Vai alla Header Bar Vai al Contentuo Vai alla Footer Bar
Logo
Immagine voce

Aglianico La Masseria Di Maria (bottiglia)

€ 10.00

INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA UVE: Aglianico 100% ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE: Dai 300 ai 450 mt s.l.m. NATURA DEI TERRENI: Tufaceo CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Presenta un colore rosso rubino intenso e vivace. Il profumo è fine, complesso con note fruttate. Al gusto è secco, giustamente tannico e di buona struttura e persistenza. ABBINAMENTI: Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi. ALCOOL SVOLTO: 13% – 13,50%

Immagine voce

Falanghina Sannio Dop La Masseria Di Maria (bottiglia)

€ 10.00

INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA UVE: Falanghina 100% ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE: Dai 300 ai 450 mt s.l.m. NATURA DEI TERRENI: Calcareo – argillosi CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Vino dal colore giallo paglierino dai riflessi verdolini. Dai delicati sentori minerali, fiori di ginestra, biancospino e camomilla. Sorso espansivo e vivace con chiusura finale di erbe aromatiche e caratteristica freschezza. ABBINAMENTI: Piatti a base di pesce e mozzarella di bufala campana. ALCOOL SVOLTO: 12.5% – 13%

Immagine voce

Aglianico del Taburno rosato

€ 16.00

DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA

UVE: Aglianico 100%
ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE:
Vigneti esposti a sud-est 300 ai 450 mt s.l.m.
NATURA DEI TERRENI: Tufaceo
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
Vino dal colore rosa tenue, bouquet delicato di fiori freschi e nuance di frutti rossi.
Sorso saporito e fresco..
AFFINAMENTO:
4 mesi in acciaio.
ABBINAMENTI:
Si accompagna bene a zuppe
e piatti a base di pesce.
ALCOOL SVOLTO: 13.5% – 14,00%

Immagine voce

Aglianico del Taburno DOC La Masseria Di Maria (bottiglia)

€ 15.00

DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA UVE: Aglianico 100% ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE: Dai 300 ai 450 mt s.l.m. NATURA DEI TERRENI: Tufaceo CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore rosso rubino intenso, br illante e profondo. Al gusto risulta di ottimo corpo, giustamente tannico e persistente. AFFINAMENTO: 12 mesi barrique di rovere francese. ABBINAMENTI: Ottimo con grandi arrosti di carne rossa, selvaggina e formaggi. ALCOOL SVOLTO: 13.5% – 14,00% Medaglia d’oro del XX Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2022, Aglianico del Taburno rosso DOCG 2019 con 86.8 punti

Immagine voce

Falanghina DOC Masseria Di Maria (bottiglia)

€ 15.00

Denominazione dl origine protetta UVE: Falanghina 100% ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE: Dai 300 ai 450 mt s.l.m. NATURA DEI TERRENI: Tufaceo CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Dal colore giallo paglierino luminoso, profumo floreale e fruttato, vino avvolgente dal sorso fresco e sapido, intenso e persistente. AFFINAMENTO: 4 mesi in acciaio. ABBINAMENTI: Ottimo con primi di pesce anche elaborati, ideale con i crostacei. ALCOOL SVOLTO: 13.0% – 13,50% Medaglia d’oro del XX Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2022, Taburno Falanghina del Sannio DOP 2021 con 88.5 punti

Immagine voce

Marì Falanghina Vino Spumante La Masseria Di Maria (bottiglia)

€ 15.00

Uve: Falanghina 100% Altimetria ed esposizione: dai 300 ai 450 mt s.l.m. Natura dei terreni: tufaceo Caratteristiche organolettiche: Profumo ricco e persistente, con note fruttate e floreali. Gusto secco, con piacevole e decisa nota fruttata ed acidula. Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, adatto a tutti itipi di antipasti. Alcool svolto: Mediamente 12%

Immagine voce

Calice Vino Bianco Falaghina IGP La Masseria Di Maria

€ 5.00

NDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA UVE: Falanghina 100% ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE: Dai 300 ai 450 mt s.l.m. NATURA DEI TERRENI: Calcareo – argillosi CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Vino dal colore giallo paglierino dai riflessi verdolini. Dai delicati sentori minerali, fiori di ginestra, biancospino e camomilla. Sorso espansivo e vivace con chiusura finale di erbe aromatiche e caratteristica freschezza. ABBINAMENTI: Piatti a base di pesce e mozzarella di bufala campana. ALCOOL SVOLTO: 12.5% – 13%

Immagine voce

Calice di Vino Rosso Aglianico IGT La Masseria di Maria

€ 5.00

INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA UVE: Aglianico 100% ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE: Dai 300 ai 450 mt s.l.m. NATURA DEI TERRENI: Tufaceo CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Presenta un colore rosso rubino intenso e vivace. Il profumo è fine, complesso con note fruttate. Al gusto è secco, giustamente tannico e di buona struttura e persistenza. ABBINAMENTI: Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi. ALCOOL SVOLTO: 13% – 13,50%

Lasciaci una Recensione

Ti stai trovando bene?

4.94 su 5 - 195 recensioni