Vini e bollicine
MADRE GOCCIA VINO BIANCO I.G.T. – TENUTA IUZZOLINI
€ 15.00
Madre Goccia è un vino bianco IGT Calabria dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Ha un profumo floreale, complesso e morbido con lievi note di albicocca secca e frutta esotica. Il Sapore è ampio e piacevolmente fruttato.
Tipo: Bianco.
Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria.
Vitigno: Greco bianco e Chardonnay.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Carfizzi località “Motta”.
Terreno: argilloso, calcareo.
Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vinificazione: diraspopigiatura, pressatura soffice, resa in mosto fiore 60% sull’uva.
Maturazione: in acciaio.
Affinamento: in bottiglia a temperatura controllata.
Degustazione:
Colore – giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli.
Profumo –floreale, complesso e morbido con lievi note di albicocca secca e frutta esotica.
Sapore – ampio e piacevolmente fruttato.
Grado alcolico: 12,5% in vol.
Abbinamento gastronomico: si esalta con primi piatti di pesce, crostacei e frutti di mare.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.
CIRÒ DOC BIANCO
€ 15.00
Tipo: Bianco.
Classificazione: Denominazione di Origine Controllata.
Vitigno: Greco bianco.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Cirò Marina località “Timpa Bianca”.
Terreno: argilla bianca.
Altimetria: da 50 a 100 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vinificazione: diraspopigiatura, pressatura soffice, resa in mosto fiore 60% sull’uva, segue fermentazione a temperatura controllata.
Maturazione: in acciaio.
Affinamento: in bottiglia a temperatura controllata.
Degustazione: Colore – giallo paglierino con sfumature verdognole. Profumo – fruttato e fragrante, delicato, floreale con profumi riconducibili al fiore della Passiflora. Sapore – morbido, fresco, brioso, gradevolmente armonico.
Grado alcolico: 12,5% in vol.
Abbinamento gastronomico: si accompagna con antipasti e piatti a base di pesce.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.
CIRÒ DOC ROSSO CLASSICO
€ 15.00
Tipo: Rosso.
Classificazione: Denominazione di Origine Controllata.
Vitigno: Gaglioppo.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Cirò Marina località “Timpa Bianca”.
Terreno: argilla bianca.
Altimetria: da 50 a 100 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: Spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vinificazione: fermentazione tradizionale con macerazione per 8-12 giorni. Svinatura e pressatura soffice.
Maturazione: in acciaio per cinque mesi con breve passaggio in barriques.
Affinamento: in bottiglia a temperatura controllata.
Degustazione:
Colore – rosso rubino vivace.
Profumo – delicato, intenso, etero e piacevole.
Sapore – caldo, pieno, piacevolmente vinoso, equilibrato, sapido e persistente.
Grado alcolico: 13% in vol.
Abbinamento gastronomico: eccellente con tutti i piatti, ideale per carni rosse, selvaggina e formaggi di media stagionatura.
Temperatura di servizio: 17-18 °C.
LUMARE
€ 18.00
Tipo: Rosato.
Classificazione: Indicazione Geografica Tipica Calabria.
Vitigno: Gaglioppo e Cabernet Sauvignon.
Zona di produzione: Calabria, centro orientale nella provincia di Crotone, in Carfizzi località “Motta”.
Terreno: di tipo misto, con una certa percentuale di calcare attivo.
Altimetria: da 200 a 300 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vinificazione: diraspopigiatura, breve macerazione a freddo con le bucce, pressatura soffice, resa in mosto fiore 60% sull’uva, segue fermentazione a temperatura controllata.
Maturazione: in acciaio.
Affinamento: in bottiglia a temperatura controllata.
Colore: rosa salmone con riflessi di ciliegia.
Profumo: delicato, floreale con sentori di fiori e spezie.
Sapore: morbido, armonico, brioso e vivace.
Grado alcolico: 13% in vol.
Abbinamento gastronomico: si abbina facilmente con ricchi antipasti, primi e secondi piatti a base di pesce, carni bianche.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.
FERMENTINO BIANCO
€ 15.00
Tipo: vino bianco frizzante naturale
Vitigno: vitigni a bacca bianca coltivati a Cirò
Zona di produzione: Cirò
Terreno: argilloso, calcareo.
Altimetria: da 100 a 150 metri s.l.m.
Sistema di allevamento: spalliera con densità di ceppi per ettaro di 5600 piante.
Clima: mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e asciutte.
Vinificazione: pigiatura e pressatura soffice con fermentazione dei mosti a temperatura controllata.
Presa di spuma: Charmat lungo per 50 giorni.
Degustazione:
Colore – giallo verdolino.
Perlage dalle bollicine fini, numerose e persistenti.
Gusto fresco con sensazioni agrumate e con lievi note di crosta di pane.
Grado alcolico: 11,5% in vol.
Abbinamento gastronomico: eccellente aperitivo, si sposa bene con antipasti, primi piatti, frutti di mare crudi e piatti a base di pesce.
Temperatura di servizio: 8-10 °C.