da note di ciliegia in confettura e carrube, accompagnato da sentori floreali di viola.
Al gusto è secco, tannico, caldo e abbastanza morbido. Un vino equilibrato con una buona struttura ed un tannino lungo e persistente.

CASTELDRIONE NERO DI TROIA IGT PUGLIA
€ 20.00
Il Casteldrione è ottenuto dalla vinificazione in purezza dell?’uva di Troia allevata nella tenuta “Coppanetta” nell?’agro del comune di San Severo. L’?austerità nei profumi e la decisione nel gusto derivano da un leggero affinamento in botti di rovere francese, cui segue un più lungo affinamento in bottiglia all?’interno dei sotterranei dell?’azienda. Un vino dal colore rosso rubino tendente al granato che richiama il profumo di confettura di frutta rossa con note speziate. Al palato è asciutto, vellutato e armonico.

TARAPACA'
€ 18.00
Di colore rosso rubino brillante. Al naso riserva rivela piacevoli note di amarena, chiodi di garofano, chicchi di caffè e spezie. Al palato ha buona struttura e acidità con note di ribes nero, prugne nere e noce moscata.
I tannini sono eleganti e il finale è lungo e persistente.

Masso Antico Le Anfore Rosso Salento IGT Bio
€ 35.00
Masso Antico le Anfore: alla vista presenta un colore rosso rubino intenso mentre al naso si percepiscono profumi di vaniglia e cioccolato, ma anche di whisky e caffè.
Al palato risulta essere corposo e avvolgente ma allo stesso tempo armonico.
- - - - - - - - - - BIANCHI - - - - - - - - - -

Sauvignon Forchir 'Soresere' 2022
€ 20.00
Il Sauvignon ''Soresere'' Forchir è prodotto esclusivamente con uve Sauvignon coltivate interamente nel vigneto ''Soresere'' di Camino al Tagliamento (Udine) all'interno della D.O.C. Grave. Il terreno si presenta alluvionale e sassoso. L'uva vinifica con pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata di 18°C e matura in vasche di acciaio inox.
Visiva
Cristallino, di colore giallo paglierino chiaro con leggeri riflessi verdolini. Abbastanza consistente.
Olfattiva
Ricorda la frutta esotica e il melone.
Gustativa
Al gusto si presenta semi-aromatico, delicato e asciutto.
Abbinamenti
Il Sauvignon ''Soresere'' Forchir si accompagna bene con antipasti al prosciutto, pesce, carni e minestre delicate. Piacevole come aperitivo.

“Catapanus” Bombino Bianco 2019 – D’Alfonso Del Sordo
€ 20.00
Bianco prodotto da uve Bombino bianco. Colore giallo paglierino, al naso si presenta con aromi complessi in cui prevalgono ananas, banana e anice. Al palato è ben equilibrato con finale morbido e piacevole. Catapanus era il nome dell’antico delegato provinciale dell’imperatore, preposto al governo militare e civile dell’intera Italia meridionale nel periodo bizantino.

Verdeca & Fiano Cantina Fiorentino
€ 20.00
Vino bianco di buona consistenza. Il colore è giallo paglierino dai riflessi verdolini, al naso si sprigionano profumi di pera e nespola mature con sottofondo floreale, tutto accompagnato da un’ottima intensità e persistenza. Al gusto è secco, morbido, fresco e sapido; nel finale sono ancora presenti i sentori fruttati riscontrati al naso, sostenuti da un ottimo connubio tra acidità e mineralità.

Malvasia Bianca IGP del Salento Cantine Lizzano
€ 15.00
Sorso leggero, territoriale, fresco e sapido insieme, dall’incredibile scorrevolezza di beva.
Con il suo colore giallo dorato luminoso, questa Malvasia Bianca al naso elargisce generosi sentori di agrumi, mandorla ed erbe aromatiche, insieme a toni floreali generosi di ginestra, rosa gialla e acacia.

Chardonnay Bianco del Salento IGP Cantine Lizzano
€ 12.00
Vino cristallino dal colore paglierino e con profumi intensi e ampi che riportano alla mente l’ananas, la banana e la salvia.
Gli intensi e ampi profumi riportano alla mente l’ananas, la banana e la salvia.
In bocca è vivace, con una bella acidità e un buon equilibrio.
- - - - - - - - - - ROSATI - - - - - - - - - -

12 E MEZZO ROSATO DEL SALENTO IGP
€ 18.00
Rosato 12 e Mezzo Varvaglione è un vino rosato fresco e delicatamente profumato, leggermente mosso e molto piacevole ed immediato alla beva. Prodotto con uve Negroamaro vinificate in rosato, è un seducente incontro di frutta fresca e fiori bianchi che inebria l’olfatto. Molto gradevole al palto palato grazie alle leggere bollicine, morbido pieno e persistente. Si accompagna alla perfezione ad aperitivi e piatti leggeri. Vino da tutto pasto. Ottimo con aperitivi e primi piatti leggeri, formaggi freschi.

DAMMIROSE PUGLIA I.G.P. ROSATO - D'Alfonso Del Sordo
€ 20.00
Il DAMMIROSE nasce dal desiderio di dare sempre maggiore espressività ad un vitigno che ormai possiamo definire come principale all’interno della ampelografia regionale Pugliese. Il NERO DI TROIA infatti, anche nella vinificazione in rosato, si presenta molto versatile donando ai vini caratteristiche esclusive.
- - - - - - - - - - BOLLICINE - - - - - - - - - -

Nuà Brut Vino Spumante
€ 15.00
Lo spumante Nuà Brut si presenta di colore giallo tenue, dal perlage sottile e persistente. Lo spettro olfattivo si presenta con note molto gradevoli di agrumi, ben miscelate con profumi floreali di glicine, mughetto ed erbe aromatiche. In bocca colpisce per la grande freschezza, pienezza ed agilità, per l’ottima mineralità, per l’equilibrio fra componente sapida e acida.

Rocca dei Forti Vino Spumante Dolce
€ 13.00
Vino Spumante Dolce, vino bianco spumante dolce italiano. Tutta l'esperienza e la piacevolezza delle bollicine Rocca dei Forti. Giallo paglierino con riflessi verdognoli, richiama sentori di frutta gialla matura. Dolce, armonico ed equilibrato.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?