SECONDI PIATTI
Fiorentina di vitello da 10/12 etti
€ 30.00
Nell’Ottocento il romanziere inglese Gissing scriveva che “qui, dovunque mi volgessi, incontravo maiali neri e magri che grugnivano, sgambettavano e strillavano”
Il maiale nero, che cosa lo distingue dagli altri
Il maiale nero si distingue dagli altri per la sua indole rustica, che lo porta a non poter fare a meno della libertà allo stato brado, o al massimo semi-brado.
Di conseguenza i tempi di crescita si allungano, ma sono più in sintonia con le leggi naturali della crescita. Dopo due anni, vengono macellati nei mesi da ottobre a maggio e il risultato è una carne di gran qualità e più magra, grazie alla presenza di un maggior numero di grassi insaturi rispetto a quelli saturi.
Gli acidi grassi mono-insaturi e polinsaturi della serie omega-3 e omega-6 sono in una misura nettamente superiore nella carne dei suini neri allevati all’aria aperta. Con i problemi di colesterolo del mondo moderno questo depone favorevolmente.
Lasciaci una Recensione
Ti stai trovando bene?