Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo

Vino Locale

€ 2.00

Rosso, Bianco 25 cl.

Vino Locale

€ 3.50

Rosso,, Bianco 50 cl.

Vino Locale

€ 6.00

Rosso, Bianco 70 cl.

Immagine voce

Unànime

€ 18.00

Tenute Lombardo. Il vino rosso Unànime è un armonico blend di uve Nero d’Avola, Cabernet Sauvignon e Syrah che crescono
nel favorevole territorio siciliano di Caltanissetta. Un vino complesso che rivela un piacevole equilibrio.

Immagine voce

Syrah Cusumano

€ 17.00

Cantine Cusumano
Colore Rosso rubino scuro. Al naso esprime belle note di ciliegia, di prugna, di pepe nero. Al palato è caldo, abbastanza corposo, ricco, caratterizzato da un certo calore e da una chiusura sul frutto, di media persistenza.

Immagine voce

C'D'C' Rosso

€ 18.00

Grado alcolico: 13,50% in vol.“Un carattere marcatamente fruttato di more, lamponi e sciroppo di amarena. Al gusto rotondo, avvolgente e morbido,
sostenuto da buona acidità.
Di estrema prontezza gustativa

Immagine voce

Fina Syrah

€ 18.00

Il suo aroma ci porta a immaginare frutti di bosco (more) e fiori di viola. Il colore è una delle
sue virtù principali, è intenso e profondo, un rosso dalle tonalità che tendono al viola scuro.
In bocca il sapore è quello di un vino robusto e ben strutturato; dal profumo intenso e fruttato
con sentori di piccoli frutti neri e spezie, in particolare risalta il pepe nero. Presenta una buona
struttura e persistenza, è morbido e abbastanza fresco con una media tannicità.

Immagine voce

Passo delle Mule

€ 18.00

Cantine Duca di Salaparuta .
Avvolgente, fruttato di marasca e lampone, complesso di spezie e vaniglia gradevolmente equilibrate. Ricco, ampio e vellutato, di grande struttura e persistenza aromatica, con tipico tannino austero ma garbato. Eccellente con piatti a base di carni rosse

Immagine voce

Nero D'Altura

€ 20.00

Cantine Lombardo. È UN VINO OTTENUTO DA UVE “NERO D’AVOLA” PROVENIENTE DALLE ALTURE DEL CENTRO SICILIA OTTENIAMO UN VINO DAL COLORE ROSSO INTENSO E DAI RIFLESSI VIOLACEI, DAI PROFUMI DI FRUTTA ROSSA IN PARTICOLARE DI CILIEGIA;AL SAPORE È PIENO E VELLUTATO CON NOTE DI FRUTTA E DI SPEZIE.

Immagine voce

Lu veru piaciri - Etna rosso

€ 20.00

Tenuta Al - Cantàra. Rosso rubino, al naso complesso ed elegante: etereo, con effluvi mediterranei, sensazioni sulfuree, poi frutta sotto spirito. Ottimo corpo e tannino vivo per un rosso che sa anche invecchiare... se tu riesci a resistere!

Immagine voce

Naìti Syrah

€ 20.00

Tenuta Taschetta. In purezza di colore rosso rubino intenso con riflessi porpora, al naso spicca la sua straordinaria personalità intensa offrendo note fruttete miste a profumi d'incenso e spezie aromatiche. Equilibrato, schietto e diretto nei suoi caratteri, morbida persistenza che si integra perfettamente con la graduale tannicità. Si ambina ad affettati, carni rosse alla braise, selvagina e formaggi stagionati ed affumicati.

Immagine voce

Muddichi di suli

€ 24.00

Tenuta Al - Cantàra. Muddichi di Suli, Nerello Mascalese IGP ha un colore rosso rosso rubino, luminoso. Aromi fruttati di more e amarene anticipano sensazioni di spezie scure, fiori rossi appassiti. Vaniglia, tabacco e cuoio a chiudere. Gusto pieno e morbido, con perfetta freschezza e scia sapida a chiudere. Trama tannica di ottima estrazione.

Immagine voce

Sant'Agostino

€ 25.00

Santagostino Rosso di Firriato è un vino rosso siciliano ricco di frutto e di eleganza. L'affascinante colore rubino profondo introduce note di ciliegia, fragola, mora , lampone di stupefacente bellezza, attraversate ed impreziosite da sentori mentolati e speziati.

Immagine voce

Costanza di Mineo - Sapientia

€ 18.00

Cantine Domini Mediterranei. Nero d’avola, Syrah. Un rosso quello di alta collina, che si mostra con colore rubino con riflessi particolarmente vivaci. Al naso la vivacità del colore si manifesta con freschi aromi di ciliegia, frutta matura e un inconfondibile speziato tipico delle due cultivar. Il Gusto è avvolgente, il tannino elegante al fine di rendere il vino mai troppo impegnativo.

Immagine voce

La fata Galanti

€ 30.00

Tenuta Al - Cantàra. Figlio di uve Nerrello Cappuccio in purezza, provenienti dalle vigne più giovani dell’azienda, il vino si presenta di colore rosso rubino intenso, con riflessi tendenti al violaceo. Al naso è netto il sentore di marasca e frutti di bosco, seguiti da sentori speziati. In bocca, invece, si presenta caldo, morbido, con una buona freschezza, una discreta tannicità e una giusta persistenza.

Immagine voce

Maria Costanza rosso

€ 35.00

Cantine Milazzo
Colore rosso intenso con riflessi viola. Al naso sentori floreali evidenti e fruttati riconducibili alla marasca. Chiude con speziature e vegetali aromatici quali l'ortica e la foglia di fico. In bocca risulta morbido, elegante e vellutato con un'eccezionale persistenza.

Immagine voce

Catarratto Miano

€ 18.00

Il Catarratto "Miano" della Cantina Castellucci Miano è un bianco siciliano fresco e intenso, che nasce alle pendici delle Madonie, in un territorio di montagna di grande fascino. Colpisce per i suoi aromi agrumati, le note mature di frutta esotica, il suo sorso ricco e profondo, accompagnato da una vibrante freschezza salina.

Immagine voce

C'D'C' Bianco

€ 18.00

Per descrivere meglio il CDC Bianco del Baglio del Cristo vi riportiamo le parole dell'enologo Riccardo Cotarella: “Fragranze di fiori gialli, melone bianco, miele chiaro e sfumature burrose che caratterizzano l'olfatto. Equilibrato in bocca con buona acidità e pari morbidezza.

Immagine voce

Unànime

€ 18.00

Il vino Unànime Bianco, Tenute Lombardo, è un blend aromatico di uve Grillo, Catarratto e Moscato i cui sentori si amalgamano in un’armonia di piacere. Profumi di pesca, mela e agrumi accompagnano sentori freschi e delicati sul palato.

Disìo di Patrì

€ 15.00

Tenuta Patrì. Disìo è un vino brioso, Frizzante fresco e profumato, pensato per gli amanti della convivialità, magari davanti al tramonto di una bella sera d’estate. Puro divertimento, anche nel nome, oltre che gustativo, a richiamare l’intensità salina della Sicilia e la ricchezza solare delle nostre varietà più emblematiche.

Immagine voce

Bianco di Nera

€ 25.00

Cantine Milazzo
Bel colore giallo paglierino tenue con riflessi verdi. Al naso sprigiona un bouquet ricco, in cui le note di mela verde e pera bianca si uniscono a leggeri sentori speziati che richiamano vegetali aromatici. Al palato è fresco e cremoso, rivela un'ottima sapidità e bevibilità.

Immagine voce

Lu Patri Cristo di Campobello

€ 30.00

Sicilia Denominazione di Origine Controllata

Lu Patri è il Nero d’Avola concepito nella primavera dell’anno 2000 nei sei ettari del Baglio del Cristo di Campobello dalla progènie patriarcale della sua terra-madre. Purezza e sublimazione. La ricompensa del lavoro.

Bottiglia da: 0,75 L.

Immagine voce

Naonis

€ 15.00

Il vino si presenta dal colore giallo paglierino chiaro con lievi note verdognole, bollicina fine e di ottima persistenza, al naso note floreali, fruttate con sentori di fieno, al palato presenta una buona persistenza, minerale e ottima freschezza.

Immagine voce

Santero 958

€ 15.00

Gli occhi vedono: colore giallo paglierino con venature verdognole e perlage delicato e persistente. Il naso sente: aroma inebriante, floreale e fruttato. La bocca dice: gusto rinfrescante, piacevole, equilibrato e di buona struttura.

Patrì Grillo

€ 20.00

Tenut Patrì, Venti Arabeschi cavalcano le indomite correnti Marine che delicatamente accarezzano le nostre Vigne di Inzolia
creando un Prelibato nettare per accompagnare i Meravigliosi Gamberi e Crostacei Siciliani

Immagine voce

Costanza di Mineo - Doctrina

€ 18.00

Cantine Domini Mediterranei. Viognier – Chardonay. Un bianco di alta collina che si mostra il suo colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Al naso sentori di mela cotogna, Ananas e Mango complessati da eleganti fiori bianchi. Al gusto un esplosione di vivacità legata alla sapidità e alla freschezza che rallegrano la convivialità dell’appassionato degustatore.

Patrì Inzolia

€ 20.00

Tenuta Patrì- . Questo vino bianco fresco ed elegante proviene da una zona viticola millenaria che da qualche anno è ri-entrata prepotentemente nel panorama enologico italiano. Lo stretto legame con la tradizione, tipico delle piccole produzioni artigianali, rende Patrì Inzolia un vino da scoprire e di cui innamorarsi.

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

4.64 su 5 - 11 recensioni